Risultati: 4594 per sarda

Terracotta e vino, a che punto siamo. Report dall’Impruneta in 5 punti e vari assaggi

Siamo stati all’Impruneta a Terracotta e Vino nella bellissima ex-fornace Agresti, tra vecchi orci e moderne anfore enoiche, per dare una risposta alle tante domande sul contenitore di cui [...]

tags : cabernet rosato primitivo cerasuolo malvasia syrah fiano pinot nosiola barbera
dal 25 November 2014 su:
alcolici vino frutta verdura
Troccoli ai due pecorini

Troccoli ai due pecorini

Troccoli è il nome dialettale che si usa in Puglia per gli spaghetti alla chitarra, ovvero degli spaghetti a sezione quadrata, spessi e consistenti. In questa ricetta sono preparati con un [...]

tags : pecorino ricetta toscana fuoco salsa panna padella rigatino spaghetti pancetta
dal 24 November 2014 su:
ricetta dolci pane pasta riso
Coniglio ai carciofi, ricetta secondi piatti

Coniglio ai carciofi, ricetta secondi piatti

Ci sono già i carciofi! Vengono dalla Sardegna o dalla Puglia. Due qualità diverse, ma entrambe buonissime. Oggi ho provato un nuovo accostamento: coniglio e carciofi. Un abbinamento [...]

tags : ricetta bianco aglio secco padella carciofi condimento mescolare cottura coniglio
dal 22 November 2014 su:
ricetta frutta verdura vino

Paccheri ripieni di piselli, patate e fiordilatte

Paccheri, mon amour! Una pasta così eclettica, gustosa, che può essere declinata in moltissime ricette. Originari di Gragnano, in provincia di Napoli, il loro nome pari derivi dal greco antico [...]

tags : bianco ricette verdure forno greco sugo panna burro piselli fonduta
dal 21 November 2014 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Come usare la fregola sarda in 5 ricette vegetariane

Come usare la fregola sarda in 5 ricette vegetariane

La fregola sarda è una pasta tipica della tradizione gastronomica della Sardegna: tantissimi gli abbinamenti che possiamo realizzare, anche con ricette vegetariane. La fregola sarda è una [...]

tags : funghi forno bianco grammi ricetta ricette salsa succo olive sugo
dal 21 November 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Si dice cioccolata o cioccolato?

Cioccolata, cioccolato: sono sinonimi o hanno diverso significato? Quale preferire? Storicamente il termine è arrivato in Europa dallo spagnolo chocolate, mutuato da un termine di origine [...]

tags : latte toscana zucchero cioccolato degustazione
dal 20 November 2014 su:
alcolici dolci cucina regionale
sarde in escabece (senza friggere…)

sarde in escabece (senza friggere…)

Sarde, sardine, alici e persino trigliette… non è mai troppo tardi, o nemmeno troppo presto, soprattutto se al banco dell’Enrichetta al mercato di Santa Caterina te le spinano [...]

tags : libretto aglio sugo kg fuoco catalana terracotta frittura casseruola
dal 17 November 2014 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Frittelle di mele e castagne

Frittelle di mele e castagne

Da bambina era usanza andare a fare la gita fuori porta al Cimino per far castagne.La zona del Cimino, nel viterbese, è uno spettacolo.Lo era ancor più qualche anno fa quando i grandi castagni [...]

tags : bosco latte funghi farina bianco dolci grano zona vin mele
dal 16 November 2014 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Tagliatelle di castagne ai funghi porcini

Tagliatelle di castagne ai funghi porcini

Con questa ricetta tipicamente autunnale, in cui le castagne e i funghi vanno "a braccetto" formando un piatto d'eccezione, vi presento i funghi di Borgotaro IGP.Questi funghi profumati e [...]

tags : farina funghi bianco ricette porcini ricetta papera fuoco mele zona
dal 16 November 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Pane Carasau al forno: la ricetta

Pane Carasau al forno: la ricetta

Ecco a voi la ricetta per preparare un delizioso Pane Carasau al forno. Scoprilo su Gustoblog. Il Pane Carasau è un prodotto tipico della regione Sardegna che, grazie al suo gusto piuttosto [...]

tags : farina ricetta forno birra kg grano lievito carasau sciogliere ingredienti
dal 15 November 2014 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Per un pugno di Sarde – Il terroir del mare

Per un pugno di Sarde – Il terroir del mare   Di Stefano Capone La malsana usanza dei pescatori di andare per mare di notte e di iniziare la vendita del pescato alle prime luci [...]

tags : alba
dal 15 November 2014 su:
vino

Torta di piselli alla sarda con l’ Emmentaler Dop

La torta di piselli quando vivevo a Cagliari con la mia famiglia, era un piatto che sicuramente un’amica portava alle feste, ai pranzi, alle cene … insomma non poteva mai mancare! [...]

tags : dop sarda torta piselli emmentaler
dal 15 November 2014 su:
vino cucina regionale dolci
Spezzatino di manzo con polenta

Spezzatino di manzo con polenta

Spezzatino di manzo cocaramello enta Oggi un piatto che più tradizionale non si può: spezzatino di manzo, ovviamente in rosso e piccante, accompagnato dalla classica polenta, condita con burro [...]

