Si prepara in un attimo e si conserva qualche giorno in frigorifero: questa crema di feta è perfetta per un aperitivo improvvisato, da abbinare ad un morbido pane pita. Mai sottovalutare i DIP [...]
Cos’è che fa diventare perfetta la ricetta del pane in cassetta? Qualcuno storcerà il naso e a ragione commenterà che, secondo certe scuole di pensiero, il pane vero *non è* quello in [...]
Si può morire a 33 anni per lo scoppio di un sifone da cucina? Possibile che un attrezzo di uso comune nelle nostre cucine, una bomboletta per montare la panna, si trasformi in un’arma [...]
Non è un caso che, prima di aprire il suo Daní Maison, Nino Di Costanzo fosse stato scelto dalla celebre maison di moda partenopea Kiton per firmare, con la sua cucina, una serie di cene con [...]
di Marina Betto Se c’è un vino noto a tutti questo è il Prosecco, vino spumante simbolo di italianità. Se ne parla tantissimo, non sempre in modo positivo e mai in modo circostanziato. [...]
In occasione dell’anteprima dei vini del Collio (6,5 milioni di bottiglie vendute all’anno) il Consorzio di Tutela presenta a livello internazionale la Docg. Il Consorzio presieduto [...]
Se uno dei nostri problemi fisici è un mal di schiena ricorrente o un dolore alle ginocchia ormai cronicizzato, l'origine di tutto potrebbe risiedere nel fondoschiena, letteralmente. O [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Spirito Divino [...]
di Enrico Malgi Alfonso Feo, diplomato cuoco alla Scuola Alberghiera di Capaccio-Paestum, ed Anna Orlotti, in possesso di diploma d’Istruzione Superiore sulla Dieta Mediterranea e sul Turismo, [...]
L'articolo Tutti i trucchi per torte super soffici proviene da Ricette della Nonna. La scelta degli ingredienti Di solito per il primo step di partenza nella realizzazione di una torta è [...]
Amazon ha annunciato che acquisterà Whole Foods, la più capillare catena di supermercati bio degli Stati Uniti. Una mossa aggressiva da parte del colosso delle vendite online per entrare nel [...]
Chi ha detto che non i vegani non si concedono peccati di gola? Un esempio perfetto è quello delle tante versioni completamente vegetali di cheesecake. Ve ne propongo tre: una perfetta per gli [...]
Vi abbiamo già annunciato l'appuntamento del prossimo 4 luglio del Concerto del Gusto di Friuli via dei Sapori al Castello di Spessa. Leggete tutto a questo link Concerto del gusto al [...]
In tanti si chiedono se la plastica per alimenti sia davvero sicura, considerando la diffusione di questi materiali, classificati con sigle e nomi in genere poco conosciuti. Le ricerche da anni [...]
I fagiolini appartengono a quel gruppo di ingredienti che ho iniziato ad apprezzare dopo il trasferimento a Roma. Assaggiati per anni sostanzialmente solo lessati, conditi con il limone e quindi [...]
Ci vuole coraggio per saper cambiare, occorre sapersi rimettere in discussione e soprattutto sapere bene quale direzione prendere. A quasi un anno dalla riapertura di Bento Sushi Restaurant, [...]
Mangiamo troppo. Questa è la dura realtà, inutile negarlo. E non solo perché siamo inguaribili gaudenti ma anche per colpa del piatto. Dei piatto, sì, inteso non come contenuto ma come [...]
Per questo ragazzone dalle braccia tatuate cresciuto a Rho, nella periferia milanese, trovarsi alla guida dell’Asola Cucina Sartoriale, a pochi passi dalle boutique di via Montenapoleone e da [...]
Ingredienti: Per lo Spritz oil 1 bottiglia prosecco 400 ml aperol 50 g cioccolato bianco 50 g maltodestrina 30 ml olio extra vergine di oliva 100% Italiano 30 ml olio extra vergine di oliva [...]
“Il mare di Roma? Ostia!”. Da quando vivo nella capitale ho spesso sentito questa risposta alla domanda relativa alla possibilità di andare in spiaggia, e ancor di più quando ho chiesto [...]
La chiamano “la regione che non esiste”. E mi sono sempre chiesta il perché di questa espressione per definire il Molise. Sono voluta andare a scoprire questi luoghi che la [...]
Ai Confini della Meraviglia. La giornata del Friuli Venezia Giulia, svoltasi il 26 maggio 2017 alle Terme di Diocleziano a Roma per l’Anno dei Borghi Italiani, è stata un successo. [...]
[...]
Il Piemonte è una delle regioni più stabili quando si analizza la produzione di vino e così è stato anche nel 2016, con un volume prodotto di poco superiore a 2.5 milioni di ettolitri, [...]
Un giorno un anonimo disse: “Per i puristi esistono solo due vere pizze: la Marinara e la Margherita”. Siete d’accordo? Io non mi sento una purista della pizza, ma devo dire che ho sempre [...]