Impazzendo dietro al contest sull’impiattamento mi sono imbattuta in una fotografia illuminante…dello chef Moreno Cedroni un mojito alla lavanda sono rimasta folgorata per un [...]
Come si fa ad andare a Mantova e non assaggiare il dolce tipico della città? Io l'ho fatto e devo dire che la Sbrisolona che ho mangiato nel Ristorante Lo Scalco Grasso era [...]
L'offerta 5 stelle del Relais Borgo Egnazia comprende diverse proposte gastronomiche che sanno accontentare tutti i gusti, dai più semplici ai più ricercati. Noi abbiamo provato per voi il [...]
Pubblicato in: Cucina Brasiliana, Cucina dal Mondo, Ricette con il pesce, Secondi Piatti La moqueca è un piatto tipico della tradizione brasiliana. Un secondo a base di pesce, "immerso" nelle [...]
Dal nome di certamente non facile pronuncia , i Koulorakia sono biscottini tipici della Pasqua greca solitamente realizzati a forma di ciambellina , treccia o anello . I koulorakia , dolcetti [...]
Vi proponiamo la ricetta delle zeppole di San Giuseppe fritte di Luciano Russo, pasticciere del ristorante Le Tre Arcate di Piano di Sorrento. La zeppola di San Giuseppe è il dolce tipico della [...]
Il volley live acchiappa meno del basket, meno contatto e furore, ma il PalaCivitanova da 4.600 posti (compresi i 400 in piedi, palazzetto con più presenze di tutto il campionato) e col tetto [...]
Giovedì 12 Marzo 2015, in una location incantevole, presso Osteria Pergola di Martellago, verranno presentati i vini di Marchesi di Montalto in abbinamento a piatti di pesce proposti da questo [...]
Si avvicina il 19 marzo, festa di San Giuseppe e di tutti i papà. A Napoli c’è la tradizione della zeppola fritta che prende il nome proprio dal santo. Questa è la ricetta che proviene [...]
Per anni non sono stata una grande fan dei cantuccini: anche se presenti spesso sulla nostra tavola assieme all’inevitabile bicchiere di vin santo, non mi hanno mai tentata più di tanto. [...]
Mercoledì 25 febbraio si è tenuta a Milano la consegna dei premi: una giuria d’eccezione ha consegnato l'oscar per il secondo posto nazionale a La Folperia di Max e Barbara, e alla Gelateria [...]
Di tanto in tanto mi giunge notizia che da qualche parte del mondo (segnatamente negli Stati Uniti) è la Giornata Mondiale Di Qualchecosa – in particolare Di Robadamangiare. A parte una serie [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Capitale del Portogallo, Lisbona è la città più occidentale d’Europa. Affacciata sull’oceano atlantico e costruita su i sette colli posti nella sponda settentrionale del Fiume Tago, [...]
Breve report da Pordenone, Fiera Cucinare (la giornata è stata piacevolmente faticosa e domani siamo di nuovo allo stand D del padiglione 7 (posizione privilegiata a pochi passi dall'arena Star [...]
I "CENCI"Per fare questa ricetta ho preso spunto da qui, il blog di Valeria. Quando li ho visti, mi sono piaciuti e li ho segnati subito per provarli. Detto e fatti, fatti e mangiati. Molto [...]
Sono ben 7 le imperdibili degustazioni a cura dell'Associazione Le donne del vino del Friuli Venezia Giulia all'interno della Fiera Cucinare a Pordenone dal 14 al 17 febbraio. Saranno coinvolte [...]
Non ho mai festeggiato San Valentino, perché se proprio a qualche santo devo votarmi io scelgo la Santa Pazienza. Piccoli bigliettini di carta nascosti nelle tasche delle giacche, il [...]
. Questo dolce molto semplice, fatto a forma di ciambella, risale al tempo dei Medici ed è tipico del Carnevale perché pare derivi dalla parola “Berlingaccio” cioè giovedì [...]
L’Hotel Milano Scala è stato teatro di uno show cooking dello chef Andrea Campani, del Bistrot de Il Borro. La storia di questo borgo medievale risale a molti secoli fa, a partire dagli [...]
Brasile....terra di tradizioni che hanno radici almeno in tre continenti: l'Africa, l'Europa e l'America del Sud, e che si mescolano continuamente, dando vita ad una delle culture più [...]
MASTROBERARDINO Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nasce da una delle vigne più alte dell’Irpinia, a Santo Stefano del Sole, a [...]
Luis Wine & Dine Events in collaborazione con Enoteca San Pietro di Salerno presenta L’orto e il mare Giovedì 26 febbraio alle ore 21 all’Hotel Villa Cosilinum di Padula (Corso Garibaldi, [...]
Di vizi non ce ne manca nessuno. Quindi quando abbiamo letto che il Consorzio Chianti (quello grande, grandissimo, con la C girata a forma di sorriso) sarebbe stato sponsor del prossimo Habanos [...]