Eccomi qui per completare questa sezione dedicata ai miei primi esperimenti con il Li.co.li di cui vi ho parlato ampiamente nel post precedente e al quale vi rimando per maggiori [...]
Torta di pane al cioccolato con frutta secca! Che siano mandorle, nocciole o noci, sarà un dolce golosissimo perfetto per riciclare il pane avanzato! Questo articolo è di proprietà del blog [...]
Come migliorare le nostre abitudini alimentari nel 2019? Anche in tempi di posizioni antiscientifiche, perfino da parte di chi ci governa, a noialtri viene istintivo affidarci ai nutrizionisti [...]
Croccanti fuori, morbide dentro, saporite. Sono le polpette di bollito, un piatto di riciclo talmente gustoso che, quando faccio il lesso, metto sempre un pezzetto di carne in più per fare poi [...]
Indice Dopo avervi fatto innamorare delle torte salate vegane ecco due ricette per preparare altrettante torte salate vegetariane: un modo semplice per portare in tavola due piatti [...]
Gli involtini di verza con patate sono dei piccoli “pacchetti” preparati con foglie di verza appena sbollentate, che vengono farcite con un ripieno a base di carne macinata, uovo, [...]
Secondo la tradizione cinese o in versione gourmet, magari accompagnati da un drink. Gli indirizzi meneghini per gustare i più succulenti e morbidi bao.
Claudio Sadler è certamente un buon cuoco, un ottimo imprenditore, persino un valente cittadino visto che ha appena ricevuto l’Ambrogino d’Oro, importante riconoscimento meneghino. [...]
Le feste non si sono ancora concluse ma gli avanzi di pane in genere non mancano mai. Che ne dite di utilizzarli in una ricetta di recupero? La torta salata con pane raffermo di Anna [...]
Oltre il quintale il peso della gubana che il 1° gennaio 2019 è stata presentata a Cividale del Friuli negli spazi del Caffè San Marco. Sono 14 i record consecutivi per la gubana gigante del [...]
Palermo chiama a raccolta, per la prima volta in Sicilia, i piccoli viticoltori, gli artigiani del vino che stanno cambiando il modo di bere. Dal 12 al 14 gennaio 2019, ai Cantieri Culturali [...]
Indice Non succede anche a voi? Andate in un posto bellissimo e una volta terminata la vacanza vorreste portare via con voi qualcosa di goloso, per poter anche solo continuare a [...]
Il nuovo anno si apre con la consueta rubrica dell'Italia nel piatto! Dopo le grandi abbuffate delle feste è abitudine, nelle famiglie italiane, consumare piatti leggere a base di minestre, [...]
Per preparare questo Danubio l'impasto è un pò tanto ma potete farne due con gusti diversi o usarlo per fare dei panini o altro a piacere. Io ho farcito i paninetti con prosciutto cotto e [...]
Nelle vacanze di Natale ci si riappropria del tempo che passa sempre molto veloce. La lista delle cose da fare è sempre intensa e piena di appuntamenti immancabili che non possono proprio [...]
I crostini con tonno e mascarpone sono un finger food sfizioso e saporito. La ricetta è semplice e veloce. Occorrono 5 minuti per preparare la mousse e 5 minuti per tostare il pane. Il [...]
Capesante gratinate al forno Le capesante gratinate al forno sono un antipasto caldo sicuramente scenografico e adatto anche alle occasioni importanti. E’ inoltre considerato anche un [...]
Lenticchie con cotechino ricetta classica Questa è una ricetta classica per gustare un ottimo piatto di lenticchie con cotechino; occorrono delle buone lenticchie come ad esempio quelle [...]
Il tortino di pesce spada è un piatto tipico della cucia siciliana e in particolare palermitana. Il gusto delicato del pesce spada si arricchisce con il sapore inconfondibile [...]
Il Quartirolo Lombardo DOP Stagionato di Arrigoni è un formaggio dalla pasta fondente e friabile e dal sapore aromatico e intenso, ottimo per essere consumato da solo, ad esempio con il pane [...]
Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero [...]
Ultima puntanta della lectio di Zeffiro Ciuffoletti dedicata ai papi della famiglia Medici in occasione di una serata dedicata al Chianti Classico di Castelli del Grevepesa. In questa ultima [...]
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
Come promesso qualche settimana fa, eccomi qui a raccontarvi la storia di questo mio primo lievito madre e, in futuro, anche del pane a cui ha dato vita, egregiamente.Per correttezza vi avverto [...]