La storia d’amore di Leonardo Beconcini con il tempranillo dura ormai da tanti anni ma si è innestata su una precedente passione-ossessione per il grande sangiovese portato a maturazione [...]
Dopo oltre 40 anni di sforzi e tentativi nasce ufficialmente, e finalmente diciamo, il Consorzio tutela Dop Suvereto e Val di Cornia Wine che riunisce sotto un unico ente le tre denominazioni [...]
Vi diamo tante idee per preparare dei secondi piatti vegani gustosi, tante pietanze ricche di sapore e di proteine 100% vegetali. Infatti potrete realizzare questi squisiti secondi senza carne [...]
Quando ti capita la fortuna di nascere in Toscana, è facile innamorarsi del vino… il “colpo di fulmine” è scattato quando ero solo un bambino. Mia nonna aveva l’abitudine di [...]
“I miei genitori videro il castello e se ne innamorarono, si innamorarono anche delle vigne. Ma il contadino che le seguiva le aveva ricevute dalla Regione Toscana per evitarne l’abbandono e [...]
Chi lo ha detto che il sei gennaio si devono donare ai bambini solo cioccolatini, caramelle o carbone di zucchero? Perché non preparare delle deliziose focacce dolci per la Befana, con [...]
Vediamo come fare la trippa in tante ricette sfiziose facili da realizzare. Questo ingrediente è il re della cucina povera di molte regioni, ma nonostante si parli di uno scarto (lo [...]
Le Bietole al pomodoro o biete stufate alla siciliana è uno dei piatti con cui sono crescita! Durante la stagione invernale in casa dei miei non mancavano mai. Ricordo kg e kg di biete da costa [...]
Ecco il nostro primo appuntamento del 2022 con gli amici della rubrica dell'Italia nel Piatto. Per questo primo mese dell'anno dedichiamo il nostro tema alle verdure invernali tipiche dei [...]
E siamo al primo appuntamento dell'anno con L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è Verdure invernali, così da dar valore a questi ortaggi e nello stesso tempo proporre ricette della [...]
Colle di Val d’Elsa si mostra in tutta la sua grazia già da lontano, adagiato sul rilievo di un poggio dell’alta provincia senese. Per rendersi conto dell’importanza del luogo basta [...]
Quando ho scritto il pezzo sui liquori che iniziava con “Perché non si beve più vino dolce?” non immaginavo che il professor Michele Antonio Fino l’avrebbe fatto diventare lo spunto per [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
Semplice golosa e veloce da preparare la torta di tramezzini al Prosciutto Toscano DOP porta subito festa in tavola. Come antipasto, per il brunch o per l’aperitivo questa torta di [...]
di Andrea Petrini Pensando al Ciliegiolo, dopo tanti assaggi ripetuti negli anni, la prima cosa che mi viene in mente è che probabilmente il suo peggior nemico è il Sangiovese la cui fama, nel [...]
Al giorno d’oggi il tè è la prima tra le bevande più consumate al mondo. Il consumo di tè supera addirittura quello dell’acqua in bottiglia e sembra che ne vengano bevute circa [...]
Vent’anni sono un periodo piuttosto adeguato a fare bilanci e capire dove si sta andando a parare, anche quando ripensi a cosa è diventata la tua casa delle vacanze in Toscana che si è [...]
Un piatto ispirato alla filosofia della struttura The Sense Experience Resort, affacciata sulla baia di Follonica, omaggio dello Chef Franco Manfredi al territorio e anche a noi della community [...]
Non solo i qvevri georgiani, anche all’Isola d’Elba venivano usati i dolia defossa ovvero grandi vasi interrati che contenevano ciascuno più di mille litri di vino. Li hanno scoperti Franco [...]
di Enrico Malgi Ancora vini del Vulture, un quartetto di Aglianico di nuove annate davvero ottimale prodotto dalla famiglia Piccin, che nel 2003 si è trasferita a Venosa direttamente dalla [...]
Sempre più diffuso, sempre più di tendenza, sulle tavole delle feste il panettone gastronomico ha uno scenografico posto d'onore. Acquistatelo già pronto, a voi spetterà solo il compito [...]
Fino al 4 gennaio 2022 è di scena l’Ulivo Day a Natale, in Toscana e Umbria, tra visite negli uliveti, degustazioni e mercatini di Natale a tema olio nei frantoi, Eventi Enogastronomici, [...]
Esistono tante ricette di ravioli di patate che possono essere semplici o caratterizzati da ripieni più ricchi e saporiti. Ad esempio nel caso dei ravioli di patate e carne o pesce e [...]
Torna l’Acadèmie du Champagne, evento formativo ufficiale aperto al pubblico del Comitèe Champagne e stavolta gioca la carta della scienza dell’abbinamento. La parola [...]
Andrea Franchetti lascia questa terra a 72 anni, lasciando stupiti ed affranti molti appassionati , dopo una malattia non dichiarata apertamente, e mai come per quest’uomo questo passaggio [...]