PEST ÌTH, PEST ÌF e i suoi simili. Che cos’è? Dove si trova? Come si mangia? L'ho scoperto in occasione della cena a tema all’Osteria Turlonia di Praturlone, Fiume Veneto (PN) dove [...]
Marianna Vitale è Chef Donna 2020 della guida Michelin sponsorizzato da Veuve Clicquot. Si tratta di un riconoscimento importantissimo alla giovane cuoca che ha conquistato la stella del [...]
LA PIANTA DEI PEPERONI: I peperoni sono ortaggi appartenenti alla grande famiglia delle Solanaceae, la stessa di cui fanno parte i pomodori, le melanzane e le patate. Questa famiglia comprende [...]
Amanti dei picnic, ecco la trovata perfetta per voi! A Milano arriva il Picnic di Peck CityLife, per coniugare la passione per il buon cibo con l’amore per la natura! Il noto brand milanese ha [...]
Storia piuttosto recente quella della famiglia Manias, che con il ristorante Al Cjasal in poco più di vent’anni ha saputo elevare la cultura enogastronomica in queste terre lambite dal [...]
Le giornate si accorciano, l’aria diventa un po’ più fresca, iniziano le prime piogge: e noi, agli esordi dell’autunno, si torna a mangiare le pere. Il che è piuttosto [...]
La vellutata di finocchi è un primo piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per una cena leggera o presentata in comode monoporzioni per un antipasto saporito ma leggero. Una ricetta [...]
Se dico contorno freddo e la prima cosa che vi viene in mente è una triste insalatina verde, allora è il caso che leggiate questo post fino in fondo. Il contorno è una di quelle portate che [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la [...]
Dieci anni di Dieta Mediterranea. O, meglio, dieci anni del riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea patrimonio immateriale dell’umanità. Il compleanno porta la firma [...]
Massimo Bottura ha deciso di aprire un nuovo Refettorio: a Lima arriverà Casa de Todos, realizzato grazie alla sua organizzazione no profit Food For Soul. Al progetto parteciperà anche lo chef [...]
A Firenze, grazie a un progetto dell’Università di Agraria ideato dall’agronomo Antonio di Giovanni, è nata Circular Farm, una fattoria che produce ortaggi, funghi, lombrichi e [...]
Cari amici ben ritrovati. Il mio blog riapre i battenti dopo la pausa estiva ma per il momento continuerò a pubblicare solo per le consuete rubriche mensili. Non so se con il tempo riuscirò a [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la sua leggera [...]
Raschiare con la lama di un coltello la parte bianca dura degli asparagi, in modo da rimuovere il terriccio. Eliminare la parte terminale legnosa degli ortaggi e con un pela verdure rimuovere i [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina, oggi pubblico una ricetta fuori stagione realizzata durante il periodo in cui eravamo costretti a rimanere a casa, questo primo al quale ho cambiato [...]
La grandine devasta le mele del Trentino, i kiwi del Veneto e i vigneti nelle regioni del Centro Nord. Un maltempo che ha letteralmente scoperchiato le serre e distrutto le reti di protezione. [...]
I peperoni ‘mbuttunati alla napoletana alla napoletana sono una classica ricetta partenopea, che si fa spesso d’estate in quanto questa è la stagione giusta per consumare questi ortaggi, [...]
Di solito settembre è sinonimo di ripartenza: rientro dalle vacanze, scuola, lavoro. Quest’anno boh. O meglio, dipende. Dal nostro comportamento e dall’andamento della pandemia. Noi [...]
Cosa succede quando Roberta Schira accusa la proprietà del ristorante Sevieri, in piazza Mercato a La Spezia –“menzionato dalla Guida Michelin”–, di aver chiesto troppo per una Catalana [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
Le zucchine ripiene di tonno e cotte nel sugo sono una ricetta perfetta per un secondo piatto goloso. Con l’impasto del ripieno si possono anche creare delle polpette di zucchine da aggiungere [...]
“Abbiamo il vino della casa“. Ecco, direte voi, ma benedetto Vincenzo non ti è bastato pagare 28 € una bottiglia di vino della casa nella pizzeria ad Acciaroli? Allora te la [...]