E anche quest’anno Enzo Recco, di cui vi avevo già parlato due anni fa, ha fatto la sua bella figura al Salone del Gusto torinese. Tra tante e tante cose buone (dirò di più: [...]
Quanto vale una Stella Michelin? Molto, almeno queste sono le indicazioni che arrivano dai destinatari principali del riconoscimento. E cioè gli chef. Perché la stella fa cambiare a molti il [...]
La manifestazione si svolgerà nel nuovo quartiere della località Molino Nuovo con un programma ricco di eventi. Andora (SV) - Località Molino Nuovo, Domenica 5 dicembre 2010.Domenica 5 [...]
Eccomi qui… scusate la mia assenza da parecchi giorni.. ma sono stata indaffarata col trasloco dal vecchio al nuovo ufficio… e poi diciamo la verità.. l’arrivo [...]
Eccomi a tutti voi. Apro le danze sul Veganblog con un riso un pò particolare. Un riso ROSA! più che rosa è un prugna (poi dipende dalla quantità di miritlli che uno mette:-)) Comunque si [...]
Ve ne ho già parlato, mi pare, dell’effetto Cenerentola. Succede a molte di noi povere foodwriter subito dopo aver vissuto un’esperienza al di fuori e largamente al di sopra del [...]
Appuntamento straordinario domenica 28 novembre a Castelfiorentino con il mercato di 'Campagna Amica' e la degustazione dell'olio e del vino nuovo. L'agricoltura celebra i due prodotti [...]
Sono di indole sempre in movimento e con uno spirito libero e felice, ma non sempre si riesce ad essere iper-attivi senza mai fermarsi un momento, per poi ritrovarsi davanti a problemi e scelte [...]
Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]
Era un live-blog l'evento che s'è tenuto venerdì scorso all' Istituto Agrario di San Michele all' Adige. Riporto qualche flash dagli appunti, quasi a riprendere lampi [...]
Grande cru della famiglia, nella stessa annata prodotta anche la “Riserva” in uscita tra un anno. Naso da Barbaresco di razza, elegantissimo e setoso, rosa, ciliegia, anice e cedro, [...]
Degustazione > Fondo Antico Società AgricolaVitigno: Nero d’Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1510 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € [...]
Le ultime campagne olivicole sono risultate caratterizzate dalla diffusione sempre più grave della lebbra dell'olivo. L'incidenza di tale fitopatia ha contribuito a compromettere ulteriormente [...]
Tanto lo sapete già che in questa stagione di zuppe di zucca ne farei e mangerei fino alla noia (anzi, l’occhiata in archivio era di rigore, fin qui abbiamo zuppe di zucca nelle [...]
E' la più celebre zuppa di pesce, ha tante varianti ed è marsigliese: si cuoce prima facendo bollire (boullir) poi proseguendo la cottura a fuoco basso (abaisser).Il nostro "Cacciucco", [...]
Al convegno di Legambiente Turismo, idee per una ristorazione 'a chilometri zero' e premi agli albergatori che si impegnano per un turismo meno inquinante.Rimini, 22 novembre 2010. Legambiente [...]
Debutta per il 19° anno la GuidaCriticaGolosa al Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Segnalati 1.296 ristoranti, oltre a negozi e produttori di cose buone.Esce l'edizione 2011 della [...]
Latitante è vero... ma per una buona causa! Vi ho lasciato ai primi di novembre con una casa vuota e rimbombante, ritorno oggi dopo qualche settimana con una casa completamente arredata, [...]
Prima di tutto vi devo comunicare che con mio grande stupore e immensa gioia questo mese sulla rivista Alice cucina il nome del mio blog è nell'elenco dei blog si mangia che trovate nelle [...]
Ingrediente Principale:Ravioli alla ricotta e spinaci - Zucchine - Pepe rosa - Parmiggiano reggiano grattugiatoRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 235Ingredienti500 g di ravioli alla [...]
Il concorso riservato agli interior designers ha visto la partecipazione di oltre 200 professionisti. A tema la colonia Reggiana di Riccione, uno studio spagnolo s'è aggiudicato il primo [...]
Questa twitricetta con il baccalà è tra le mie preferite. Me la ha "regalata" la Presidentessa. Ideale per ...Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: pesce, antipasto, [...]
Vino in “Rosa”! Dopo la serata “maschia” con Nino e Massimiliano eccoci di nuovo in Sicilia ed Emilia Romagna ma tutto al Femminile! Degustazione & Cena con menù in [...]
Buon giorno!siete pronti? siete carichi per le ultime novità che vi rallegreranno il prossimo Natale? dovete assolutamente fare incetta di libri e, magari lasciarmi anche qualche ideuzza pro [...]
Un libro e un bicchiere di vino. Un’accoppiata classica, spesso dimenticata. A ricordarcelo ci ha pensato Esploratori del Gusto, l’evento eno-gastronomico-letterario organizzato da [...]