Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
Mega torta di compleannoUna torta particolare per una persona speciale Fare dolci è una mia grande passione, ne ho fatti tantissimi, soprattutto torte di compleanno classiche, con ciuffi [...]
La sesta edizione di Asolo Wine Tasting di domenica 7 maggio scorso mi ha trasmesso la sensazione che per la denominazione [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un involucro sfogliato e croccante realizzato con la pasta fillo e un ripieno di zucchine, carote, e mozzarella. Ma provateli anche ripieni di funghi [...]
Okay, sei il più consapevole dei consumatori. Ti informi sui cibi, mangi le fragole a maggio e le arance a dicembre, mai ti azzarderesti a comprare le melanzane a febbraio o i cavolfiori a [...]
La Cassata al forno è un dolce tipico della tradizione siciliana, una variante che non ha niente da invidiare alla versione più classica, nata in seguito. Uno dei dolci simbolo di Palermo, che [...]
Per festeggiare i 120 anni di distillazione con metodo artigianale sabato 20 maggio 2017 alle Distillerie Nonino di Percoto è in programma un Concerto Speciale del Gusto di Friuli [...]
Questi panini sono un’altra variante dei Panini speziati con burgers di maiale in salsa agrodolce e di quelli con la carne di cappone; questa volta i burgers sono di carne manzo e di maiale [...]
Quando si parla di “frutti dimenticati” ci si riferisce a piante di antica tradizione, abbandonate o accantonate a favore di colture più produttive, o comunque meglio adattabili alle [...]
Il Prosciutto Cotto Alta Qualità Gran Corona Levoni è una vera specialita’, che si presta ad essere mangiato da solo o come ingrediente di squisite ricette, grazie all’alta [...]
Disegnata dall’ Architetto Piero Lissoni, arriva la nuova Y3, la macchina da caffè targata illycaffe’. Unendo design e tecnologia, la macchina e’ pensata per i Millennials, [...]
Anche quest’anno ritorna il Festival degli Chef, Taste of Milano. Di nuovo negli spazi di The Mall, on Piazza Lina Bo Bardi. Vi abbiamo già raccontato qualcosa, compreso qualche piatto. [...]
Piccoli vignaioli alla ribalta del Concorso Pinot Nero 2017. Ecco il podio dei vincitori del 16° concorso nazionale riservato all'annata 2014. 1. Klosterhof, Pinot Nero Riserva [...]
Per conservare il caffè in modo ottimale è necessario attenersi ad alcuni accorgimenti. L’aroma originario dei chicchi appena macinati, infatti, tende a disperdersi rapidamente. Ci siamo [...]
Com l’arrivo della primavera e’ arrivata anche la Floral Edition di Valdo, una nuova elegante bottiglia di Rosé in edizione floreale disegnata dal giornalista di moda e [...]
Lo sgombro è uno dei pesci azzurri più apprezzati per la combinazione prezzo contenuto – ricco corredo nutrizionale, a tal punto da aver rischiato l’estinzione in un periodo [...]
“Il Sauvignonasse è il nome botanico del Tocai Friulano, un vitigno che però da sempre è stato coltivato non solo in Friuli e nel Collio friulano, ma anche nel Collio sloveno - spiega [...]
La Moringa Oleifera, conosciuta anche come albero del rafano o albero miracoloso, ha origini dell’India, ogni parte dell’albero è largamente utilizzata da millenni da diverse popolazioni [...]
A Milano vive un gruppo di fenicotteri rosa. Potete incontrarli non lontano da Porta Venezia, nel giardino di Villa Invernizzi, proprio quella del signore dei formaggini. Dietro il loro [...]
Fino a qualche decennio fa avere un amico o un parente celiaco era una rarità. Ora è sempre più facile conoscere persone a cui è stata diagnosticata la celiachia. Questa malattia autoimmune, [...]
Aurelio (Armando Brancia): "Mio nonno fava i mattoni, mio padre fava i mattoni, fazzo i mattoni anche me... ma la casa mia dov'è?" dal film Amarcord, 1973 Per tutta la mia [...]
Carla G, Umbertide ; Non ne posso più di sentire parlare di vaccini, appena accendo la Tv o prendo in mano il giornale non si parla d'altro, sono nauseata, mi può spiegare perché? [...]
Le tasse sul cibo spazzatura da alcuni anni sono considerate con attenzione, nell’ambito degli strumenti per contrastare i danni alla salute dovuti a un’alimentazione troppo ricca di [...]
Conto alla rovescia per la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze (Bs); la 68esima edizione della storica rassegna è in programma da venerdì 26 a lunedì 29 maggio 2017. [...]
Una meta per pochi eletti, per chi ha risparmi da spendere e decide di farlo a tavola, e per chi ha prenotato con molto anticipo. Trattasi dell’unico ristorante tre stelle michelin di [...]