L’impastatrice planetaria è un utilissimo mini elettrodomestico da cucina, perfetto come aiuto nelle lavorazioni di impasti che richiederebbero molta manualità e impegno. Nata in ambiente [...]
Un ottimo antipasto per tutte le occasioni , mousse di tonno. Velocissima da fare se usate come me il frullatore ad immersione. Riscaldate il pane di tramezzini e servitelo ancora caldo [...]
Saranno ancora le birre artigianali di qualità ad animare i saloni settecenteschi di Villa Durazzo Bombrini di Cornigliano, per la terza edizione del Genova Beer Festival. Più di cento birre [...]
Una di quelle giornate di settembre in cui ti svegli in Norvegia e pranzi in Nordafrica: ti vesti a cipolla ma non basta, perché comunque basta una passeggiata lesta a trasformare la tua [...]
Se già il nome, condimento della dea verde, non bastasse per farvi innamorare di questa ricetta, non avete che da assaggiarla. La ricetta orginale, inventata a San Francisco negli [...]
Molto si può dire della cucina vegan e vegetale più in generale, ma certo non si può affermare che sia noiosa o scontata. Le ricette 100% vegetali che si ispirano a ricette classiche, [...]
Una bellissima manifestazione in Oltrepò Pavese. Tenori e soprani, chef stellati e, ovviamente, vini e prodotti tipici oltrepadani. Questo il “menù”di “Oltregusto”, l’evento [...]
Le Cozze e Vongole alla Marinara sono un secondo piatto molto saporito, che appaga il palato con il sapore naturale dei molluschi. Possono venire servite anche come antipasto. La preparazione [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
La pasta con il pesce per me che sono romagnola è pasta fresca, tipo tagliolini con sugo di canocchie, o strozzapreti con i lupini o semplicemente risotto alla marinara dove il pesce non si [...]
La Lampuga è un pesce assai vorace, con una testa bitorzoluta e una bocca ampia e dentuta. La sua preda preferita è il pesce volante, curiosità. Pesce dalla storia di povertà ed abbandono, [...]
Cullen Skink (“zuppa di Cullen”) è uno dei piatti più famosi della cucina scozzese. Si tratta di una gustosa zuppa dal sapore delicato e dal gusto leggermente [...]
Ho una mia personale playlist che mi accompagna quando decido di cucinare qualcosa di diverso. Sabato ad esempio, ho impastato questo delizioso e fragrante pane alla ricotta in compagnia dei [...]
Amo la Sicilia, amo la sua cucina e la pasta con le sarde! Mi sono dilettata nella preparazione di questo piatto tipico e devo ammettere che il procedimento è più complesso da scrivere che da [...]
Pare che io la Calabria ce l'abbia tatuata addosso perché ogni volta che si cerca una blogger di quella regione... T'oh, spunto fuori io! E per me questa è una cosa bellissima perché, [...]
Nell’area vacanze Alpe di Siusi – Seiser Alm è tempo di Törggelen, l’autentica usanza contadina, molto golosa, che consiste nel passare di maso in maso, assaporando ricette [...]
Prendete una cipolla ed iniziate… a piangere. Non capita anche a voi? Appena si comincia a sbucciarla iniziano ad irritarsi gli occhi, quando poi la si affetta ecco che escono le lacrime. Ma [...]
Cernobbio, la quiete del lago di Como, lo spettacolo delle montagne, il fascino monumentale delle ville storiche che si specchiano nel bacino lacustre e…il Ristorante Materia di Davide [...]
Se c'è un piatto capace di accontentare tutti i membri della famiglia è sicuramente quello che vede protagoniste le frittatine arrotolate al sugo. Semplici da realizzare, rappresentano [...]
Un'idea più che una ricetta per i vostri aperitivi o per un pranzo veloce. Acquistate del pane da tramezzino integrale, di quelli senza la crosta per intenderci. Su due fette spalmate [...]
Appena ho visto questa ricetta nel blog di Patty, l’ho segnata per rifarla. Tralasciando il fatto che ho tempi geologici di reazione, il polpettone americano mi ha sempre incuriosito. Non [...]
Se quelli di patate sono sicuramente più conosciuti, i rosti di zucchine non sono meno allettanti. Trattasi di frittatine di facile realizzazione, ma dalla massima resa, di origine [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Schietto è l’aggettivo più (ab)usato per descrivere qualunque cosa abbia a che fare con la Toscana. Eppure, quando si prende tra le mani il pane sono [...]
Strano che posti una ricetta di sabato ma se la suddetta ricetta ha una scadenza specifica che si identifica con la mezzanotte di domani, allora tanto strano non è. Anche questa volta arrivo [...]