Sono delle patate ripiene di Toma piemontese e foglie si salvia, il tutto avvolto da una fetta di Speck e messi in forno in tempo di far sciogliere il formaggio. Ingredienti:4 patate non [...]
Le scacce ragusane sono un classico piatto della provincia di Ragusa, una delle città meno note della mia amata isola ma veramente bellissima, e come ogni città siciliana che si rispetti anche [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che per questo mese vi propongono un tema che sarà sicuramente molto gradito, quello del cibo da strada. In ogni [...]
Oggi l'Italia nel piatto parla di Street Food, un argomento che piace sempre di più perchè le ricette sono veloci, buone, rustiche ed economiche e quindi non possono che incontrare il gusto di [...]
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio assicura che in autunno torneranno sul territorio gli eventi enogastronomici. “”Confidiamo che in autunno riparta tutto e si torni alla [...]
La puntata di stasera di 4 ristoranti, ambientata in Val Badia, si preannuncia ghiotta. Non solo perché ci piace la cucina ladina, una di quelle fatte con ingredienti del territorio, poche [...]
Le zucchine sono zucche piccole, e questa non è una battuta. Nonostante quelli che chiameremo “tipi di zucchine” siano tantissimi, assai differenti tra loro per aspetto e gusto, [...]
Movimento Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo”: #digitalconference martedì 26 maggio 2020 dalle 12.00 [...]
E’ successo a Torino: qui due minimarket sono stati chiusi perché vendevano alcolici da asporto fuori orario consentito (le ore 19 nel capoluogo piemontese). Tutto è accaduto sabato 23 [...]
A Torino tre ristoranti su dieci non riapriranno questo weekend come concesso, in ritardo sulla tabella di marcia nazionale, dall’ordinanza regionale piemontese. I motivi sono diversi: [...]
La Robiola di Roccaverano DOP, tipico formaggio di capra piemontese, a cavallo tra il mese di marzo e il mese di aprile ha chiesto aiuto a consumatrici e consumatori, organi d’informazione e [...]
Indice Cappuccino, moka, espresso: sono tre capisaldi della tradizione italiana, irrinunciabili parentesi di gusto che completano un pasto, danno il giusto avvio alle nostre giornate o [...]
Da bambina avevo uno zio acquisito che aveva una tenuta in campagna ed era appassionato di rose.Ricordo di essere andata da lui una o forse due volte ma mi è rimasto impresso nella mente il suo [...]
In Italia le cooperative del settore primario legate al vino sono ad oggi 484, rappresentano una grossa fetta del tessuto vitivinicolo italiano con circa il 60% della produzione nazionale, un [...]
Brioche ripiena alle amarene una morbida e gustosa ricetta per la colazione che metterà il buonumore a tutta la famiglia. Le amarene sono il mio frutto preferito e questa brioche ripiena con le [...]
Dopo il via libera del Governo alle Regioni – alle quali è stata data la possibilità di decidere se aprire o meno già dal 18 maggio ristoranti, bar, ma anche negozi, centri estetici e [...]
La Regione Piemonte ha deciso: per ristoranti e bar la riapertura è prevista per il 23 maggio e non per il 18 maggio. Come di sicuro ormai saprete, il Governo ha deciso che, a livello [...]
Si chiama “stracchino di Gorgonzola” perché prodotto con latte di “vacche stracche” (stanche per il percorso compiuto per giungere a Gorgonzola)… Storia e leggenda del [...]
Per quanto riguarda i ristoranti, voci insistenti di corridoio parlano del 18 maggio come possibile data di riapertura. O meglio: in tutta l’Italia i ristoranti potrebbero riaprire il 18 [...]
L’emergenza del Covid-19 mette a rischio la maggior parte degli eventi enogastronomici rivolti al grande pubblico del 2020. Il webinar “Eventi Food ed impatti territoriali”, uno fra i [...]
Indice In questi mesi di quarantena durante i quali il Coronavirus ha stravolto la quotidianità, sono in molti ad aver approfittato per sperimentare in cucina. Le ragioni sono diverse: [...]
Tra i migliori 20 biscotti italiani, datato 1500, a pieno titolo uno dei simboli non solo della gastronomia piemontese ma bensì di tutt’Italia. Vi presento i Biscotti di Novara: i Camporelli [...]
Un bar a Torino porta tre caffè ai poliziotti che sono di guardia all’ingresso del monte dei pegni: non è una barzelletta, e non finisce con una risata, ma con una multa da 400 euro. In [...]
Succede a Torino: una persona esce dal ristorante con il cibo da asporto. Fin qui nulla di strano, non fosse che proprio nel capoluogo piemontese il take away è vietato ancora fino a sabato (i [...]
Il 4 maggio l’Italia è entrata nella cosiddetta Fase 2, dove pian piano l’attività del nostro paese riprende gradualmente cercando però di tenere sotto controllo l’epidemia. È [...]