Trovo che certi biscotti siano molti carini e che invoglino all’acquisto proprio per l’aspetto come ad esempio i famosi pan di stelle, ormai riprodotti da diverse marche.Il mio [...]
Il Simposio Internazionale del Gewürztraminer è un’occasione più unica che rara per assaggiare nel suo complesso (quasi) tutta la produzione altoatesina di quest’uva sfuggente e [...]
Mia mamma è bella. Veramente. Non lo dico perché “ogni scarrafone..”, no, io penso proprio che mia madre sia una bella donna. Ma soprattutto mia madre è la persona più bella e [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Continuano le ricette per QVC, il canale dedicato allo shopping. Questa volta parliamo di buonumore!Si dice che mangiare frutta e verdura favorisca il buonumore e il benessere, [...]
Un luogo comune, soprattutto all’estero, dipinge la nostra cucina come devota all’uso/abuso di qualsiasi genere di carne. Ora, a parte che a me l’immagine non disturba affatto, va detto [...]
Va bene lo ammetto e’la prima volta che cucinavo le cozze; non che le disdegni nei ristoranti ma non le avevo mai provate in casa in quanto non sicura della reazione dei miei commensali.Come [...]
Rana Pescatrice, Coda di Rospo, Diavolo di Mare, ... tranquilli non è una pozione magica! Brutta, è brutta, su questo non ci sono dubbi: ha una grossa testa coperta da creste e [...]
Vediamo una ricetta tipica del trentino. I tortelli di patate, con il loro sapore robusto e intenso, sono un alternativa più calorica e gustosa del classico pane e inoltre sono una ricetta [...]
Ieri pomeriggio ha suonato il corriere e mi ha consegnato questa "faraonica" fornitura della ditta "Nostromo". Per quei pochi che non la conoscessero la ditta è un marchio storico nelle [...]
Esistono ancora paesaggi da sindrome di Stendhal? Nel nostro Belpaese più che mai, e in questa stagione soprattutto. Posti in cui, un poeta inglese lo diceva molto meglio di me: Stop here, or [...]
Scrivere della giornata di oggi è decisamente difficile. E' iniziata molto presto, in compagnia dello chef Mena Strum, in quello che possiamo comodamente chiamare "mercato" del pesce, [...]
Il post di oggi è dedicato alla recensione Osteria Il Trenino a Colle Val D’Elsa. Ogni tanto come ormai saprete io e mio marito acquistiamo dei coupon su Groupon valide per delle [...]
Appassionati dell’argomento, da ieri 19 maggio fino al 22, Milano Fiere ospiterà TuttoFood 2013, la più grande fiera agroalimentare riservata agli operatori del settore. Si tratta di [...]
… quelle piccole, col fiore, tenere e un po’ dolci ho deciso di fare un bel primo piatto!A casa mia (e, in generale, a Ischia), se si parla di pasta le zucchine finiscono spesso con [...]
Leonardo Romanelli ha lo sguardo da aura post prandium, una parlata fiorentina spinta e gusti sospetti per le montature degli occhiali. E’ spigliato, dicono competente, e simpatico come [...]
In Toscana, nel cuore della Val d’Orcia, il Birrificio San Quirico produce birre artigianali d’eccellenza utilizzando materie prime locali accuratamente selezionate. Le etichette del [...]
Si apre domani il Firenze Gelato Festival, la quarta edizione di quella che avrebbe dovuto essere un edizione monstre della durata di ben dieci giorni, e che avrà un seguito con Il Gelato [...]
Il periodo degli asparagi selvatici è molto breve purtroppo, così appena li ho visti sul banco del mercato già stavo pensando a qualche piatto che esaltasse il sapore così intenso e [...]
Potevo mai pensare di non partecipare al contest “Ricette Spontanee” indetto dalla mia amica Ambra, in collaborazione con Juri Chiotti, chef e gestore del Rifugio Meira Garneri, [...]
E anche questa volta ci sono anche io!Con una rubrica tutta gluten free.Perché l'attenzione all'argomento diventa sempre maggiore (grazie a Dio) e tutti vogliono conoscere qualcosa in [...]
Una variante più ruvida dei famosi dolcetti francesi. I macarons li conosciamo tutti, sono una gloria della pasticceria contemporanea d’oltralpe, ma non sono in molti a sapere che in [...]
Serata primaverile, dal clima quasi estivo, buon cibo e ottima compagnia. Non manca nessun ingrediente per l’evento ‘Rossese di sera, baccalà…si spera’ con i piatti [...]