25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
C’è questo ingresso da hotel anni ’60, che ti rassicura. Poi c’è questo andito ampio e luminoso, che ti rassicura. Poi dagli altoparlanti escono gli Smiths di Shoplifters, e [...]
Chi ha ucciso Laura Palmer? Ma più che altro, qual è la ricetta della crostata di ciliegie che l’agente dell’FBI Dale Cooper sbrana in un episodio di Twin Peaks, la serie diretta da David [...]
È stata Vino in Villa, la manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nel castello di San Salvatore di Susegana, a ospitare [...]
Mariella Belloni Dal 26 maggio al 4 giugno un imperdibile appuntamento per gli appassionati dell’enologia Degustare le migliori espressioni del Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
La pastiera è un classico dolce della tradizione napoletana. Esso ha lontane tradizioni antiche e la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione sino ad oggi, mantenuta pressoché [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Santarpia Largo [...]
di Floriana Barone I recenti dati del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati sugli imbottigliamenti del Frascati Superiore Docg e del Frascati Superiore Riserva Docg hanno evidenziato un [...]
Prosegue il tour di Viaggiatore Gourmet dedicato ai talenti emergenti sulla scena enogastronomica italiana: dopo Aga Ristorante della coppia Piras/Del Favero e Undicesimo Vineria di Brutto è la [...]
La fillossera, ancor prima che in Italia, genera un disastro su vasta scala in Francia (1863), paese da cui parte l’ondata devastatrice europea. La situazione viticola francese agli inizi del [...]
Mariella Belloni In occasione di Vino in Villa 2017 - il più importante appuntamento annuale dedicato dal Consorzio di Tutela al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nel [...]
Dopo il terribile spatafascio del sartù e il salto di gara, i fare almeno due versioni di rolls ci preoccupava non poco. Una volta scoperta la ricetta per questa nuova sfida [...]
Steak house: complicato fornire una definizione se non avete avuto ancora la fortuna di frequentarne una del calibro di Peter Luger, Gallaghers o Porterhouse. Seconda solo al Texas, New York è [...]
In classe, qualche settimana fa mi venne chiesto: "prof, ma come si apre un food truck?"E così nasce questo postForse una moda, forse la chiave del vero successo.....ormai aprire un FOOD TRUCK [...]
Tra le varie contraddizioni che governano le nostre vite ce n’è una che trovo particolarmente interessante. È quella che un giorno ci porta a cercare ciò che conosciamo e ci fa sentire [...]
A Light and Tasty oggi si parla di farina di riso' una farina molto interessante e tutta da scoprire, versatile e, naturalmente, senza glutine, utile a tutte le persone che soffrono di [...]
Il cognac visto da vicino è un’esperienza al limite del mistico per l’amante di questo spirito. Ciò che al bevitore ordinario potrebbe significare poco, dona invece [...]
Un appuntamento per eno-appassionati quello proposto dal Bar Italia di Portogruaro il 24 maggio 2017: una serata con i vini della Valtellina e con il Nebbiolo delle Alpi. Valtellina: [...]
Fermiamoci in città per preparare l’erbazzone emiliano, non avventuriamoci fino all’erbazzone montanaro. Nell’Appennino succede che alle bietole si aggiunga il riso, per via delle mondine [...]
Dai primi dati sembra proprio che la settimana del cibo milanese abbia fato il pieno. I visitatori di TuttoFood, la fiera biennale che si è chiusa ieri nei padiglioni di Rho, sono stati circa [...]
Storie di purè Di Stefano Capone, Cucinare e mangiare il purè di fave secche con la misticanza di campo e un filo di olio buono è pratica periodica indispensabile per il [...]
Ne samo Rebula: Klet Brda, Dobrovo, ena izmed največjih proizvajalcev in izvoznikov slovenskih vin. Klet združuje 400 vinogradniških družin in že 60 let nizajo številne uspehe [...]
Torta madeleine con crema di ricotta, meringa e fragole. Questo è il dolce che vorrei preparare per la mia mamma se fosse con me a Roma il giorno della festa della mamma. Io non posso [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]