Si apre venerdì 21 maggio la 43° della "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" promossa dal Comune di Camaiore. Beppe Bigazzi super-ospite.In programma talk show [...]
Inauguriamo oggi il girone C con gli Stati Uniti d’America che dovranno scontrarsi con l’Algeria, la Slovenia e l’Inghilterra nella fase preliminare dei Campionati del mondo. Per [...]
Venerdì 18 giugno a Breganze la terza edizione della Vespaiolona. Alla Cantina Beato Bartolomeo tanti calici di bollicine abbinati a degustazioni di pizza e note musicali.Torna venerdì 18 [...]
Edizione a misura di bambino: tanti gli eventi per i più piccoli. "Fiori di Galline", la mostra-rassegna di polli ornamentali di razze antiche per la prima volta in Toscana nell'ambito della [...]
Lode al Panino gormet Da “Cenerentolo degli spuntini” a trionfatore della pausa pranzo. Questo è il percorso che il panino ha compiuto nel corso degli ultimi anni, sdoganandosi [...]
Un secolo e mezzo di ristorazione. Tutto in una vecchia locanda, “La locanda del sole”, dove la famiglia Brovelli ha iniziato la sua attività, trasformata nel tempo in uno dei migliori [...]
Si rinnova per la settima volta l'appuntamento con Squisito!, la rassegna enogastronomica realizzata da San Patrignano all'interno della comunità. Dal 30 aprile al 3 maggio tutti gli amanti [...]
Chef sulle navi da crociera della Royal Caribbean. Varie esperienze in ristoranti in giro per il mondo. Due anni a New York, altri due a Londra, altrettanti a Roma e uno a Hong Kong. Infine, [...]
Finale Emilia – nomen omen – è al confine di tutto. Quattro province gastronomicamente “pesanti” come Modena, Bologna, Mantova e Verona e una – Ferrara – [...]
"Noi quelle cose con zampette o alucce non le mangiamo!" .... è cominciato così un dialogo fra me e i miei figli davanti ad una pentola e 4 galletti. Mio marito si è astenuto, ovviamente non [...]
Finalmente un po' di sole! E sui banchi del mercato iniziano a vedersi i primi asparagi, ai quali io non so resistere... mi piacciono preparati in tutti i modi perchè hanno un sapore delicato e [...]
È questo il periodo per gustare le fave fresche, legume delicato e versatile che, però, almeno in questa veste, ha una stagione piuttosto breve, così come recita un’antica filastrocca, che [...]
Spesso ci chiediamo che fine fanno i contributi finanziari erogati dalla Comunità Europea, spesso non ci sono chiare risposte, più volte pensiamo che facciano una fine balorda, ma poi, come [...]
È questo il periodo per gustare le fave fresche, legume delicato e versatile che, però, almeno in questa veste, ha una stagione piuttosto breve, così come recita un’antica filastrocca, che [...]
È questo il periodo per gustare le fave fresche, legume delicato e versatile che, però, almeno in questa veste, ha una stagione piuttosto breve, così come recita un’antica filastrocca, che [...]
È questo il periodo per gustare le fave fresche, legume delicato e versatile che, però, almeno in questa veste, ha una stagione piuttosto breve, così come recita un’antica filastrocca, che [...]
Venerdì 16 aprile "Alle Codole" di Canale d'Agordo l'Ottava tappa di Alto Gusto. Lo chef Oscar Tibolla ospiterà il prossimo appuntamento della rassegna dedicata alla cucina delle Dolomiti [...]
Pasqua primaverile in quel di New York, gente al sole, bar pieni, ristoranti all'aperto gremiti e turisti in ogni dove.E' scoppiata la primavera, alberi in fiore, verso mezzogiorno clima quasi [...]
Crostini con uova di quaglia, un antipasto ideale per il pranzo di Pasqua. Infatti sarete abbastanza originali perchè le uova di quaglia sono sicuramente meno comuni di quelle di gallina, [...]
Per l’antipasto di Pasqua si suggeriamo di usare le uova di quaglia che ora sono abbastanza facili da trovare nei supermercati più forniti. Questa ricetta le prepara sode, poi avvolte con [...]
Petto d'oca, patè di piccione, gallina "latte e miele" e carrè di agnello. Piatti tradizionali ma preparati con originalità e maestria per l'attesa occasione delle feste pasquali.La proposta [...]
Tra gli ingredienti tipici della tradizione pasquale spiccano le uova, anche per il loro significato di vita che nasce e si rinnova. E non è un caso che le ricette di Pasqua, soprattutto i [...]
Prima di cominciare il post letterario voglio fare gli auguri a tutti i papà del mondo!!!!! a quelli che ci sono vicini ancora per nostra fortuna e a quelli che abbiamo nel nostro cuore....un [...]
C’è sempre attesa quando si fa il salto della quaglia, in questo caso quando il vino viene prodotto da un critico conosciuto e apprezzato in tutta Italia, vera enciclopedia vivente di tutti i [...]
Il terremoto aveva picchiato duro, qui: alla fine del tour nelle catacombe dell’Osteria ne so qualcosa di più. Ci sono sedicimila bottiglie qui sotto, in sale successive: dal Petrus al [...]