LECCO, IL LAGO E LE STELLE come a dire un trinomio perfetto. Energia in strada, esaltazione del gusto, territorio fluido che prende forme diverse e si personalizza nelle dieci diverse mani che [...]
Tutto cominciò nel 1920 e oggi storia e sapori sono più attuali che mai. A Stoccolma non perdete un giro in un mercato affascinante. Andate a fare la spesa o fermatevi a pranzo a Östermalms [...]
Questo è uno dei miei piatti preferiti d'estate. Gustoso e fresco si può mangiare sia tiepido che freddo. Si può preparare in anticipo e di solito è sempre un successo.In questo periodo non [...]
Internet è una risorsa inesauribile per alimentare (purtroppo non per saziare) le voglie e per stuzzicare la fantasia degli appassionati di cucina, lo sapete bene. I food blog, i siti, i social [...]
versate la farina nell’impastatrice; tenete da parte una tazzina scarsa di acqua prelevata dai 200g che aggiungerete solo se la farina lo richiede e se l’impasto non è già troppo [...]
Le melanzane sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina. Vengono adottate per realizzare antipasti, primi, secondi, contorni e, addirittura, dolci. Non ci credete? Allora non vi resta che [...]
“Finalmente il territorio della bassa friulana vanterà l’eccellenza di un vino autoctono tra i più esclusivi: il Refosco dal peduncolo rosso”. Dove? A Cervignano del Friuli e [...]
Questo dolce è ideale da preparare per una festa, un buffet o una cena con molte persone. Un delizioso fine pasto fresco e cremoso che non appesantisce.Mi sembra un'ottima idea per questa calda [...]
Chi non conosce il classico cornetto gelato, studiato in tutti i suoi minimi dettagli è il connubio perfetto tra freschezza, croccantezza e gusto. Il croccantissimo cono gelato congelato fu [...]
Oggi molti rientrano alla vita di tutti i giorni, più rilassati ed abbronzati. Quest'anno il blog non ha chiuso per ferie perché ho avuto la possibilità di postare e cucinare, anche se con [...]
Quanto mi piace preparare le conserve! E' come pensare di preparare le provviste per l'inverno...mi sento molto "formica" sotto questo aspetto, la salsa di pomodoro, le varie salsine da servire [...]
Buongiorno a tutti, amici.Come avete passato le vacanze? Spero benissimo, in buona compagnia e in posti splendidi.Per quanto mi riguarda, sono andate benissimo. Sia le vacanze di giugno che [...]
Vino cotto prodotto da Az, Ag. De Carolis di Lapedona (Fm) e Vino cotto stravecchio prodotto da Az. Ag. Ercoli di Loro Piceno Mc . Il Vino cotto (da non confondere con il vincotto [...]
(Continua) Oggi nell’Isola di Islay, di dimensione poco piu’ grande dell’isola d’Elba, con soli 3000 abitanti e, per esempio, nessun dentista (i gestori del nostro B&B [...]
Biodiversità è la varietà degli organismi viventi che popolano la Terra, in termini di geni, specie ed ecosistemi. Come fare per preservarla? Le banche dei semi nascono proprio con questo [...]
Expo è l’evento mondiale dell’alimentazione. Le offerte gastronomiche sono quindi innumerevoli: si può mangiare italiano, arabo, cinese, giapponese, asiatico, americano. Aggirandovi tra [...]
I dolci al cucchiaio sono i più sfiziosi, soprattutto d'estate. Questi bicchierini si preparano velocemente e sono davvero buoni. Li ho preparati con le pesche e le mandorle a lamelle ma [...]
Dite la verità: leggendo l’ultimo articolo sul Pesce di Stagione ad Agosto, vi è venuta una irrefrenabile voglia di piatti a base di pesce fresco. Magari realizzati con una buonissima orata, [...]
Semplice e fresca, la Panzanella è un tipico piatto dell’Italia Centrale amato e consumato da molti secoli. Addirittura una versione simile alla classica Panzanella, il così detto “pan [...]
La ricetta, irresistibile, viene dal blog www.lacuoca galante.com Ma al di là della ricetta ci è piaciuta assai la presentazione del pomodoro come ortaggio lussurioso. Leggete l'intero post al [...]
Questa originale presentazione del prosciutto e melone, un classico antipasto dei mesi estivi viene dal blog Mani in pasta quanto basta ed ho proprio seguito il consiglio di Daniela, l'ho [...]
Cheesecake bicolore allo yogurtIngredienti:200 gr biscotti secchi100 gr burro2 cucchiaini cacao amaro250 gr yogurt ai frutti di bosco250 gr yogurt bianco dolce250 gr mascarpone200 ml panna da [...]
Le gallettes sono un tipico piatto francese a base di grano saraceno. Solitamente farcite con uova e gruyere.Oggi ne ho preparato una variazione utilizzando la farina di farro. Sono [...]
Abbiamo preso l’aereo da Pisa per Glasgow, noleggiato una macchina e viaggiato per circa 4 ore alla volta di Tarbert dove ci siamo imbarcati per la nostra Isola di Islay. Una fitta nebbia [...]
Buon ferragosto amici ed amiche! Stanno per arrivare anche nel mio piccolo spazio virtuale le tanto desiderate vacanze…Pensieri e Pasticci sta per chiudere momentaneamente i battenti per [...]