Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]
Se cercate una dieta settimanale ricca di fibre, leggete i nostri consigli a riguardo. Abbiamo anche un menù di esempio giusto per farvi capire di cosa si tratta. Quando avrete finito di [...]
Il suo sapore mi fa tornare indietro negli anni, quando mia nonna, di origine pugliese, preparava il suo sugo ristretto per le orecchiette. L’alloro in cucina dà sapore a piatti dolci e [...]
Da chi fa maturare i grappoli d’uva appena raccolti negli abissi marini per accelerare il processo di fermentazione e purificarli a chi “coltiva” abiti eterni che durano tutta la vita, da [...]
Chi potrebbe mai resistere alla besciamella? Per tutti i besciamella lovers, ecco tutte le varianti di questa spettacolare salsa. Tante idee in arrivo, dalle classiche e “ufficiali” [...]
Mio padre e mia madre sono stati gli ispiratori della mia passione per la cucina. Sicuramente mio padre mi ha insegnato un grande rispetto per la materia prima: per molti anni non si è mai [...]
Indice La cucina 100% vegetale è più ricca di ciò che generalmente si crede e, soprattutto, più varia. Se poi la scelta vegetariana è declinata in chiave etnica tradizionale, allora [...]
Era da un po' che volevo provare questa ricetta, mi ripromettevo di dedicarmici e poi chissà perchè non trovavo mai la motivazione. Probabilmente il fatto che utilizzi poco i [...]
Il ristorante Pacifico, ubicato in pieno centro a Milano, è stato da poco ristrutturato ed ingrandito. Anche la sua proposta gastronomica si amplia, con piatti provenienti da ogni angolo del [...]
200 g. di ditali Pasta Armando4 foglie di cavolo Viola400 g. di zucca privata della buccia250 ml. di brodo vegetale3 fettine di pancetta piacentina Dop "La Castellana" Salumificio La [...]
Conoscete il sedano rapa? In cucina è molto sottovalutato, eppure regala cremosità, leggerezza e gusto. Con zero calorie. Ecco cos’è e come utilizzarlo! Sedano rapa: cos’è e [...]
Questa ricetta si può variare,sostituendo il cavolfiore con una verdura di proprio gusto, lasciando inalterati gli altri ingredienti e le modalità di esecuzione.E' un piatto molto leggero, [...]
Le carote sono alleate preziose nella nostra alimentazione: saporite, nutrienti, versatili, zuccherine. Ecco 5 ricette molto facili e originali per utilizzarle in cucina, dal primo al dolce: [...]
Oggi in pescheria ho trovato le triglie di scoglio belle grandi che mi hanno invogliato a prenderle.Purtroppo è un pesce molto liscoso, ma decisamente molto buono soprattutto con salse a base [...]
Farcitura al cioccolatoWater rouxPrefermento:70 g farina Manitoba50 g latte1 g lievito di birra Mastro Fornaio10 g zuccheroFarcitura al cioccolato:40 g farina Manitoba2 albumi100 g zucchero160 g [...]
Piatto leggerissimo e molto semplice da preparare. Data la caratteristica degli ingredienti, è possibile presentarlo sia come antipasto, primo o secondo, tutto dipende dalla quantità e [...]
Quanto conta, nella soddisfazione di un cliente di un albergo, il servizio del food & beverage? Se un tempo la ristorazione d’hotel, o il servizio della colazione, erano considerati – [...]
Indice Introdotta in Italia prima della patata, durante il XVI secolo, la batata è originaria dell’America centrale. Essa appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae ed è [...]
Gli sformati light di cavolfiore e bresaola sono un leggero e gustoso antipasto, possono però essere consumati anche come secondo o come piatto unico aumentandone la quantità. Accompagnate [...]
Il lievito naturale è particolarmente adatto per la preparazione del pane integrale, in quanto la sua acidità permette al nostro organismo di assimilare meglio le sostanze nutritive che sono [...]
Una ricetta golosa, per iniziare l’anno con una coccola gastronomica che può costituire anche un piatto unico: Filetto di vitello cotto a bassa temperatura, lenticchie e funghi [...]
La saga della pizzeria a vapore dei tristellati fratelli Alajmo, Amor, aperta in Corso Como 10 a Milano meno di un anno fa, continua. E io non voglio farvi mancare il capitolo più importante, [...]
Per i nostri lettori, per gentile concessione, una delle ricette più celebri del progetto Cook the Mountain di Norbert Niederkofler. Creazione del giovane chef Michele Lazzarini del ristorante [...]
Sfrutta l’ormesi per limitare le calorie in eccesso dei pranzi natalizi! In attesa dell’ennesimo pranzo ipercalorico di fine anno, ecco qualche consiglio per non uscirne appesantiti [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]