Lezione numero uno del manuale del buon giornalista: verifica la notizia. Lezione numero due: le fonti sono il tuo Dio, fai che siano affidabili. Quando non rispetti queste piccole grandi regole [...]
A giugno Ischia indossa il suo vestito più bello: giornate lunghe che iniziano col sole che sorge dietro al Vesuvio e finiscono in tramonti sul mare che invitano gli innamorati ad [...]
Mi piace molto ascoltare la radio sopratutto quando guido, ma non quelle stazioni con la musica assordante piene di pubblicità, la mia stazione radio preferita è Radio 2 della nostra cara [...]
c’è chi lo preferisce semplicemente classico e tradizionale, quindi alle creme o alla frutta. c’è poi chi lo desidera provare con nuovi accostamenti e chi [...]
No perchè, prima di deciderci io e la Titti di portare ai corsi di cucina (che facciamo insieme) "questa" caprese al limone, beh, ne abbiamo fatte almeno 3 di variazioni.La prima versione [...]
Giugno: un esame da preparare, un meeting da affrontare, tre messicani e svariati tedeschi in arrivo in laboratorio... insomma sono messa male, ma sembra essere finalmente tornato il sole, [...]
"ΛΟΥΛΟΥΔΑΚΙΑ" ΜΕ ΤΑΧΙΝΙ ΚΑΙ ΚΑΡΥΔΙΑΧαριτωμένα "λουλουδάκια" φτιαγμένα με ζύμη μαγιάς και γέμιση με [...]
Devo andare a sto benedetto matrimonio, se ingrasso solo mezzo chilo il tubino color ciclamino me lo scordo.Sono nel peso forma e ci voglio rimanere.Giò occhio alla bilancia ma mangia con [...]
sempre più appetibile, sempre più innovativo, sempre più originale! quest'anno il Festival del Gelato artigianale di Agugliano sorprenderà e stupirà credo molte persone! le nuove [...]
Lunedì 10 giugno 2013 all'Antica Corte Pallavicina - Polesine Parmense con i grandi cuochi Valentino Marcattilii (San Domenico - Imola), Isa Mazzocchi (La Palta - Borgonovo Val Tidone, Pc), [...]
L'altra sera i miei amici, che sono venuti a festeggiare il mio compleanno, hanno portato questi fantastici spiedini di una macelleria dell'Alta Val d'Aveto che usa solamente le bestie che [...]
Complice, finalmente, una bella giornata con clima mite, ieri sera avevo voglia di godermi il giardino fino alla fine e non avevo neanche voglia di entrare in casa e mettermi ai fornelli.In [...]
ΤΟ ΜΠΑΧΑΡΙ Το μπαχάρι, είναι ένα μπαχαρικό που προέρχεται από ένα δέντρο που φέρει την επιστημονική [...]
Dalla famiglia Buzzoni - il "senatore" Mauro, consorte, figli e nipoti - non si è mai clienti. Ma sempre ospiti. Anzi Ospiti.Una cortesia distinta. Un sorriso sincero e mai sprecato. [...]
Ingredienti:verdure miste da pinzimonio: cetrioli, sedano, cipollotti, carote, pomodori, peperoni, ravanelliper la vinaigrette2 cucchiai di aceto balsamico8 cucchiai d'olio e.v.o.sale grossoper [...]
Cade quest’anno il Centenario del Festival lirico areniano e la fondazione Arena di Verona ha organizzato una straordinaria stagione d’opera, annunciata durante lo [...]
Se io potessi in un solo alimento fare il giro d’Italia, sceglierei il pane. Ne abbiamo 400 tipi diversi, con oltre mille varianti. Da quando il dio Pane si è impossessato di noi piccoli [...]
Adoro le melanzane, le utilizzo per la preparazione di una miriade di piatti, da quelli più semplici aquelli più elaborati, ma devo dire che le melanzane fritte rimangono tra le mie [...]
Ormai sono passate due settimane, ma mi preme raccontare della mia esperienza alla Sagra del Canestrello, perchè si tratta di parlare di un prodotto tipico legato al territorio.Ci troviamo in [...]
Il Gelato Festival a Milano è una gran bella cosa. Prima solo Firenze e adesso anche Milano, Torino, Roma. Nel 2011 ne avevo scritto su donnamoderna.com, perché mi piacciono tutti questi [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]
ΡΙΖΟΤΤΟ ΜΕ ΦΡΑΟΥΛΕΣΣίγουρα με την πρώτη ματιά φαίνεται πολύ εξεζητημένο πιάτο! Θα απορούσατε πάντως αν [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
Tornare in Alto Adige, a Bolzano è ogni volta un'esperienza carica di emozioni nuove, di scoperte piacevoli, di luoghi incantati, di natura incontaminata, di anime che credono nella loro terra [...]
Oggi sono di poche parole e, più che un post, vorrei fare una richiesta: mi spiegate o mi linkate la vostra ricetta per le patate al forno? A casa mia le prepariamo quasi tutte le settimane e [...]