Un mix di verdura e frutta di stagione per l’insalata invernale, facile e veloce da preparare, è modo sfizioso per fare il pieno di vitamine, consumando ortaggi crudi anche [...]
Stelle verdi assegnate agli chef che promuovono una cucina più sostenibile. Sono la novità assoluta della Guida Michelin Italia edizione 2021, presentata ieri per la 66esima volta nel nostro [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Le fettuccine al radicchio rosso di Treviso IGP e gorgonzola, sono un primo piatto gustoso, perfetto per [...]
Amistà, fine dining restaurant del Byblos Art Hotel Villa Amistà di Verona, guidato dal marzo 2019 dal giovane chef Mattia Bianchi, entra nel panorama stellato dell’alta cucina. “È [...]
Alla fine, la Guida Michelin riesce sempre a far parlare di sé, pure nell’anno della pandemia, in cui le valutazioni ai ristoranti sono state per forza di cose particolarmente [...]
Se c’è una cosa che avremo imparato dal coronavirus è che l’igiene è importante. All’inizio della pandemia, abbiamo persino ironizzato sul quel martellante “lavatevi le mani”, salvo [...]
Stella tradizionale e stella verde. Il toto stella Michelin nell’anno 2020, e quindi della Guida Michelin 2021 che fotograferà l’hannus horribilis della ristorazione causa pandemia, [...]
I carciofi gratinati al forno, sono un antipasto perfetto o un contorno ideale per essere abbinato a secondi piatti sia di carne che di pesce. La ricetta che vi proponiamo è adatta anche a chi [...]
Pipe rigate al pesto di barbabietola, un piatto originale dai colori sgargianti! Per portare a tavola un primo diverso dal solito, semplice da preparare e super-nutriente, queste pipe rigate al [...]
Questa ricetta non ha un nome preciso, non solo varia da paese a paese ma anche da famiglia a famiglia. La cosa certa è che questo piatto della tradizione contadina lucana, noto anche nel resto [...]
La verza è uno degli ortaggi più utilizzati in questa stagione e di ricette per valorizzarla al meglio, ce ne sono un’infinità. Viene utilizzata soprattutto come [...]
Una ricetta facile e veloce per cucinare il cavolfiore trasformandolo in un saporito risotto allo zafferano da servire come primo piatto o come contorno. Un modo insolito per portare in tavola [...]
Una insolita carbonara scomposta in cui gli ingredienti della ricetta ci sono tutti ma il piatto tipico della tradizione laziale è servito in modo diverso : un nido di spaghetti mantecati con [...]
Sebbene si pensi che la differenza tra cime di rapa e friarielli sia solo nel nome, non sono esattamente la stessa cosa. Direte voi che vogliamo spaccare il capello (il broccolo, in questo caso) [...]
Un consiglio medico, qualche giorno senza frutta e verdure e cosa decido di preparare? Un gustoso e profumato spezzatino di vitello al timo, con patate, che sono ortaggi, non verdure! In [...]
Ecologica, sostenibile, realizzata in legno e materiali naturali: ecco le caratteristiche della scuola del futuro secondo una recente ricerca americana del World Green Building Council [...]
La verza è un ortaggio di grande versatilità: dalle minestre di pasta o di riso, ai contorni per i secondi di carne, fino alle tante idee di piatti unici come ad esempio gli involtini. In [...]
Pasta squadata, o squaddata, in italiano vuol dire bruciata. È un dolce fritto, tipico delle isole Eolie in Sicilia, chiamato così per via della lavorazione manuale a caldo. Le paste [...]
Nuovo Dpcm a zone sul coronavirus: abbiamo già visto cosa si può fare e cos’è vietato in riferimento a ristoranti e bar. Ma, a conferma che con l’Italia divisa in 3 zone –rosse, [...]
Il luogo dell’appuntamento è un parcheggio desolato a Colbertaldo, frazione di Vidor, provincia di Treviso. Millecentocinque abitanti; la metà stimata probabilmente frequenta con [...]
Il cavolo nero, conosciuto anche come kale, è un ortaggio super nutriente dalle caratteristiche foglie di colore verde scuro ricche di clorofilla ed è utilizzato soprattutto [...]
Veniamo subito al dunque: cavolo verza e cavolo cappuccio non sono la stessa cosa e i crauti si fanno solo con il secondo. Precisazione doverosa perché, siamo sinceri, li abbiamo confusi tutti [...]
Staycation, cioè la cena con pernottamento nell’albergo che accoglie il ristorante, non è solo un fatto stellato. Vi ricordate di Incalmo, il ristorante gourmet aperto all’interno [...]
Le polpette zucca e ricotta, sono un ottimo antipasto o secondo piatto da proporre per una cena tra amici, hanno tutto il colore e il profumo dell’autunno. Una ricetta perfetta sia da fare al [...]
Ancora frastornati dalle nuove norme varate dal governo, ci arrendiamo – almeno per un mese, ma si vocifera che sia una questione di ore e sulle città più colpite dal Covid-19 calerà [...]