Per favore scrivete gattò, alla napoletana e non gateaux, come molti credono, alla francese; perché si tratta di una ricetta puramente e squisitamente napoletana, anzi del Regno di Napoli, [...]
L'occhio inganna, e a volte anche il palato. Ecco un piatto che potete presentare tranquillamente ai vostri amici vegetariani senza farli sobbalzare sulla seggiola. All'inizio vi guarderanno [...]
Segreti e Consigli per la Cottura: alla Griglia La cottura alla griglia è una tecnica di cottura simile a quella arrosto: la superficie del cibo, infatti, a contatto con il calore si sigilla e [...]
ΑΜΥΓΔΑΛΩΤΑ Αυτά τα αμυγδαλωτά προέκυψαν κάπως τυχαία! Μια ημέρα είδα σε κάποιο ιταλικό forum μια συνταγή [...]
E' in uno sperduto sperduto paesino della Provenza che George Auguste Escoffier sognava che …da grande sarebbe diventato uno scultore. Ma agli occhi del padre, un semplice [...]
Lángos ( si legge : la:ngoʃ , la s finale come in italiano "sci" )Anche se deriva da una pizza o focaccia cotta nella cenere o nel forno a legna nel tempo il langos si prepara sempre fritto [...]
Viaggio alla scoperta della Grappa nel cuore di Bassano insieme ad una famiglia di esperti produttori locali. Quello della Grappa è un universo interessante e ricco di sorprese. Si tratta di [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
Spesso il sabato sera in casa mia si mangia la pizza!Soprattutto d'inverno è quasi un rito.....verso le 4 inizio a preparare l'impasto, che poi viene pazientemente lasciato a lievitare, per dar [...]
Fashion & Food, nulla a che vedere con la possibilità di cucinare in abito da sera (anche se l'idea sarebbe intrigante, olio zampillante a parte), ma una serata dedicata a due grandi [...]
Questa di oggi è una ricetta della tradizione contadina. Non so se si prepari in modo simile anche in altri luoghi, ma a casa mia la faccio così. Io la preparo con le cicorie di campo miste, [...]
Uno dei ricordi più cari della mia recente “avventura” romana: vi porto con me a visitare la scuola di cucina della mitica Anna Moroni! Ricordo ancora esattamente il momento: alla [...]
Dop e Doppioni: sfida a colpi di prosciutto crudo. L’iniziativa provocatoria e provocatrice lanciata dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele ci ha messo di fronte ad una prova assaggio [...]
Lo sapete che puntuale come la primavera ( ehm.appunto)... il web, o meglio quella parte del web che sembra non faccia altro che mangiare dal mattino al sera ( meglio se cibi di difficile [...]
Non prendiamoci in giro. In un mondo di gastrofighetti d’asslato, di gourmet patentati o “de’ noatri”, dire Mc Donald’s è dire sacrilegio. Dopo la mangereccia parentesi [...]
La frittata è un piatto che spesso viene poco considerato, almeno in casa mia non viene visto di buon occhio.L'altra sera mio marito è rientrato con un fagottino nella tasca e mi ha detto [...]
Mc Pasta by Barilla: buon sangue non mente Barilla e Mc Donald’s. “Questa non te l’aspettavi”. Lo slogan scelto per tappezzare i locali all’ombra della emme gialla più famosa al [...]
Giuro, non ho deciso di prendermela con gli abitanti di tutte le regione d’Italia. Però dopo l’auto-accusa ai romani della scorsa settimana, oggi farei rispettosamente pelo e [...]
ENZO FORESE, “DONNE, FIORI, MOTORI”. _Una delle opere di Enzo Forese al Vinitaly con Tenuta di Fessina_ Jean Baptiste Gonzalve de Nervo (letterato francese – 1840-1897) – “Specie di [...]
Il tema della Festa a Vico 2013 è Tu vuò fà l’americano… ma sei made in Italy e gli chef stanno provando in questi giorni i piatti che delizieranno i partecipanti [...]
Le ricette seguono strade tutte loro: a volte dritte come autostrade (per mano di libri, ma anche di amiche precisissime in memoria, dosi e maniere) a volte intricate come sentieri nel bosco [...]
La difficoltà sta tutta nel riprendersi i ricordi, cancellare passare al setaccio tutto quello che é di troppo e tenere stretto quello che resta. É ritrovarsi lì in mezzo, senza per forza [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Esiste una pizzeria con una carta dei vini passabile o siamo soli nell’universo?. 2 – Tengo famiglia. Il “vino da [...]
Una mia amica, che forse si riconoscerà leggendo il post, ha il mio stesso lavastoviglie, anzi anche la stessa cucina. Non è strano, solo che vivendo nello stesso palazzo sono cose che [...]