- 252 Cottura delle salsicce di Norimberga Grillen (verbo). Dal tedesco: grigliare. In altre parole, barbecue, grigliata. In terra bavarese, ma in generale in tutta la Germania, [...]
Per partecipare al contest “mangiatori di patate” ho pensato a questa simpatica ricetta dove questi preziosi tuberi si trasformano in ottimi e nutrienti tortini. Le patate sono delle vere [...]
Dosi per: 8 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 70 minuti circa + 2 ore e 30 minuti per il riposo della pasta INGREDIENTI 600gr. di farina di mais 160gr. di bresaola [...]
I totani sono cefalopodi caratterizzati da pinne di aspetto triangolare, ubicate nella parte terminale della coda. Frequentemente vengono confusi coi calamari che però hanno una coda più [...]
Apro il frigo e vedo che ho una confezione di tempeh in scadenza che fare?!? Sono andata nel mio bel giardino a prendere, nell’orto, un bel mix di erbe aromatiche ed ecco che nasce questo [...]
La ricciola è un pesce molto ricercato per le carni compatte e delicate. Vive nel mar Mediterraneo e nell’Atlantico e le sue dimensioni, non di rado, sfiorano i due metri di lunghezza. La si [...]
Finalmente ieri mattina, dopo tanto tempo, a Roma è spuntato un pò di sole. Visto però che siamo stati rinchiusi a casa, causa beatificazione e concerto del 1°, ne ho approfittato per [...]
La rana pescatrice, nota coda di rospo quando è privata della testa, è un pesce molto ricercato per le sue carni magre e bianche. In commercio si trova normalmente già spellata ma non di [...]
Non state lì a menarla troppo: io lo so cosa ci fate voi con le bucce di banana: quello che ci facciamo tutti (o quasi). Se le vediamo in tempo, le scansiamo. Sennò…. psccccccccc… e [...]
Il sale è quel pezzo di mare che non è voluto tornare al cielo. (Tomaz Kavcic)La piastra di sale è l'elemento centrale della cucina dello chef sloveno Tomaz Kavcic. Una tecnica di cottura [...]
Qualcuno avrà visto le nostre immagini su Dissapore, ieri. Altri avranno letto oggi sul Secolo XIX o Repubblica l’articolo sull’inaugurazione. C’erano Burlando, la Vincenzi, [...]
Era davvero tanto che non mi fermavo in questo locale che si avvia a compiere i 10 anni di attività in centro a Firenze, dal look sempre attuale in vetro e dalla cantina davvero sontuosa e mi [...]
Biscotti arcobaleno Dosi per 12 biscotti Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 15 minuti 90 gr. di zucchero 90 gr. di zucchero di canna 120 gr. di burro 1 uovo 1/2 [...]
Un po’ osteria, un po’ ristorantino: comunque la vogliate definire La Colonnetta è davvero una piccola, anzi, piccolissima perla di gusto nel centro storico di quell’altra perla del [...]
Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente [...]
“DOMANI CHE MANGIAMO, CARO?” Con tutto quello che c’è di farmacologicamente attivo, e dunque rischioso, negli alimenti, con tutti i possibili e ancora misteriosi sinergismi tra migliaia [...]
L'unico modo per ricominciare al massimo, dopo la calma rilassante della Norvegia, era catapultarsi nella realtà milanese, nella settimana del Salone del Mobile. Appuntamento imperdibile [...]
Abbacchio alla Scottadito Tagliare l'abbacchio a costolette, metterlo ad insaporire con olio, sale, pepe, e dragoncello. Porre poi le costolette di abbacchio sulla piastra già calda e farle [...]
In questi giorni la colazione è diventata il pasto principale per me..Sono disperatamente a dieta, ma non posso rinunciare ad una colazione succulente. Tanto si dice che bruciamo tutto quello [...]
Stoccafisso all'Anconitana Ingredienti - Stoccafisso (qualità ragno gia ammollato) - 1,2 kg - Olio di oliva extra-vergine - 3 dl - Conserva - 30 gr - Filetti di pomodoro fresco per il sugo - [...]
Queste gustose costolette di agnello, semplici e rapide da preparare, appartengono alla più caratteristica e genuina cucina laziale. Se non disponete di un fuoco a legna e di una graticola per [...]
perchè ben cotta? Perchè se no mio padre e mio marito non la mangiano… ma non solo: non si siedono nemneno a tavola se vedono il liquido della carne che si raccoglie in fondo al piatto [...]
Ma buona domenica a tutti!Oggi sono davvero un pò di corsa...ho una giornatina davvero molto piena.Stamane ho stirato un bel pò, poi ho sistemato casa e balcone (con queste belle giornate, ci [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 12 fette di melanzane grigliate (vanno bene anche quelle surgelate) 1 arancia 1 limone 300gr. di [...]
Non pensavo che con l'acquisto di una piastra per cialde avrei scoperto tante cose! I Gaufres (http://it.wikipedia.org/wiki/) hanno un'origine antichissima e si sono diffusi in tutto il mondo [...]