 
		
                        Sono un dolce tipico abruzzese, e sebbene noi non si abbia origini abruzzesi (se non acquisite : )))) ) le ferratelle sono state spesso la nostra merenda da bambini. Mia mamma aveva un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Rosé Semi Sec La Montina Il design e la creatività italiana sono apprezzati in tutto il mondo; e non è da meno il packaging made in Italy. Arriva da Londra l’ennesima conferma alle [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        http://www.senzapanna.it/E siamo già ad ottobre anche se le serate ancora calde invitano ad uscire.Questa del 2014 è stata una lunga estate. Il tempo più fresco del solito e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        degustazione di tre mini tarufiSiamo già in autunno anche se le temperature in molte parti d'Italia sono ancora quelle estive. Così è qui a Roma. E sono [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Panini a base di segale farina di mais e semi di girasole, oppure con farina di mais , mais soffiato e semi di girasole, o ancora una ciabatta leggera ai cereali misti, con cui Antonella [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il meteo è decisamente impazzito da qualche mese. Dopo l’estate quasi fredda, dovremmo avere un autunno caldo. E forse l’inverno più freddo che mente umana ricordi. Io vi anticipo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Percoca è una varietà di pesche, frutti originari dalla Cina, dove simboleggiavano immortalità. Dal particolare colore giallo intenso, non dolcissima ma con spiccate [...]
 
									
				 
						                 
		
                        Anche la settimana che va dall’11 al 17 Agosto è ricca di sagre ed eventi sparsi su tutta la Penisola destinati anche a chi si trovi in vacanza, trattandosi di quella che vedrà [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ma come, gli avocado a km 0? Ebbene sì, a Ischia crescono gli avocado e mio zio ne ha una grossa pianta! L’avocado è originario del Sud e Centro America, penso che tutti conosciamo il [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Dai nostri amici della Pasticceria Scimeca ecco una bella ricetta dei Cannoli siciliani. Ci siamo conosciuti grazie alla trasmissione su MTV di Pif. Nella puntata contro la Mafia e il Pizzo. I [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando l’occasione è un battesimo la torta deve essere da battesimo! Si vedono spesso torte dai colori sgargianti e molto forti con pupazzetti, giochini e quant’altro! Considerando [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Questa torta l'ho realizzata per la mamma di un nostro amico che ha festeggiato il traguardo dei 70 anni la scorsa settimana.Ama il lilla in tutte le sue sfumature e usando questo unico colore [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        ...fa più male a te che ai mulini".Tra i mulini di una città olandese, esattamente a Zaanse Schans il profumo di cacao inebria l'aria.Sembra di stare in una favola, camminare indossando [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Pellegrino Artusi e la sua Zuppa Inglese. Chi ti credi di essere?, di Alice Munro, pubblicato per la prima volta nel ’78, racconta delle vicende di Rose, nata in una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Avete presente quando vi viene voglia di qualcosa che non avete nemmeno mai mangiato? Ecco. Ero lì e ho pensato al chocolate banana bread, visto svariate svolte su altri blog o meglio vedo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se adesso fossi a Palermo passerei volentieri un pomeriggio con Claudia Santoro e Giovanni Puglisi, entrambi siciliani e suggeritori di questo itinerario, chiacchierando di pasticcerie, mercati, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Pasta alla NormaSuccede che una sera, a Roma, un gruppo di foodblogger viene invitato alla cena narrata all'Antica Focacceria S.Francesco per festeggiare i 180 anni dalla sua nascita. Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’approccio spirituale a una serata come questa è più o meno quello che si avrebbe andando a cena coi vincitori dell’Oscar, a incontrare una comitiva di premi Nobel o i giocatori della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Facile scrivere del rapporto tra gastronomia e libri, consolidato dalla storia: dai trattati agricoli, di convito, fino ai testi di improbabili ufficiali gentilcuochi sono le scripta – [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi spende il sole... la casa è illuminata, e dalla finestra le montagne bianche brillano.Sono felice, tra poco stenderò le mie nuove lenzuola bianche di pizzo, e sono felice.Sono felice [...]
 
									
				 
												                Tanti banchi, tanto Chianti: fanciullesca gioiosa sensazione della domenica alle giostre. La Leopolda è seriamente rumorosa, Professionale, ma brulicante di voci ispirate, uguale uguale al dì [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mercoledì sera ho partecipato alla serata campana al Caffé Platti Luigi Lionetti, chef executive del ristorante Punta Tragara di Capri.Avevo già introdotto la serata con un post, ma ora, dopo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quante cose da fare in questi giorni che anticipano il Natale... Le corse disperate per cercare gli ultimi regali al giusto prezzo, la spesa per la cena della vigilia, per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Scatole di latta d’epoca trovate in un mercatino oppure nuove, fiorellini e fette di frutta secchi, stecche di cannella, nastri colorati di raso, organza, juta, cotone, velluto, carta: [...]
 
									
				 
									
				