La bellezza, si sa, risiede negli occhi di chi guarda. Ugualmente, lo sguardo di chi ama trascorrere il proprio tempo tra pentole e fornelli si riconosce perché, indomito, non smette mai di [...]
La famiglia Gavazzi l’ospitalità ce l’ha nel sangue. Da generazioni lo storico ristorante in quel di Calvisano, piccolo paesino di provincia nel bresciano, si è fatto conoscere sul [...]
I peperoni ripieni di riso al forno sono un primo piatto gustoso che richiama i sapori e i colori della primavera, pur presentandosi ancora con un caldo piatto di riso filante al forno. Il [...]
Panico-Papa a Milano. Arriva Francesco, blocca la città e le ordinanze dei ghisa mi fanno andare in tilt. Allarme rosso-aranciato, ultimo stadio. Porto l’auto e le mie emissioni in [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Quante varietà di pasta sono prodotte a Napoli, ma che, anche nella pur grande e multietnica Milano si trovano a fatica… A parte la pasta mista, o munnezzaglia, che un tempo era l’avanzo di [...]
L’esperienza testimonia che non esiste un solo tipo di pizza come non esiste un solo metodo garante della qualità, piuttosto ci sono tante piccole e grandi attenzioni che il pizzaiolo è [...]
Torna Report, in onda stasera alle 21.30 su Rai3, con “Sotto le stelle” (stelle Michelin, per la precisione). Un’inchiesta sulla ristorazione stellata, sugli chef di grido, [...]
Tutto il ‘nero’ del cioccolato di Modica e la ‘sublime’ dolcezza delle fragoline di bosco… La colomba di Pasqua è il dolce tipico pasquale, immancabile sulle tavole in questi giorni [...]
La vellutata di zucca è un primo piatto vegetariano caldo e nutriente. Quedta è una versione light senza patate. Ideale da preparare quando si avvicina la stagione invernale. La zucca fresca [...]
Sikélaia è il ristorante che la famiglia La Paglia ha voluto aprire nel centro di Milano per trasmettere tutto il bello e il buono della Sicilia: dalle grandi materie prime alla calorosa [...]
Buongiorno oggi vi presento il mio secondo test, si tratta del pomodoro ciliegino semisecco biologico dell’ Alicos .
Come sanno gli chef impegnati nella didattica, quelli che tengono corsi di cucina per professionisti o amatoriali, ci sono domande più ricorrenti di altre, curiosità comuni a ogni tipo di [...]
Sir Elton John compie 70 anni e festeggiare contemporaneamente l'oltre mezzo secolo di una delle carriere di maggior successo della storia della musica popolare. Difficile da elencare la [...]
di Enrico Malgi Nella nomenclatura ampelografica nazionale il gaglioppo calabrese è considerato un vitigno affidabile, che dà sempre vini di assoluta qualità. E la sua massima espressione di [...]
[...]
Torna il banco d’assaggio con i vini del Consorzio Vini Asolo Montello. Luogo dell’evento: Palazzo Beltramini nel borgo di Asolo (TV) Domenica 7 maggio 2017 torna l’Asolo Wine Tasting, la [...]
Volevo una tavola di Pasqua che fosse un po' diversa dal solito e che facesse proprio pensare alla primavera.Non avevo però le idee ben chiare su cosa fare, sapevo solo che volevo usare il [...]
iFAVINE fin dal 2013 propone strumenti rivoluzionari per la degustazione del vino, come iSommelier, il decantatore digitale che KÜNZI S.p.A. porta sul mercato italiano e che permette di [...]
A prescindere dal nostro stile di vita, dal lavoro che svolgiamo e dal paese nel quale viviamo, il “ritorno a casa” conserva sempre intatto il suo fascino, soprattutto per quanti vivono e [...]
I profumi, i colori e i sapori delle Langhe: è questo ciò che Ugo Alciati pone da sempre all’interno delle sue creazioni. Per il nostro meeting, lo chef ha voluto dunque proporre [...]
Il Consorzio Vini Asolo Montello ha approvato l’adesione al Protocollo Viticolo 2017 del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Insieme in difesa di un territorio comune [...]
Simona S. Gaeta: Volevo chiedere che differenza c'è tra clementini e mandarini?Marco V, Sanremo: Cosa sono gli agrumi Clemenvilla e i Nadorcott?Hanno circa la stessa forma è facile a un occhio [...]
Nel mondo ci sono migliaia di vini, sconfinate distese di vigneti sparsi per le zone più vocate alla viticoltura. E poi c’è lo champagne. Ogni etichetta cela una storia, a volte molto [...]
Non è la prima volta che vi parliamo di metalli negli alimenti. Già nel 2015 la Coldiretti aveva descritto una situazione preoccupante basata su un sistema di allerta europeo (Rasff) e nel [...]