Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
La piadina al salmone e philadelphia è adatta per qualsiasi occasione, ideale come piatto unico oppure per un antipasto saporito e sfizioso, uno stuzzichino che ingolosirà tutti in [...]
Fine settimana goloso con il ponte di Ognissanti, ultima sosta nel tran tran prima del grande appuntamento natalizio, da accompagnare soprattutto con il tartufo. E’ ormai entrata nel [...]
L’idea iniziale era di fare la piadina romagnola da mangiare con affettati misti e formaggi poi mi è venuta voglia di fare un pane tipo ” pancarrè ” ma al gusto di [...]
Eccomi quà, eh si, nè pane, nè ospiti per ora. Nulla di quello che avevo programmato... gli imprevisti questo ultimo mese sono stati davvero all'ordine del giorno. Cambi improvvisi di [...]
Estathé parteciperà all'edizione 2012 del Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, il più importante appuntamento mondiale dedicato al cibo, al Lingotto Fiere di Torino dal 25 al 29 [...]
Buongiorno! Come si può partire il lunedì con il piede giusto? Ma con un dolcino, che unisca la rapidità d'esecuzione, alla bontà e alla qualità di Nonno Nanni. Sbaglio o la scorsa [...]
....zucchine marinate, guacamole e chutney al peperoncino Un mangiarino sfizioso...come dice mio marito!! Una cena "in giro per il mondo", tra grecia, messico e medioriente, per una serata [...]
Buongiorno, se state pensando "ma è una piadina!!!", si, lo è, ma con cuore verde, quindi rimanete sintonizzati e leggete fino in fondo! Eccoci arrivati a venerdì, la settimana del comfort [...]
Non so più quanto tempo sia trascorso dalla mia ultima partecipazione ad un contest di cucina.Ho trascurato tanto questo aspetto "social" del condividere una ricetta per un [...]
Alle 19 Oscar Farinetti accompagna Gualtiero Marchesi a fare un giro nei vari piani di Eataly Roma. Alle ore 20 c'è la conferenza con Marchesi per ripercorrere la sua carriera e alle ore 21 è [...]
Il venerdì sera in casa mia è di tradizione il kebab: e perchè mai dovrei rinunciarvi? Perciò ho veganizzato il kebab a mio modo (ovvero con un metodo veloce, in concordanza con [...]
Venite le prime tre domeniche di ottobre (domenica 07, 14, 21 ottobre) a S.Cassiano di Brisighella lungo la vallata del Lamone sulla tratta ferroviaria Faentina che collega Ravenna - Faenza - [...]
“Cibi che cambiano il mondo”: questo è lo slogan della nuova edizione del Salone del Gusto, che si terrà a Torino, tra il 25 e il 29 ottobre. Il più grande degli eventi organizzati da [...]
La modernissima caratteristica dell’Oktoberfest è l’avere confini variabili, perché nessuno è d’accordo sui suoi confini: in certi taccuini da beer-lovers le pagine segnate [...]
Una delle attività divertenti della fotografia del cibo è riprendere i preparativi in cucina. Le condizioni spesso non sono ideali tra fumo, cappe basse, rapidità per il servizio. La [...]
Sapore di Romagna, oggi, sulla nostra tavola. Le piadine sono qualcosa di unico, ma davvero buone si possono mangiare solo in loco… a meno che non impariamo a farcele da soli! Ecco la ricetta [...]
Ciao a tutti e per primissima cosa buon venerdì!!! Che bello il venerdì...sembra sempre tanto faticoso arrivarci, ma quando è il momento è una liberazione, se c'è un problema non fa [...]
Se pensavamo di essere piombati direttamente nella stagione autunnale (forse!) ci sbagliavamo di grosso. Non so voi, ma anche il mio guardaroba sta iniziando ad andare in confusione e se ieri [...]
Sabato 8 e Domenica 9 settembre i Piadina Days. Mangia la piadina, scopri la Romagna ed i suoi sapori ... Nella conferenza stampa in Bertinoro, presentato l'evento: 27 comuni coinvolti, 140 [...]
Nuovo esordio per i prodotti made in San Patrignano che nel fine-settimana debuttano a Bellaria Igea Marina dove si svolgerà, a partire da venerdì 7 settembre 2012, la IX° edizione della [...]
Con melone o fichi, uva, mango o papaya, il prosciutto crudo diventa il piatto estivo per eccellenza, mentre in inverno si sposa alla perfezione con melograno, arance e ribes.Aggiunge un tocco [...]
Parliamo di.....Eccomi qui con la seconda parte della lezione sulla FARINA iniziato QUI, dove abbiamo parlato dei Cariossidi e di come son fatti e di come si ricava la farina.Oggi parliamo [...]
Eccomi qui dopo settimane di silenzio! Per festeggiare il mio rientro nella blogsfera una ricettina facile facile. La base della preparazione di questa piadina l'ho ripresa da Valina ovvero la [...]
La struttura e' di quelle dietro le quali ci sono necessariamente la mente di un grande progettista e il portafoglio bello pieno di un imprenditore consapevole. La posizione e' strategica e [...]