C’è una frazione di Montalcino che di attrattive turistiche ne offre ben poche. Non ha un pittoresco borgo medievale in posizione panoramica con innumerevoli ricchezze artistiche e [...]
Elegante ma informale, così lo chef Roberto Rollino desiderava il suo ristorante, e così è il suo La Femme, a San Bartolomeo a Mare, in quel di Imperia, con tanto di veduta strategica sulla [...]
Fan di Game of Thrones gioite: le uova di cioccolato di Pasqua del Trono di Spade sono una realtà. Per chi non lo sapesse stiamo parlando di una delle saghe fantasy più amate di tutti i [...]
Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Indice Agnello al forno, in tegame, ai ferri, o preparato alla napoletana con piselli e uova: come la maggior parte dei piatti tipici, in particolare dei giorni di festa, anche [...]
Indice L’acido citrico (E330) fa parte degli additivi alimentari maggiormente diffusi e impiegati da più tempo, con destinazioni d’uso che spaziano dalle verdure [...]
Sin dall’Impero romano il latte ovino è stato utilizzato per produrre il pecorino romano. Un alimento che può essere assunto anche da chi è intollerante al lattosio come spiega il dott. [...]
Ingredienti per 4 persone – per il fegato con le cipolle: 900 g di fegato di vitello tagliato a fette 4 cipolle bianche dolci 1 cipolla rossa grande 1/2 bicchiere di aceto balsamico 1 [...]
L’alta cucina è la protagonista indiscussa nell’ultimo libro di Hanna Lindberg. Ambientato in una Stoccolma trendy e piena di ristoranti alla moda la giornalista Solveing Berg, si trova a [...]
Il pane non è solo pane, e Milano lo ha capito benissimo. Ha capito che nella sua forma migliore è essenziale, una forma tonda accompagnata da storytelling (perdonate la parolaccia) e [...]
“Dal troppo al troppo poco”: questa la posizione estremamente condivisibile della situazione attuale dei vini del Rodano settentrionale secondo Jean Louis Chave, erede della più [...]
Continuano gli assaggi dei prodotti de Le stagioni d’Italia: dopo l’ottima pasta, eccoci ai legumi, tutto 100% di materia prima italiana. Ricchi di sali minerali, di vitamine del gruppo B [...]
Ultimo giorno di carnevale e io arrivo con una ricetta della tradizione napoletana che prevede stranamente un dolce non fritto; il migliaccio napoletano. Ricetta antichissima che arriva [...]
È forse il momento migliore per richiamarli in causa. A fronte del trend del kefir, della kombucha e di tutta quanta la grande famiglia dei cibi fermentati, il sapore – i sapori! [...]
Nella bottiglia c’è anche il vino, ma soprattutto il sogno e questo vino mi ha mandato in trance. Ricordo ancora la prima volta in cui avevo assaggiato il Brunello di Montalcino fatto [...]
I cuochi, un tempo responsabili di mostrificanti abbuffate, oggi cucinano l’aria fritta. L–e–t–t–e–r–a–l–m–e–n–t–e. Per i moralisti è colpa delle due pietanze con [...]
Ho trascorso qualche giorno pensando con inconsueta frequenza a mio padre. Poi ho saputo (evidentemente il sangue non è acqua!) che era caduto e, una volta convintosi ad andare dal medico dopo [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Non c’è nulla di più importante che vivere una vita all’altezza dei nostri sogni di bambini…”(R.Giordano, La tua seconda vita comincia quando [...]
Intorno a un tavolo. Mi trovo intorno a un tavolo in ottima compagnia. Davanti a me una grande vetrata guarda Montuè, la minuscola frazione di Canneto Pavese abitata da meno di 50 anime. Una di [...]
Il contest Best in Sicily, promosso dal giornale online Cronache di Gusto, ha premiato anche quest’anno coloro che in Sicilia si sono distinti nel settore dell’ospitalità [...]
Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
Lino Maga nella sua cantina storica È una bella sera di una domenica di marzo, con una luna marzolina che fa nascere l’insalatina, e vado in quel di Broni a visitare l’Azienda [...]
Non capita spesso. A volte sì, però: il macellaio di fiducia mette via proprio per voi un gran bel taglio, oppure delle fantastiche bistecche che, nonostante la non disprezzabile esperienza [...]
Quando l’annata è stata bella, la Riserva viene spontanea. Figurarsi quando segue una 2014 non così convincente, a detta del consorzio, che gli ha assegnato meno stelle. Ma se è buona, cosa [...]
Indice Dalla dieta Dunkan a quella delle patate, ciclicamente sui media e sui blog si inizia a parlare con insistenza di un certo regime alimentare, spesso presentato come [...]