Da sempre La Montina è stata una “cantina aperta”, infatti ogni giorno dell’anno accoglie gli enoturisti, che vengono accompagnati in visite guidate con degustazione. Ad essi vengono [...]
È passato poco più di un anno da quando per la prima volta avevamo sentito parlare dell’intenzione da parte di VinNatur, la principale associazione italiana di produttori di vino [...]
Pedro Ximénez Vintage 2013 in abbinamento al maialetto di Cinta senese, morbido e croccante, al rosmarino e miele di melo con cotognata. Avete organizzato una cena a casa con gli amici e non [...]
Josko non è facile alla risata. Credo abbia una intima e intuitiva comprensione di un fattore chiave della comicità: se una barzelletta fa ridere non c’è bisogno di spiegarla, perché [...]
A nessuno pare interessare più nulla dei vini dolci, tanto che il loro mercato è quasi esclusivamente legato ad appassionati privati, che spesso si riforniscono in giro per cantine, o alle [...]
Dopo il grande successo delle prime tappe prosegue con gli appuntamenti autunnali Cantine a Nord Ovest, la manifestazione itinerante organizzata da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta per [...]
“Resto un gregario”. Così, con lo stesso spirito che anima queste poche, schiette parole di disarmante semplicità e umiltà, sono diventati i migliori del mondo. “Sono diventati”, [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
Quando un’azienda in Toscana stupisce per il suo sangiovese fuori zona, ma raccoglie premi anche per il cabernet che produce, pare lecito pensare che le vigne sorgano in luoghi davvero [...]
Prendi un macinacaffè, meglio se di ferro vecchio e un po’ arrugginito, però prendilo che sia perfettamente funzionante. Riempilo poi, nell’ordine che preferisci, di ingredienti come [...]
Il nostro divertente giro d'Italia dei passiti su qbquantobasta questo mese fa tappa in Liguria, in uno degli angoli più belli d'Italia: le Cinque Terre, in provincia di La Spezia. Siamo nella [...]
La nuova boutique on line che presenta le eccellenze delle cantine del Gruppo Dietro ad ogni singola bottiglia di vino, c’è un mondo fatto di impegno, cura e passione. Una storia da [...]
Anche quest’anno sono finalmente noti i (primi) risultati del prestigioso concorso mondiale “THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS”. Per la cantina BIONDELLI di Franciacorta [...]
Tempo di novità in Langa e l’ultimissima è una specie di fulmine a ciel sereno: la storica e quotata azienda Vietti di Castiglione Falletto ha venduto a Kyle Krause, presidente e CEO [...]
Chasselas – what else? Magari. Nell’immaginario comune degli appassionati di vino lo Chasselas è poco presente. Enocuriosi fate la prova. Sparate a bruciapelo 10 vitigni importanti. [...]
Lorenzo Vinci, il club dedicato agli appassionati di enogastronomia italiana e primo e-commerce di settore, il 28 giugno, da Presso Kook Sharing Experience, in via Marco Polo a Milano, ha [...]
L’anno in cui tutto rotola secondo copione verso una vendemmia classica: acqua, sole, escursioni termiche. Perchè pensando ai vini di Lucania subito ci si sofferma sulla latitudine [...]
di Angelo Peretti Mandarino, tanto mandarino. Mi piace quando i vini sanno d’agrumi. Con la sua indole agrumata, il Benedictus 2014 delle Morette è un Lugana che ho gradito assai nel calice, [...]
Una due giorni all’insegna dell’alta cucina e di tutte le sue declinazioni, quella che domenica 26 e lunedì 27 giugno si è tenuta nella splendida cornice di Poltu Quatu, piccola [...]
Anche Bordeaux non si discosta da quanto è successo in buona parte delle zone vinicole di qualità, riguardo all’annata 2015: la relazione di Laurence Geny e Denis Dubourdieu, redatta per [...]
di Lorenzo Colombo Apri una bottiglia che davi ormai per spacciata ed ecco il miracolo. Un vino elegantissimo, equilibrato e dalla lunga persistenza, che ha tutto quello che ci s’aspetta da un [...]
Più ci ripenso meno ci capisco. Vero è che una fiera è una vetrina commerciale, ma nel caso italiano, di prodotti che sono parte di un’eccellenza che dovrebbe avere pochi rivali nel mondo. [...]
Ippolito Nievo, nelle sue “Confessioni di un Italiano, pubblicate nel 1858, fa bere “boccaletti di Ribolla” al “bullo” Mastro Germano... Del resto fino alla fine degli anni ‘70 del [...]
Ippolito Nievo, nelle sue “Confessioni di un Italiano, pubblicate nel 1858, fa bere “boccaletti di Ribolla” al “bullo” Mastro Germano... Del resto fino alla fine degli anni ‘70 del [...]
Yutaka Sone interpreta Ornellaia 2013 ‘L’Eleganza, il marmo di Carrara, elegante emblema nel mondo, diviene duttile protagonista nelle mani dell’artista giapponese. Presentazione a Tokyo [...]