Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Casa Gusto è un'azienda italiana ricca di storia di famiglia e di tradizione, fondata da padre e figlio squadra Salvatore e Stefano.Stefano e Salvatore, padre e figlio, il primo [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Più volte, vedendo le puntate di Montalbano, abbiamo visto il famoso Commissario mangiare le tipiche pietanze siciliane. Tra queste, le sarde a beccafico ci hanno sempre incuriosite e quando un [...]
"Ceci, palestra e lodi gonfiano in tanti modi" (Proverbio italiano) Mai visto un maggio così!!! L'ultima volta che ho visto questo tempo era settembre!!! Le [...]
Galeotto fu l'Mtchallenge e chi decise (Cristian) che la sfida di maggio avrebbe avuto come tema la Taieddhra!La prima volta che incontrai la Puglia fu nel 1991: affrontammo il viaggio di notte, [...]
Come per le precedenti ricette della tradizione da me descritte, anche la salsa oggetto di questo post trova miriadi di interpretazione su internet. Ultimamente, poi, ho frequentato spesso la [...]
Potrebbe sembrare insolito che un grande supermercato, come Tigros, organizzi corsi di cucina eppure questa è la realtà. Incuriosita da un loro invito mi sono lanciata con entusiasmo ed [...]
10 buone regole per la cottura della Pasta. Come dice Gualtiero Marchesi, uno dei più famosi Chef Italiani e con lui tutti i maggiori Chef mondiali, “la corretta cottura della pasta è una [...]
On air: “Northern sky- N.Drake” La malinconia è un animale strano: ti si aggancia alle caviglie e ti strattona tentando di farti vacillare. Le fruste girano, montano a neve gli [...]
Capri è la nuova meta del turismo gastronomico. Sull’isola sbarca Gennaro Esposito, dopo l’affermazione di Andrea Migliaccio all’Olivo del Palace Hotel, l’arrivo di [...]
Buongiorno a tutti in questa bella giornata di sole!!! Finalmente, dopo tanti giorni di piogia e freddo si torna al sole...speriamo che duri!! E per scongiurare il ritorno del cattivo tempo [...]
Chi ottiene il divorzio o chi disgraziatamente ha perso il suo primo compagno di vita, generalmente si risposa, lo dicono i dati delle statistiche. (..) Ma la seconda volta - e a maggior [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici [...]
Allora cominciata bene la settimana? La mia tranquilla come al solito! Questa mattina vi mostro una ricetta veloce veloce, un altro accostamento niente male che si può fare per farcire una [...]
Oscar Farinetti lancia la sua proposta rivoluzionaria attraverso Eataly durante la trasmissione “L’Aria che Tira” su La7. “La rivoluzione dobbiamo farla noi. E’ [...]
Sapete che è la prima volta che cucino le zucchine tonde?!Si, vi viene da ridere lo so, ma...è la verità!Le vedevo così belle e panciute far capolino dalle foto dei vostri blog e mi [...]
...........e se uno schizzo d'olio non mi avesse centrato l'occhio sarebbe pure stata una giornata perfetta!!!Decisamente fuori concorso, ma non fuori contesto e con molto divertimento torno a [...]
Vediamo un po'..... cos'hanno in comune, secondo voi, Torino, il Borgo medievale, Piazza dei mestieri, Torinonightlife e un gruppo di foodblogger???Beh, per chi come me era presente la risposta [...]
Un giorno chiederò a quella delizia di Sara Porro il numero di Joe Bastianich perché una faccia da gran paracarro così attizzante non capita tutti i giorni. E il video in cui Restaurant Man [...]
Una domanda per tutti voi: sapete che fine fa l'eccedenza invenduta di bar, self service e gastronomie? Ecco, questa stessa domanda me la sono posta per la prima volta una decina di anni fa, [...]
(Scroll down for English version)Il dolce doppio ha cominciato a giocare a tennis.Veramente, a fasi alterne, ha sempre giocato a tennis, tanto da spingerlo, ad un certo punto, ad associarsi ad [...]
Vi racconto una storia.C’era una volta un signore napoletano che proprio non voleva saperne di fare la pizza: lui voleva far gelati. Un bel giorno, nel 1884, decise di fare i bagagli e di [...]
Anche questa settimana le ricette che sono arrivate alla mia mail per il WHB sono varie e stuzzicanti. Primaverili ovviamente e molto originali. Ringrazio tutti i partecipanti e anche la [...]
C’era un sacco di gente! Era bello vederli lì, le facce sognanti, i bambini entusiasti che dicono “Guarda papà!!” indicando dalla cabina dell’ascensore un binario morto di Ostiense, le [...]