Ma che fine ha fatto la cuoca? L'avete vista? Io è un pò che non la incontro... L'altro giorno, mi ha detto che il tempo che ha disposizione le sembra sempre troppo poco, avrebbe bisogno di [...]
Fotografia di Alessandro Arnaboldi Qualche giorno fa un'amica che mi segue su Facebook mi ha chiesto consiglio su come preparare i bocconcini di soia disidratata. Io ho scoperto questa [...]
I’ve moved houses many times and each time I seemed to settle down pretty quickly, this time round however it has taken a really long time to feel comfortable and I still don’t feel [...]
"Odio quelle che mangiano l'insalata. Sapete, quel tipo di donna che porti a cena e le dici "cosa vuoi mangiare tesoro?" "Solo insalata, grazie". E sentite il suo stomaco che fa "uaggr, oggr, [...]
P: Poco tempo fa avevamo inaugurato la rubrica sugli hamburger, partendo dalla realizzazione di una versione classica e dal pane. Proseguiamo con questa versione che è frutto di improvvisazione [...]
È la ricetta per l’invito perfetto. Conviviale. Libidinosa. Poco impegnativa in termini di organizzazione. Piace a tutti (tranne ai vegetariani vegani ma vabbè). Basta mettere in mezzo alla [...]
E se il picnic di Pasquetta lo ordinassi? Capitemi, non sono Cenerentola che deve solo essere bionda e principessa, o la Bella Addormentata salvata da qualcuno sopra un cavallo bianco. Pensatemi [...]
Pettini I love iù… Lo adoro anche dopo aver assaggiato sti gnocchetti. Non vi sto di nuovo a spiegare cosa ha fatto l’Amedeo, l’ho scritto e riscritto in molti post qui su [...]
E' ufficiale la primavera è arrivata e con lei i prati fioriti e la voglia di fare pic-nic all'aria aperta.E per questo che vi propongo un'idea, più che una ricetta, di cosa preparare e [...]
Niente preamboli! Ho proprio voglia di partecipare al contest organizzato da Miel&ricotta e La Bottega delle dolci tradizioni in collaborazione con nientepopodimenoche Peroni un [...]
Ecco come mangiare sano e con gusto ma soprattutto gluten free Le 10 ricette senza glutine per bambini celiaci La celiachia, purtroppo, è una patologia sempre più comune tra i bambini, tanto [...]
Qualche sera fa sono stata da Carlo e Camilla in Segheria per la presentazione del nuovo connubio tra San Carlo e Carlo Cracco.San Carlo è un'azienda storica italiana che ha le sue origini nel [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 2 oreQuesta vita frenetica mi porta spesso a dover preparare piatti e cene in poco, pochissimo, [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]
Avete in programma un piccolo buffet? Volete un'idea originale per un aperitivo veloce tra amici? Queste tartelette monoporzione e dal formato decisamente ridotto fanno al caso vostro. Sono [...]
Oggi parliamo di una ricetta sfiziosa, veloce, adatta a feste, aperitivi e momenti in compagnia.Qualche giorno fa ho ricevuto da San Carlo una surprising box contenente un pacchetto di patatine [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Questa settimana ho avuto occasione di testare, insieme a Daniela e Fabio del food blog Ideericette, la cucina del ristorante "Piazza del Vino" a Firenze.Il locale è situato in zona [...]
Le polpette sono un'invezione formidabile: di carne, pesce, verdura, formaggio o frutta sono preparate in tutto il mondo da diversi secoli, sono sempre buone e gustose e piacciono proprio a [...]
El Celler de Can Roca è un ristorante di Girona, in Spagna, fondato nel 1986 e specializzato in cucina tradizionale catalana. È ritenuto il miglior ristorante del mondo e ha tre stelle [...]
di Claudia Deb Bocconcini di pan di spagna al limone, con glassa alle fragole. Una dolcissima composizione colorata ma senza coloranti: benvenuta primavera! Ingredienti: per i cake pops 300 g [...]
Una ricetta semplice questo piatto di pesce, con la rana pescatrice, detta anche coda di rospo, e la seppia cotte in forno sopra un letto di verdure affettate sottili, e aromatizzata da [...]
Cari lettori siamo entrati ufficialmente in primavera e....sbaglio o quest'anno le piante hanno fiorito in anticipo?Primavera è anche uscire all'aperto ,ed è quindi il periodo giusto per fare [...]
Questa ricetta è tratta dal libro "La cucina di Grado " che io ho seguito alla lettera. Ho usato solo pesci con le spine. Alla fine del post troverete le foto e la descrizione dei pesci che ho [...]
E` passato qualche mese dal mio ritorno in Puglia e dal pranzo all’Osteria del Borgo Antico a Gioia Del Colle. Ricordo con piacere la giornata, tipicamente di tramontana e soleggiata, [...]