tags : igt mirto fuoco burro bianco brodo dop sugo grammi manzo
dal 14 November 2014 su:
ricetta alcolici vino
Sarde a beccafico meneghine

Sarde a beccafico meneghine

Basta a volte un profumo per riportare alla memoria il sapore di un piatto che ben rappresenta la cucina tipica siciliana: le sarde a beccafico.La storia racconta che furono una modifica [...]

tags : forno latte succo burro farina capperi panettone chinotto padella lievito
dal 14 November 2014 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Street food italiano: 10 panini regionali da provare una volta nella vita

Street food italiano: 10 panini regionali da provare una volta nella vita

In questa guida dello street food italiano scopriremo 10 panini regionali da assaggiare almeno una volta nella vita. Se non potete viaggiare per tutto lo Stivale, potrete preparare a casa questi [...]

tags : pecorino rosetta panino salume salame bufala funghi salsa zona pizza
dal 13 November 2014 su:
carne e pesce formaggi pane pasta riso

Guida Michelin 2015: quali nuovi ristoranti stellati volete provare voi che non reggete più le guide?

Dalla recente uscita della nuova Guida Michelin sto meditando sul da farsi. Sono sempre stata un po’ Michelin-victim, ma ultimamente bisogna dirlo quasi sottovoce, se no tutti giù a [...]

tags : soia gavi fiore manzo salsa funghi pollo zucca menu wine
dal 13 November 2014 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Planeta. Nel 2015 si beve vino siciliano, non ci dobbiamo fare fottere

Planeta. Nel 2015 si beve vino siciliano, non ci dobbiamo fare fottere

Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]

tags : cerasuolo barolo chardonnay riesling sambuca cantina capperi riserva nerello cannoli
dal 13 November 2014 su:
vino alcolici frutta verdura
GNOCCHETTI SARDI ZAFFERANO E SALSICCIA

GNOCCHETTI SARDI ZAFFERANO E SALSICCIA

Questo piatto nasce dalle tradizioni delle nostre terre d’origini: Sardegna e Piemonte.Il profumo della Sardegna si sente nello zafferano e in un tipo di pasta che mia suocera fa a mano, [...]

tags : pecorino fuoco brodo cipolle sarda risotto salsiccia padella mescolando
dal 13 November 2014 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale
Con la polenta taragna, fritta, concia, al forno o carbonera ci togliamo la voglia

Con la polenta taragna, fritta, concia, al forno o carbonera ci togliamo la voglia

Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]

tags : bastone forno fuoco funghi farina fagioli ricetta salsa lardo sugo
dal 12 November 2014 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Gnoccchetti o Malloreddus alla campidanese con Le Gruyère Dop

I Gnocchetti o Malloreddus Sardi cucinati alla campidanese (Sardegna meridionale) hanno il significato di vitellini visto che la parola Malloru significa toro di conseguenza il [...]

tags : dop
dal 9 November 2014 su:
vino
Cuor di verza croccante con pangrattato tostato, acciughe e capperi

Cuor di verza croccante con pangrattato tostato, acciughe e capperi

Facebook, se mal utilizzato, può fare danno ma nel mio caso ha aiutato a ritrovare amiche ed amici d'infanzia e di gioventù altrimenti perduti.Le vicissitudini della vita, i cambi di [...]

tags : fuoco vergine amaro pane aglio ricetta capperi mescolare tagliare padella
dal 8 November 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Cannisones dalla Sardegna

Cannisones dalla Sardegna

Della Sardegna non conosco, o meglio conoscevo, quasi nulla. É un'ammissione necessaria per capire quanto stia cercando pian piano di rimediare alle enormi lacune geografiche, culturali e [...]

tags : fuoco arborea salsa latte vini sarda ricetta pentola superiore mozzarella
dal 7 November 2014 su:
ricetta vino cucina regionale
Frittura di sarde e gamberi, piatto semplice e sfizioso

Frittura di sarde e gamberi, piatto semplice e sfizioso

La frittura di pesce, si sa, è sempre un piatto gradito. Oggi sarde e code di gambero. Ho pulito le sarde prima della cottura, togliendo la lisca, lasciando la codina e richiudendole come [...]

tags : farina succo gambero frittura cottura temperatura
dal 7 November 2014 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Siddùra, 7 vini di autentica passione sarda tra cannonau e vermentino

Siddùra, 7 vini di autentica passione sarda tra cannonau e vermentino

Sognavo di ritornare nella cantina Siddùra fin da quando l’avevo visitata, quasi per caso, un anno fa. Stavolta volevo ritornarci con calma per passeggiare tra i vigneti, assaggiare un [...]

tags : cantina sangiovese cannonau cabernet vermentino sarda forno uva sala prugne
dal 7 November 2014 su:
vino alcolici frutta verdura

Una serata siciliana nel loft di Lorenzo Vinci

Lunedì 20 ottobre nel loft di Lorenzo Vinci a Milano, il club delle eccellenze enogastronomiche italiane, la cantina Feudi del Pisciotto e il produttore di Miele Le Querce hanno offerto una [...]

tags : frappato passito cantina moscato merlot chardonnay vini ricetta orata classico
dal 6 November 2014 su:
alcolici vino cucina regionale