La cucina di Roberto Proto, chef e patron del ristorante Il Saraceno di Cavernago, aveva già conquistato il Viaggiatore Gourmet in occasione della sua prima visita. Quest’anno VG è [...]
Questa è la torta che avrei voluto per il mio compleanno, ma non ho avuto modo di prepararla. Eppure l'attrazione e la voglia di provare questo magnifico dolce mi è rimasta. Quindi oggi [...]
...anche se in punta di piedi e con giornate e temperature a dir poco anomale, la bella stagione è arrivata e gli orti ormai ci regalano tantissime prelibatezze! Ci sono poche cose che danno [...]
Difficilmente smetto di mangiare le zuppe con il caldo ma proprio quest’anno, con questo clima tutto strampalato, mi ha dato proprio gusto questa zuppetta speziata e piccantina, lasciata un [...]
"Siam verdi e piccini/ siam fatti a pallini/ stiam dentro una buccia/ verdina verduccia/ siam tutti fratelli/ ci chiaman piselli" Ingredienti per gli gnocchi 500 [...]
Slowthinking è nato per unire foodblogger che vogliono davvero #farerete senza dirigenti, capi e imposizioni, ma con il dialogo e la condivisione del proprio sapere, per crescere [...]
Ok, la settimana scorsa è stata una delle settimane più intense ed emotivamente impegnative che abbia mai vissuto. La fine delle lezioni, le recite scolastiche, l'ultimo giorno della scuola [...]
Una settimana un po turbolenta, tra malanni fuori stagione, che ci hanno messo tutti ko in famiglia: influenza, mal di stomaco, tosse…. e questo clima pazzo non ci aiuta a venirne fuori. [...]
Con l’estate in arrivo si moltiplica la voglia di griglia. Che non significa solo barbecue sulla spiaggia, in giardino o sulla terrazza di casa. Griglia è anche cottura al forno o sui [...]
Le minestre tradizionali, le zuppe dei nonni hanno sempre previsto al loro interno i legumi e soprattutto i fagioli, fondamentali per una dieta equilibrata. Dal primo al dolce sono un alimento [...]
Sapete che il ketchup si può fare in casa ottenendo un prodotto più sano e goloso?!Nient di meglio che una gustosa salsa da accompagnare le verdure tagliate a julienne per un aperitivo sano e [...]
Oggi per la rubrica di Quanti modi di fare e rifare prepariamo pane farcito con panelle, un classico della cucina siciliana, uno street food sempre di moda!Lo prepariamo con Silvia del blog [...]
Le seppie in Liguria vengono cucinate spesso con le verdure di stagione: in inverno con i carciofi o in “zimino” con ceci, bietole e funghi secchi, in primavera con i piselli. Questa è la [...]
Dall’ultima mia ricetta è passato tanto tempo e sono cambiate alcune cose che mi hanno tenuto lontana da questo blog. Spero che i miei lettori non se la siano presa a male per la mia lunga [...]
Arrosto di tacchino con verdurine stufate… io non amo gli arrosti. nel caso ve lo stiate chiedendo. forse no. ma se digitate la parola “ARROSTO” nel box di ricerca qui accanto [...]
Gli involtini di vitello sono una ricetta semplice per utilizzare in maniera gustosa la carne di vitello. Ideali per la cena o un pranzo veloce.ProcedimentoBattete con un batticarne le fettine [...]
Un piatto che colpisce subito l’occhio perchè qui l’estetica è preponderante: i vostri ospiti non potranno che lasciarsi scappare qualche esclamazione di stupore. La ricetta è [...]
Chi lo dice che per un compleanno bisogna per forza fare una torta.Chi lo dice poi che per un compleanno bisogna anche spegnere le candeline.Chi lo dice infine che bisogna per forza festeggiarlo [...]
Ho realizzato questa ricetta perché avevo dei vasetti di pomodori secchi che ho preparato in estate e non sapevo come utilizzare. Di solito, visto che a me piace molto, metto sott’olio di [...]
...pan di spagna alle mandorle farcito con crema chiboust, panna e frutti di boscoNell'era delle perfette torte decorate in pasta di zucchero, spiccano ancora nella loro semplicità le torte [...]
Buona giornata! Vi piace il pistacchio? Io lo adoro, lo avrete capito visto che da settimane sto sfornando ricette al pistacchio sia dolci sia salate. Ovviamente io uso quello di Bronte e [...]
La Naked cake è l’ultima tendenza che arriva dagli Stati Uniti. Si tratta di una torta “nuda”, non ricoperta, che lascia apparire gli strati di torta e crema, di solito nascosti sotto [...]
Negli ultimi anni a Milano (ma, immagino, un po’ in tutte le grandi città, non solo in Italia) ci sono due modi di intendere la cucina cinese. Anzi tre. Il terzo, che liquido velocemente, [...]
Provare per credere...Ingredienti:2 mazzetti di asparagi cotti a vapore4 uova sode250g parmigiano1 cucchiaio pangrattato4 fragoleolio evo qbsale qbLavare gli asparagi e asportare la parte del [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]