Pandoro e panettone: differenze. Quali che siano, e le vedremo tra poco, il pandoro paga pegno. È sempre un dolce tipico del Natale nazionale, ma non ha lo stesso credito del panettone, [...]
Realizzare la zabaione, o zabajone o zabaglione, è una crema dolce e versatile che può essere usata per accompagnare o farcire torte, come ripieno per bignè e cannoli oppure lo si può [...]
Panettone di Fabrizio Galla (uno) e panettone di Iginio Massari (due), guardateli bene qui sotto: non si somigliano? Il due è il panettone dei panettoni. Esatto, quello del pasticciere [...]
L’argomento l’abbiamo sfiorato parlando della pasta con il 100% di grano italiano: entriamo però adesso nel merito specifico delle marche private label, mettendo bene a fuoco chi [...]
Mentre l’Italia metabolizza a fatica le decisioni del Dpcm natalizio, dal Piemonte arrivano buone notizie, direttamente dal palco dell’inaugurazione stampa di Green Pea, il “green [...]
Quanto è buono il Panettone al Mandarino Candito proposto dal laboratorio dell’Antica Corona Reale, due stelle Michelin a Cervere, nelle Langhe. Gian Piero Vivalda, alla guida [...]
Se la Guida Michelin prosegue la sua corsa nonostante la pandemia, testa bassa e pedalare, non si capisce perché non debbano farlo gli altri, a partire dall’amata I Cento di Torino, che [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
Il Piemonte promuove una delle sue tradizioni più antiche: la “Merenda Sinoira” (un aperitivo pre-spritz), e lo fa attraverso dieci showcooking e venticinque grandi chef che da casa [...]
Doppia lievitazione, cottura in tegame circolare monoporzione unto d’olio… Ecco la magia della mia pizza preferita: il tegamino. Origini del tegamino o padellino Le origini [...]
Mai come quest’anno ci siamo ritrovati a dire: “Finalmente è arrivato dicembre!”. Con il mese delle festività il bisesto, funesto e decisamente peculiare 2020 si avvia a conclusione, [...]
Una Mole di panettoni. Oltre sessanta i panettoni in concorso in Piemonte divisi in quattro diverse categorie. La giuria, composta da tecnici, pasticceri e giornalisti e capitanata dal [...]
La notizia che dovremmo trascorrere Natale e Capodanno ognuno rintanato in casa e pensare a cenoni in videoconferenza mi ha fatto venire voglia di risotto. Classico piatto di comfort food, [...]
Due mezze sfere friabili e profumate si fondono nell’abbraccio del cioccolato fondente, anzi, nel suo bacio. Ecco i miei baci di dama, senza zucchero per accontentare tutti, anche i più [...]
Dopo anni di panettoni tartufati al retrogusto di vanillina e conservanti, anche gli scaffali dei supermercati si stanno adeguando ed offrono, anno dopo anno, una selezione di novità che [...]
La nuova ordinanza del ministro per la Salute Roberto Speranza fa cambiare i colori all’Italia con nuove zone gialle e arancioni. I dati generali parlano di un Rt nazionale [...]
I veri appassionati sanno che più un vino ha fascino, più è difficile da trovare. E più è difficile da trovare, più ha fascino. Il meccanismo è noto ai battitori delle aste [...]
Una stella bella, emozionante, veloce nella premiazione dei nuovi stellati della Guida Michelin 2021 con gli chef in collegamento emozionati frastornati o addirittura in lacrime. Su tutti, [...]
Black Friday sì, Black Friday no: mai come quest’anno l’argomento degli sconti per lo shopping online è stato dibattuto e polemizzato, con i negozi chiusi e il rischio che il click [...]
Ristoranti stellati in Piemonte? Nella Guida Michelin 2021 sono 46 ristoranti stellati di cui un 3 stelle (quattro 2 stelle e 41 ristoranti con 1 stella per un totale di 52 stelle. Praticamente [...]
Si chiama “Muletta” ed un pregiato salume tipico del Monferrato. Del suo nome non abbiamo certezze, sembrerebbe che sia stato coniato dai soldati piemontesi di ritorno dalla grande guerra [...]
L’atmosfera natalizia si arricchisce di dolcezza con le novità Caffarel. Squisitezze al cioccolato e dolci per un fine pasto indimenticabile. Le novità Caffarel quest’anno si rivestono di [...]
Ci può essere eleganza in Maremma? Ci sono altre zone oltre Bolgheri dove i bordolesi possono dare eccellenza e qualità assoluta in Toscana ? Dal 1997 il gruppo Terra Moretti cerca di [...]
Conoscete la mela Carla? Una varietà antica definita dai padri della frutticoltura italiana,“una delle mele più saporite, con un sapore che ricorda viola e ananas” e “la regina [...]
Mercoledì 25 novembre alle ore 11.30 da Milano parte la diretta streaming con la presentazione della nuova Guida Michelin Italia 2021. La diretta streaming è disponibile su diversi canali e [...]