Alcuni dei nostri lettori ricorderanno sicuramente una radice invernale dal colore nero che si consumava durante il verno. Era di prammatica servirla sul desco il primo giorno di Quaresima come [...]
Tra gli ortaggi invernali il cardo è tra i miei preferiti; è economico e si presta a creare degli ottimi piatti. In questo caso ho avvolto semplicemente i cardi con la besciamella ed ho [...]
Queste polpette di carciofi vi stupiranno: pochissimi ingredienti da dispensa trasformeranno questo ortaggio invernale in un secondo piatto vegetariano goloso e irresistibile. Uova, patate, pane [...]
Ecco una ricetta per cucinare i carciofi in maniera molto gustosa e golosa, che piacerà a grandi e piccini: i carciofi ripieni di riso al pomodoro. I carciofi ripieni sono un piatto molto [...]
La verza è un cavolo, tanto che il suo nome e cognome sarebbe "cavolo verza". Il nome scientifico, più ostico, è Brassica oleracea sabauda. Non sto a spiegarvi le prime due parti del [...]
Con il 7 gennaio siamo entrati nel Carnevale con tutte le sue feste (dopo il Natale arriva subito il Carnevale, recita l'antico proverbio), ma gennaio è soprattutto il mese del maiale e [...]
Se vi piacciono i finocchi e cercate delle ricette light – dopo queste Feste meste (come direbbero i Marlene Kuntz) in cui il cibo è stato il nostro unico appiglio – allora siete [...]
Le crepes al radicchio sono un primo piatto semplice ed elegante, perfetto per i pranzi della domenica o per un pranzo in famiglia, l’amaro del radicchio si bilancia con quello del [...]
Sono certa che tra Natale e Capodanno qualche chiletto in più lo avete recuperato anche voi come me, così per questo stappo alla regola vi propongo una ricetta leggera, veg, nutriente e pure [...]
Anno nuovo, vita nuova: ovvero, gennaio. Mese delle riprese e dei buoni propositi, specialmente dal punto di vista alimentare. Dopo gli eccessi delle feste è la buona occasione per fare un [...]
Stellato, il nuovo servizio di delivery gourmet creato da Stefano Ciotti e Simone Sabaini, è un’ulteriore conferma: le consegne a domicilio sono destinate a restare. Stefano è lo chef [...]
In principio fu MasterChef, format importato dagli USA ma subito italianizzato e digerito dalle masse in cerca di un virtuoso mix tra thrilling, maionesi impazzite ed eliminazioni spietate. Sono [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Le ore che seguono il pranzo del 25, quando abbondano gli avanzi di Natale, sono ideali per ripassare come si conservano i cibi cotti in frigorifero. Perché è proprio nel dopo-abbuffata [...]
Ecco, se dovessimo pensare ad un menu di Natale last minute opteremmo senza dubbio per pietanze semplici e di facile esecuzione, che non richiedono chissà quali ingredienti e perfetti perché [...]
Per Natale gli italiani riscopriranno il pane, cibo povero per eccellenza in cui però l’Italia eccelle. La pandemia da Covid-19, infatti, ha intaccato le tasche delle famiglie che, per i [...]
Quando non c’erano i frigoriferi, la normalità era essiccare i cibi al sole. Togliere l’acqua presente in frutta e verdura, rappresentava l’unico modo per poter conservare quei prodotti a [...]
Scauratielli, Zeppoline di Natale ed altri nomi che hanno queste piccole “ciabelline” fritte e bagnate dal miele che si possono trovare nel periodo natalizio dalla costiera amalfitana [...]
Se siete amanti di questo delizioso ortaggio allora siete capitati nel posto giusto. Preparatevi a gustarvi tre ricette che hanno di base le melanzane, da sempre un prodotto super versatile in [...]
L’hanno fatto alle verdure: pomodori, peperoni, zucchine, olive. L’hanno coperto di semi croccanti. L’hanno variato anzi virato in verde. Si chiama Ortolone (almeno uno, ufficialmente) [...]
L’ortofrutta italiana non è uno scherzo! Siamo primi produttori d’Europa insieme alla Spagna con oltre 13 miliardi di euro di valore. Dopo il vino siamo la seconda voce del PIL [...]
Come ogni periodo festivo che si rispetti, il nostro obbiettivo resta sempre quello di sgonfiare la nostra pancia prima che le grandi abbuffate inizino. Ma è qualcosa di possibile? [...]
Se ormai il foraging modaiolo ha trasformato anche il più grigio abitante della metropoli in un mini Redzepi, conosciamo un luogo che si pone su un altro livello (con tutto il rispetto per i [...]
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” (cit. Albert Einstein) Mai come quest’anno appare importante il [...]
Per Cristian Bertol, la cucina è una storia di famiglia, che inizia quando aveva 11 anni. Un percorso che lo ha portato all’estero (anche nella cucina della famiglia reale svedese) e a [...]