Per Cristian Bertol, la cucina è una storia di famiglia, che inizia quando aveva 11 anni. Un percorso che lo ha portato all’estero (anche nella cucina della famiglia reale svedese) e a [...]
Consegne a domicilio e asporto dal ristorante a Natale e a Capodanno. L’unica soluzione possibile per un cenone in zona gialla (ma anche arancione e rossa. Il parziale via libera alla [...]
Da nord a sud del Paese le verdure di stagione marciscono nei campi allagati dove è impossibile la raccolta di cavoli, finocchi, broccoli e patate nei terreni invasi dalle acque, mentre in [...]
Che ne dite di smetterla per un attimo di pensare a quanto saranno tristi Natale e Capodanno, senza le tavolate di parenti e amici, e concentrarci invece sul fatto che non dobbiamo cucinare per [...]
Alla fine di questo anno avremo ancora voglia di cucinare? Tra i bilanci che sto iniziando a fare, questa domanda mi sta pungolando. Dopo che, tutti, abbiamo fatto razzia di lievito e [...]
14 miliardi di danni nelle aziende agricole italiane nell’ultimo decennio causa maltempo. Sale il conto dei danni nelle campagne, dove è calamità per le aziende agricole finite [...]
Croccanti e morbide al tempo stesso, le torte salate vegetariane sono l’asso nella manica di ogni buon amante dei fornelli, e della tavola! E qui vi proponiamo le migliori torte salate [...]
“Vuoi fare un pezzo su cos’è e come si fa il bollito misto?”, mi chiedono dalla redazione. E io: “Certo! Che ci vuole?”. Ma, ahimè: come sempre, quando si tratta di scrivere di un [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Il risotto al blu di bufala con limone, nocciole e insalata Lusia IGP, è un primo piatto dai sapori [...]
I carciofi alla romana, sono il contorno tipico, insieme ai carciofi alla giudia, della cucina capitolina, gustose mammole ripiene di un trito aromatico. Il trucco di questa ricetta sta nella [...]
Crema di broccolo romano con radicchio Quando ho verdure a disposizione mi sbizzarrisco. Ultimamente sono alle prese con broccoli, cavolfiori e vellutate. La mia vicina dice che detesta questo [...]
Con il brusco abbassamento della colonnina di mercurio, l’arrivo del gelo colpisce verdure e ortaggi coltivati all’aperto dopo un lungo periodo di clima insolitamente mite. E’ quanto [...]
Quanto è buono il Panettone al Mandarino Candito proposto dal laboratorio dell’Antica Corona Reale, due stelle Michelin a Cervere, nelle Langhe. Gian Piero Vivalda, alla guida [...]
Vi piacciono i topinambur? Per chi non li conoscesse, sono dei tuberi dal colore marrone con striature bianche, tutti bitorzoluti, con un sapore delicato. D’estate i loro fiori gialli alti [...]
Dal Rinascimento il gallo castrato o cappone divenne una sorta di status symbol, per le tavole più ricche; il cappone infatti era allevato per diventare dono alla gente [...]
Le riviste di cucina iniziano spesso con un focus sui prodotti da acquistare durante il mese, facendo un mix tra i prodotti di stagione e quelli che potete abbinare per una cucina appetitosa, [...]
Il fiore dellla cucina toscana. Di libri sulla cucina toscana ne esistono a decine. Ma cogliere l’autentico nucleo di questo inestimabile patrimonio culinario con il necessario rigore [...]
La cottura al sale è una delle tecniche più semplici e tra le più salutari perché conserva il sapore naturale dei cibi e ti permette di usare pochi grassi, un po’ come si diceva delle [...]
Bambini e verdure, un binomio non sempre facile. Questione di gusti, certo, ma anche forse di una preparazione frettolosa. Con l’obiettivo di coltivare un concetto sano e divertente di [...]
Perfette per essere portate in tavola come piatto unico, ma anche super sfiziose per essere servite come antipasto per una cena speciale. I rotoli di pasta sfoglia o pasta brisée che [...]
È un Natale strano, quello del 2020, in cui tutti si appellano agli acquisti di buon senso, come quelli che possono aiutare i piccoli produttori dell’Appennino, uniti nel progetto [...]
Le indiscusse qualità organolettiche dell’orzo, meglio se integrale, biologico e cucinato in una zuppa, lo collocano tra gli alimenti più benefici per il corpo umano. Questo cereale [...]
Una stella bella, emozionante, veloce nella premiazione dei nuovi stellati della Guida Michelin 2021 con gli chef in collegamento emozionati frastornati o addirittura in lacrime. Su tutti, [...]
Il chinotto. Il piccolo e prezioso agrume, conosciuto come Chinotto di Savona – presidio Slow Food dal 2004 – sarebbe una pianta originaria della Cina, portata in Riviera attorno al 1500 da [...]
Il chinotto. Il piccolo e prezioso agrume conosciuto come Chinotto di Savona – presidio Slow Food dal 2004 – sarebbe, secondo la maggioranza delle opinioni, una pianta originaria della [...]