Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]
Ad un paio di giorni dal Natale si devono fare i conti con gli avanzi. Sfido chiunque a dirmi di avere consumato tutto quello che aveva preparato, dall’antipasto al dolce. Quello degli [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Lo so che sono in anticipo di parecchi giorni nell’augurarvi un buon 2014, ma questo è il post con il mio menù per il Cenone di Capodanno e, visto che nel giorno clou certo nessuno di [...]
Se siete in cerca di un regalo natalizio (o di fine anno) buono in tutti i sensi, Riso Gallo propone un’offerta legata al lancio della sua Linea Gourmet: sull’e-store [...]
Pellegrino Artusi, il Cacimperio ed altre ghiottonerie. 'Vario ed incostante sopra tutti gli altri sentimenti si è il gusto', verità assoluta confermata dal fatto che possiamo incontrare [...]
Ormai manca poco più di un giorno a Natale e siamo tutti presi dagli ultimi preparativi per pranzi e cene. Ultime spese, ultimissimi regali…Forse avete già comperato tutto l’occorrente e [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Spuma di prosciutto con gelatina Cappone con risotto all’olandese Spinaci con crostini fritti Dolce alle mandorle Dosi per 8 person Spuma di [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Il racconto… La pensione di Babbo Natale di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La Befana si appoggiò al bastone sospirando. Le giunture le dolevano e aveva dovuto camminare a [...]
Fonte: menus.free.fr/index.htm Menù Caviar frais – Bouquet de crevettes – Royal natives Tortue claire – Bortsch à la russe Suprêmes de soles à l’aurore * Filets de rougets aux [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Partiamo dal presupposto che da che ho memoria Dissapore prova a fare le pulci a Eataly canzonando –a volte con la complicità del diretto interessato– il patron Oscar Farinetti. Che [...]
Pellegrino Artusi, minestre varie. Qualcuno disse che le 'minestre' sono un ristoro per l'anima. Probabilmente è vero perchè dai banchetti antico romani di Apicio alle latte di [...]
Buon giorno a voi! Quella che vi presento oggi è una ricetta che avevo voglia di testare da tempo. Sono golosissima di gamberi! Ho preso, stranamente :P , ispirazione dalla cucina [...]
Come potevamo non sottoporvi la lista dei regali di Natale per soddisfare i maniaci del cibo? E infatti eccola qui pronta per le vostre sagge aggiunte. Dal pretenzioso, al gastro-snob, il [...]
Sono un fanatico del cibo, un avido e compulsivo ingurgitatore di pane, pizza, pasta e fritti. Ho il pallino del vino e un certo disincanto per l’alta ristorazione, a cui preferisco i [...]
Se in una grande città come Milano le occasioni per recarsi al mercato per poter acquistare frutta e verdura di stagione sono poche, ci si può ritrovare "il mercato" dietro la porta di casa. [...]
Per hummus si intende comunemente una salsa preparata a base di ceci e di pasta di sesamo, tipica della cucina araba. Lo hummus viene solitamente utilizzato insieme al pane azzimo, o per [...]
Buon lunedì e buona settimana! Per molti sarà una delle più occupate dell’anno, la passeremo cercando il regalo più utile, saltando da un caffè ad un aperitivo per [...]
Pr i palermitani - ma in generale per tutti i siciliani- il 13 Dicembre ricorre Santa Lucia e in questo giorno nelle famiglie siciliane che amano rispettare la tradizione non può certo mancare [...]
La crusca è davvero il cibo del benessere, ne bastano solo due o tre cucchiai al giorno per fare scorta di fibre e favorire il funzionamento dell’apparato intestinale, con grande [...]
Che Natale sarebbe senza il pandoro? Purtroppo, trattandosi di un dolce preparato con farina, non tutti possono mangiarlo, mi riferisco in particolare agli intolleranti al glutine. Ma le vie [...]
E’ possibile creare un menù di Capodanno gustoso e perfetto per celebrare questa festa senza spendere più di 50 euro e soprattutto con ricette facili e veloci da preparare? Ecco a voi la [...]
Ciao a tutti, oggi vi presento la mia collaborazione con PEMA, azienda produttrice di pane 100% integrale. Mi è stato inviato il CESTINO 5 TIPI INTEGRALI:Segale integrale. [...]