La Francia candida il suo pane più famoso, la baguette, a patrimonio immateriale dell’Unesco, lo stesso riconoscimento che tutela la pizza napoletana dal 2017. Ora, i cugini [...]
La pizza bianca è un argomento magico e meraviglioso, e lo sono ancor di più i suoi condimenti. Senza nulla togliere al pomodoro, alimento principe della dieta mediterranea, spesso e [...]
Trastevere, vi precipitate in trattoria per soddisfare un impellente bisogno di pasta alla Carbonara. Che espressione fate se vi servono la ricetta “originale” con uova addensate, aglio, [...]
#nuoveaperture. Johnny Take Uè riformula la classica proposta della pizza in pala. Il nuovo format “Pizza in pala, focaccia & pane” è stato inaugurato il 4 febbraio scorso in Via [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Apre a Napoli Pescaria, il celebre fast food pugliese famoso per i suoi panini di pesce iconici. Scopri i piatti da non perdere, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 [...]
Ferdinando Simeoli, tra i nuovi giovani protagonisti della pizza canotto, ha aperto la sua nuova pizzeria a Pozzuoli. Il nome dell’autore di Pane per Tutti svetta sul grande edificio [...]
A partire dal 25 febbraio il fast food pugliese Pescaria apre anche a Napoli, in piazza Vittoria 6, zona lungomare. Naturalmente gli orari sono in linea con le norme anti Covid: servizio al [...]
Non è mai troppo tardi per fare le vere chiacchiere di Carnevale. Quelle belle (e buone), fragranti, asciutte e con le bolle. Soprattutto se a guidarci c’è un maestro della [...]
I migliori ristoranti di Napoli, ma anche le pizzerie, i bar, le gelaterie, le pasticcerie, i cocktail bar. Dopo Milano e Roma, arrivano anche i risultati dell’edizione napoletana del [...]
La lasagna napoletana è praticamente un “dovere” a Carnevale. Ogni famiglia ha la sua ricetta, la sua variante a seconda del quartiere, anzi, del condominio. La più ricca tra tutte [...]
Lasagna napoletana. Cari lettori di qbquantobasta, alcuni di voi ricorderanno questa mia ricetta pubblicata nel numero di febbraio 2020 del mensile cartaceo. Ebbene, la foto di questa ricetta è [...]
Abito nella provincia lombarda, fuori dai circuiti dei grandi ristoranti, dove l’esperienza gastronomica più esotica a portata di mano è il kebab o l’all you can eat cino-giapponese. Abito [...]
Giuseppe Molaro è tornato in terra natale, a Somma Vesuviana in Campania, per aprire il suo ristorante Contaminazioni. Esperienze in giro per il mondo grazie a Heinz Beck, lo chef del tre [...]
#Pizza gourmet e cocktail d'autore: debuttano le due anime di Largo9. Dal 4 febbraio 2021 è aperto a Firenze in largo Annigoni un locale incentrato sul connubio tra arte bianca e [...]
Il Parmigiano Reggiano, secondo una nuova ricerca, costituisce una buona fonte di selenio, se stagionato a lungo. Il selenio è un oligoelemento che contribuisce alla normale funzione del [...]
Assaggiai per la prima volta il Particella 928 un paio d’anni fa, ero spesso in cerca di vini e realtà particolari e in quel caso trovai pane per i miei denti; energico, sincero, quel [...]
Come ogni anno, l’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato l’aggiornamento sul nostro paniere: il gruppo di beni di cui si monitora poi il prezzo per calcolare l’inflazione e altri [...]
Il Premio MangiaeBevi premia “I Migliori del 2020” in 16 categorie della ristorazione, dai ristoranti alle pizzerie, dalle birrerie alle osterie alle pasticcerie, partendo da una selezione [...]
È ormai un anno che la pandemia ci ha costretto a modificare le nostre abitudini alimentari, limitando moltissimo la possibilità di sedersi al tavolo di un ristorante e spingendo il [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di Salumi ed insaccati regionali.La tradizione di questi prodotti nasce dalla necessità di conservare nel tempo le carni animali, essendo un bene [...]
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto. Il tema di questo mese è tutto dedicato ai salumi e agli insaccati tipici locali, pertanto ogni regione vi descriverà un [...]
Danubio salato farcito con formaggi e olive con tanti pistacchi Immaginate una brioche soffice e profumata farcita con formaggi, pistacchi e olive verdi, aggiungete semi di sesamo e papavero in [...]
Un’intervista nata dall’esigenza di non perdere le abitudini e soprattutto dalla gran voglia di tornare alla normalità. Diamo il via al delivery con Millone Burger. Come nasce [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]