Gli gnocchi alla romana sono morbidi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP. Morbidi saporiti e golosi gli gnocchi alla romana [...]
La tradizione, nella sua attenta e rispettosa reinterpretazione, costituisce l’ingrediente principale della cucina di Eugenio Boer, chef e patron del ristorante BU:R di Milano dove la [...]
di Marina Betto Le Macioche 2017 è il primo Brunello di Montalcino firmato Famiglia Cotarella. Gli interessi di Dominga, Marta ed Enrica Cotarella si sono spostati verso la Toscana più [...]
Il Borro è un albergo diffuso all’interno di un borgo medievale, oltre che azienda agricola e vitivinicola biologica di proprietà di Ferruccio Ferragamo (località Loro Cuffenna, in [...]
Abbiamo passato una tranquilla serata di semi-lockdown a festeggiare i 15 anni di Eataly, a discutere di merlot, territorio e Chianti Classico di ieri e di domani e non deve stupire se la molla [...]
di Roberto Giuliani Una rivoluzione in casa Pagani De Marchi in quel di Casale Marittimo? Può darsi. Fatto sta che il Principe Guerriero, nato nel 2001 come sangiovese in purezza fermentato in [...]
Le polpette sono una delizia per tutti: grandi e piccini; un piatto che mette sempre tutti d'accordo e oggi L'Italia nel piatto ne celebra le sorti proponendone una carrellata. Ce ne sono [...]
Carissimi amici eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema alle polpette 😋. Che siano di carne, di pesce o vegetariane, passando [...]
Alzi la mano chi ama le polpette? Lo so, anche io come voi sono un amante delle polpette e altrettanto delle patate. Non potevo farmi scappare questa deliziosa ricetta delle Polpette di Patate [...]
di Andrea Petrini Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di [...]
Quello che colpiva incontrando Silvia Maestrelli era il suo sorriso: solare, mai forzato, una gentilezza squisita nel parlare, nel raccontare i suoi progetti, una curiosità vera [...]
L’età porta a maturazione laica, forse c’è la consapevolezza di godere le cose per il meglio senza pretendere di cambiare prima il mondo. Ecco allora che all’Enoteca Achilli a Roma dopo [...]
La frutta è uno degli ingredienti più genuini e gustosi da adoperare per realizzare dolci creativi. Ciliegie, pesche, albicocche, mele, banane e mirtilli, così come le castagne, consentono di [...]
C’è un progetto ambizioso a Bolgheri che riguarda il già affollato panorama dei grandi nomi. La sfida è quella di Caccia al Piano della famiglia Ziliani che dopo 18 anni [...]
di Monica Bianciardi Il Tempranillo, tipico vitigno della penisola Iberica delle regioni Rioja e Navarra, è una realtà ormai assodata della produzione vinicola dell’azienda Beconcini [...]
Vi proponiamo tante ricette con l’anice per le vostre creazioni in cucina. I semi di anice possono essere utilizzati sia per piatti dolci che salati e aggiungono a ogni pietanza quel [...]
Sotto la neve e sotto 2 gradi lo zero fuori non fa lo stesso effetto che al tramonto d’estate con una delicata brezza a sollevarti ma tutto quello che manca fuori Giulio e Federica sanno [...]
VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite. lancia i nuovi corsi di potatura della vite VINE PRUNER [...]
La nostra tradizione gastronomica è piena di ricette gustose con le frattaglie. Alcune riguardano il fegato, il cuore, la trippa, la lingua, il cervello o i rognoni. E poi ci sono le [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
di Stefano Tesi Da buon senese nutro sentimenti contrastanti verso uno dei prodotti più classici della Toscana, il vinsanto. La lunga frequentazione non aiuta, perché i ricordi familiari e non [...]
di Stefano Tesi La tiratura limitata rende ancora più godibile questo spumante nato a Luni, ai piedi delle Apuane, al confine tra Toscana e Liguria. Fatto “per celebrare la nostra [...]
di Marco Bellentani Ci sono personaggi e personalità che da sole, fanno un locale. Arnaldo del Francia proviene da una famiglia di grandi ristoratori della alta costa toscana. La madre, per [...]
L’avifauna della Campania si arricchisce di una nuova specie nidificante, ma si tratta di un alieno. A renderlo noto sono il birdwatchers Giovanni Picone e l’ornitologo Rosario [...]
Senza carne, pesce, uova o latticini, le zuppe vegane che trovate indicate di seguito sono perfette per chi vuole mantenersi leggero e fare comunque il pieno di nutrienti e di energia! Ideali [...]