Presentata a Roma l’indagine-sondaggio che ha coinvolto produttrici, giornaliste, ristoratrici e sommelier dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino guidata da Donatella Cinelli [...]
Sono poche le persone che possono fregiarsi di essere state invitate come docenti per un giorno nella prestigiosa Oxford University e sono ancor meno quelle intervenute a parlare di moda.Anna [...]
Idee e oggetti che non possono mancare nei vostri scatti FlatLay, i tips per un’inquadratura perfetta, consigli su luce, mood e colori #fromabove. Non siete dei veri Instagramers se non [...]
L’inverno è davvero arrivato. Oltre a coprirsi e a fare attenzione quando si guida, è giusto pensare a cosa mangiare quando fa freddo. Non tutti gli accorgimenti dell’alimentazione [...]
Una serata di festa nel giorno di Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli. Napoli, 17 gennaio 2017 - L’Associazione Verace Pizza Napoletana apre le porte della [...]
In Italia consumiamo milioni di caffè espresso, ma quanti sono realmente fatti bene?La fase di estrazione del caffè è una fase molto delicata, che può variare in base a tantissimi fattori.Un [...]
Qui non si vuole discutere che la pratica dello yoga rechi giovamento al corpo e all’anima. Che distenda i muscoli, aiuti la meditazione e ci consenta, per sovrappiù, di fare pace con noi [...]
Polpette: per alcuni sono le misteriose, altri dicono di evitarle, specie al ristorante, per molti sono invece un boccone familiare che scalda il cuore. Di sicuro la polpetta è simbolo di [...]
Come preparare latterini fritti Su come preparare latterini fritti io ho la mia personale opinione: sono più buoni se privati della testa. Forse qualcuno avrà da ridire ma a casa mia si sono [...]
Vendere vino europeo e italiano a Londra potrebbe essere sempre più difficile con la Brexit. Lo scrive Edoardo Narduzzi su Il Folgio del 19 gennaio 2017. Un interessante articolo che [...]
Da diversi mesi nel nostro paese si discute sulla necessità di regolarizzare alcune attività imprenditoriali che hanno come comune denominatore l’iniziativa di privati cittadini: viaggi, [...]
Vi avevamo raccontato alcune delle più autentiche anime del Giappone, ma un viaggio nel paese del Sol Levante può dipendere anche soltanto dalla scelta di un ristorante: quando si dice “vale [...]
Cercate un modo delizioso per festeggiare l’imminente sabato con una ricetta per un brunch di un certo livello? Perfetto, ho quello che fa al caso vostro: oggi prepariamo l’impasto [...]
Come si produce il Matcha? La domanda mi affascina perché questo tè rappresenta un mondo particolare, antichissimo e molto zen. Negli ultimi anni si è diffuso in tutto il mondo (anche in [...]
Cocktail B52 è un cocktail la cui particolarità è il fatto di presentarsi a strati. I 3 strati sono composti principalmente da liquore al caffè, crema Baileys e Grand Marnier, che avendo [...]
Ritorniamo a bere (bene) tra le corsie dei supermercati. Ricominciamo a viaggiare tra gli scaffali con fare guardingo e indagatore, acquistando, toccando e fotografando di tutto. Facendo, in [...]
Per tutti quelli che ogni tanto la sera prende la voglia di un po di junk food andremo a preparare degli hamburger, con la sola differenza che saranno senza carne e quindi molto più leggeri e [...]
Una nuova Puteca di Rossopomodoro apre all’ingresso delle Metro in Stazione Centrale a Milano per una pausa gustosa con pizze a portafoglio, pizze fritte, panini napoletani e le frittatine [...]
Il Pesce Barracuda è molto apprezzato per le sue carni bianche, delicate e saporite. La cottura al cartoccio lo rende ancora più leggero e digeribile. La Ricetta, gli Ingredienti e [...]
Il comune raffreddore assieme ad altri comuni acciacchi stagionali fanno capolino con l’arrivo dei primi freddi. Il raffreddore è un’infiammazione di origine virale che dura in media dai 5 [...]
Tamagoyaki, letteralmente uovo cotto, si prepara arrotolando su se stessi dei sottili strati di uovo condito in maniera particolare. Ideale a colazione, come parte del bento o come ingrediente [...]
Come ogni anno mi trovo a postare la torta del compleanno di mia figlia Margherita in questo periodo. E' nata il 20 dicembre e la sua festa cade proprio quando il blog è nel pieno delle ricette [...]
Marco Serra è uno studente del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame in Enogiornalismo e [...]
Quei piccoli panini all’apparenza succulenti, quelle coppette gelato, quei cioccolatini fatti così bene: sono in realtà fuorilegge. Ci fanno sorridere quando ci rendiamo conto che sono [...]
Ieri mattina a casa faceva freddissimo e di tornarci per pranzo per poi rischiare di dover passare la pausa a litigare con la caldaia proprio non avevo voglia. Fortunatamente lavoro non troppo [...]