Cenare all’Osteria Fernanda a Roma vuol dire immergersi una atmosfera che, più che in Italia, sembra appartenere a quella di un locale informale del nord Europa, forse un bistrot del [...]
Ho partecipato per qbquantobasta a una anteprima interessantissima condotta dal Sommelier Master Class Alessandro Scorsone Maestro cerimoniere di Palazzo Chigi e responsabile della Guida Vini [...]
Brunei brut Valdobbiadene La Tordera: l’azienda vitivinicola che lo produce sorge nel cuore dell’area di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, tra le colline recentemente elette [...]
Milano Wine Week, la più grande manifestazione milanese dedicata al vino che si terrà dal 6 al 13 ottobre , è ai nastri di partenza. L’inaugurazione è prevista in Piazza Tre [...]
Enoteca Le Cantine dei Dogi ancora una volta sugli scudi. Ennesimo premio qualità per i fratelli Ezio e Vanni Berna. L’eccellenza veneta sbaraglia i concorrenti di tutto il Nord Italia, [...]
Dopo Milano Brera e Palermo, apre a Milano, nell’ avveniristico quartiere di Porta Nuova, il nuovo ristorante del Gruppo Bioesserì. Uno spazio di 350 mq all’insegna di [...]
di Stefania Leo Daunia, culla dello spumante made in Puglia La Puglia contemporanea è piena di bollicine. Lo spumante ottenuto da vitigni autoctoni seduce sempre di più i ristoratori della [...]
Daniele Bartocci Le bollicine protagoniste in quel di Macerata. Nella ricca kermesse culturale e sportiva Overtime Festival, che si terrà dal 9 al 13 ottobre a Macerata, il vino [...]
Dal 19 al 21 ottobre, ogni giorno, in un accogliente salotto allestito all’interno di Palazzo Re Enzo a Bologna, i migliori vini dell’Emilia Romagna e i prodotti tipici della cucina della [...]
La notizia vi è sicuramente sfuggita ma ha delle implicazioni piuttosto strane sul mondo del vino. Lo Unicode Technical Committee, l’ente che approva e armonizza tra i vari device [...]
Zucchine fritte in tempura croccantissime Le zucchine fritte in tempura sono sempre croccanti e sfiziose e servite come contorno o come antipasto saranno sempre molto gradite. La tempura è un [...]
Gli “specializzati del vino” non ci parlano mai di bottiglie evocative, di simpatia, etichette belle, produttori che ci possono andare più o meno a genio. Non parlano di giornate [...]
Il vino nato per l’aristocrazia genovese torna per una sera a dominare la scena cittadina, presentandosi in una completa panoramica (proprio il caso di dirlo) di etichette sulla bellissima [...]
Dall’1 al 3 Novembre al Palavela di Riva del Garda è possibile scoprire i prodotti locali ed esplorare il territorio. Tra le novità il Fuori Gusto, la Caffetteria Italia con tipica colazione [...]
Mariella Belloni In un poggio che la toponomastica definisce Col di Luna, Sarah Dei Tos, giovane produttrice di bollicine fieramente made in Italy che studia gli influssi della luna nel [...]
Champagne Bonvalet: chi seleziona e distribuisce le sue prestigiose Cuvées? Baron Brisse, che si occupa da vicino di Brut Suprême, Blanc Suprême e Rosé Suprême. Si tratta di [...]
Milano wine week: parliamo di vino ed eccellenze italiane. Nel corso di una lunga settimana, l’intento è fare di Milano un grande palcoscenico internazionale per il mondo del [...]
La ricetta dei pancake al limone è facile e veloce.Si tratta di frittelline soffici simili alle crepes realizzate con farina, uova, latte, zucchero e bicarbonato nella variante profumata al [...]
Bottiglie aperte 2019: cresce l’attesa per la scintillante kermesse. Incomincia conto alla rovescia per il taglio del nastro. L’iniziativa ritorna, il 6 e il 7 ottobre 2019, per [...]
“Odio l’estate”, diceva una vecchia canzone degli anni ’60. Non vorrei essere così definitiva ma Bruno Martino un po’ lo capisco, anche se nel mio caso non c’entrano i baci che ho [...]
Claudia Paracchini Riprendono le fila delle bollicine! Sempre quelle vere. Effervescenti, come il piacere di scriverne. Siete rimasti in buona compagnia, la mia, una Sommelier [...]
Parafrasando i Righeira potremmo dire “L’estate sta finendo e la vendemmia è già qua”. Festeggiamola con la melodia della voce di Sherrita Duran, grande artista innamorata [...]
Dal 13 al 22 settembre tanti appuntamenti su Terrazza Ferrari per parlare di pizza e dintorni. Dieci giorni interamente dedicati alla pizza, da odorare, gustare, approfondire e studiare con [...]
Nel giorno della fiducia al nuovo governo, c’è qualcuno che ha sfiduciato il Prosecco e la notizia fa rumore: la cantina Col Vetoraz di Valdobbiadene ha deciso di eliminare la parola [...]
Dal 19 al 22 Settembre a Monza si terrà Monza Wine Experience, un evento-degustazione imperdibile dedicato ad alcune tra le migliori case vinicole Italiane e [...]