Un secondo piatto a base di pesce leggero e perfetto quindi anche per chi sia a dieta sono le sarde al forno con la ricetta light. Adatte anche a chi non voglia alzarsi da tavola troppo [...]
Torta verde: bietole-bietoline, coste-costine di Gabriella MolliTorta verde di Daniela. E sul nome torta si apre tutto un mondo. Per prima cosa sarà bene collegarci con “torto”, [...]
Maglia & Cucina mediterranea. Far la maglia fa bene alla salute, lo sapevano le nostre nonne ed ora lo hanno capito anche le nuove generazioni. Combatte depressione edolore fisico. Lavorare [...]
Lo ammetto l'uovo in camicia non è per nulla il mio forte... Giuro l'ho provato diverse volte, ma proprio non c'è verso. Prima o poi ce la farò; come si dice "la pratica rende perfetti"... e [...]
Una pasta con le sarde semplice e deliziosa: ecco come preparare questa ricetta tradizionale, qui proposta nella versione senza uvetta e pinoli.
Chiara Spagna e Irene Prandi Dopo Ottobre con la gara a Milano, mi ero quasi dimenticata l'adrenalina che percorre le membra durante una sfida. La sensazione più bella è quando guardi il tuo [...]
Ogni giorno in cucina è una sfida... Così concludo il mio racconto della serata trascorsa alla #GalleriadelsaporeCirio. Ma non volevo certo lasciarvi a bocca asciutta! Ecco la ricetta dei miei [...]
Eliminando il caldo, che pare non andare più di moda, recessione o no, agosto presenta sempre le stesse problematiche. Tipo: Vacanze caotiche e costose Le amichevoli estive e il calciomercato [...]
Viste le temperature estive del periodo, mi sto sbizzarrendo in cibi freddi e oggi vi propongo questa fresca insalata di pasta, che ho preparato con gnocchetti sardi neri; ma potete [...]
Samosa indiani Finalmente li ho trovati! Parlo delle cialde di riso, quelle che si usano per gli involtini primavera. Li cercavo da un po' e ora anche nei grossi supermercati li trovate. Sono [...]
Ve lo ricordate Marcello Muntoni? L’anno scorso ha lanciato il Gelato Gioiello e il Finger Ice. E ha preparato un gelato al melograno per aiutare Kate Middetlon a partorire il Royal [...]
Oggi piatto unico!! Per due persone: 120 g di grano saraceno (potete sostituirlo col cous cous o col bulghur ma non sarà più gluten free) 12 sarde pulite e aperte (240 g circa) 1 [...]
Avete mai provato a realizzare la ricetta delle sarde con i pistacchi? Sicuramente si tratta di un accostamento un po’ azzardato, che però si sposa proprio alla perfezione per un secondo [...]
Panzanella, sangria originale e fregola sarda: sono queste le ricette più cercate su Google in questa strana estate. Secondo quanto riporta Wired, infatti, gli italiani durante i mesi [...]
Una piccola selezione di ricette di pasta, tratti dal mio Blog, da mangiare d’estate: piatti freddi o caldi, colorati, profumati, ma soprattutto fatti con amore…….. Clicca [...]
Le sarde in saor rappresentano un antipasto tipico della cucina veneta. Si tratta, nella versione originale, di sarde dapprima fritte e successivamente conservate in una terrina a strati [...]
Giancarlo Perbellini si evolve ancora. Sabato ha aperto una nuova pasticceria a Verona, la Dolce Locanda. E a novembre chiuderà il suo ristorante due stelle Michelin a Isola Rizza per [...]
Quando ho visto questa torta sulla copertina di Sale & Pepe di agosto, me ne sono innamorata. Sapevo che l’avrei fatta al più presto e l’ho preparata non appena arrivata in [...]
La Sardegna non è solo Costa Smeralda, ma è comunque anche mare per la maggior parte dei turisti, e di solito ci si va per quello. Per condividere qualche informazione utile ho [...]
Venezia è la città più bella del mondo. Ma nessuno è perfetto. E’ una città piena di contraddizioni con due o tre posti che provano a fare cucina contemporanea, mentre resistono [...]
” Spiaggia di Spalmatore, Isola di La Maddalena, Sardegna “ In Sardegna e in Sicilia, sia la bottarga di muggine (cefalo) che di tonno, è consumata grattugiata come antipasto o come [...]
Quando parto per la Sardegna se gli orari me lo consentono vado a trovare Chiara e Fabrizio al Panama Café oppure chiedo consiglio a loro. Questa volta mi hanno indicato come al [...]
Firenze si lancia a testa bassa nella sfida per accaparrarsi lo scettro di capitale del gelato italiano puntando sulle proposte gourmet di alcuni dei più famosi nomi del panorama [...]
Quello tra le sarde ed il finocchietto selvatico è un matrimonio ben riuscito, basti pensare alla famosa pasta con le sarde, piatto tipico siciliano, in cui li vediamo protagonisti insieme in [...]
Cadono i tabù: l’estate non è più necessariamente calda e gli chef dicono di sì a zuppa di pesce (quale che sia: cacciucco, brodetto, buridda) e vino rosso. Proposta spesso anche la [...]