Quando le vedi a primo acchito puoi pensare che si tratti di semplici palle di riso fritte dalla panatura dorata, ma una volta dato il primo morso scoprirai che sono un vero tripudio di sapori e [...]
Presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, terzo scalo italiano con un movimento di oltre 11 milioni di passeggeri nel 2016, puoi provare il meglio dell’offerta gastronomica italiana. [...]
chiesa di Santa Maria Donnaregina vecchiaPrimo giorno di assaggi per la nuova edizione di Campania Stories 2017 e bam, lo scenario è il più bello di sempre. Complice una Napoli primaverile, il [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Anni addietro i vecchi sapienti erano soliti ripetere la storia che il vino Asprinio non poteva essere portato via dal luogo di produzione, Aversa in provincia di Napoli, poiché si sarebbe [...]
Nel mondo non più sotterraneo dei gin bar, tendenza numero 1 del bere miscelato nel 2016 –che prosegue senza sosta con nuove e appassionanti aperture– chi si ferma è perduto. E se [...]
Oggi vi racconto una piacevole mattinata passata a scoprire i segreti della pizza fritta napoletana nel cuore di Roma, da DON Pizza Fritta a Trastevere. Conoscevo già questo piccolo e [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
Il primo a dare un grande impulso ai consumi in generale, e a quelli di vino in particolare alla corte sabauda, è Emanuele Filiberto di Savoia. Dopo la firma della pace di Cateau–Cambrésis, [...]
L’annata 2016 a San Gimignano (forse-anzi-decisamente meglio della 2015 già pluripremiata) si è mostrata ai giornalisti accorsi per l’Anteprima della sua Vernaccia: denominazione [...]
Solito grandissimo afflusso di operatori e giornalisti per la prima giornata di assaggi a Chianti Classico Collection. La denominazione ha passato in scioltezza i 300 anni e guarda al futuro con [...]
C’è sempre qualcosa di suggestivo nel camminare per le stanze di un castello, scoprendo i suoi segreti e la sua storia. Osservare a occhi sbarrati per lo stupore e cercare di immaginare i [...]
Immagini e musica per chiudere la mostra su Darko Bevilacqua a 25 anni dalla scomparsa. Il 5 febbraio, alle 17, al Museo Archeologico Nazionale di Cividale, un evento fuori programma della [...]
L'intervista a Pietro Pittaro è stata pubblicata sul numero di gennaio 2017 del mensile qbquantobasta. Con alcune premesse essenziali a firma Pietro Pittaro. Premessa 1. La famiglia Benois è [...]
Mai come ora abbiamo bisogno di augurarci Buon Natale. Se non lo facessimo, faremmo il “gioco” di chi mira affinché le nostre vite siano pregne di paura e di pessimismo, di [...]
Questo piatto nasce con l'intento di mettere pace in famiglia tra chi adora la zucca e i sostenitori della pasta ripiena sempre, comunque e dovunque (!).Per me è stato un esperimento riuscito [...]
Che la tradizione sia anglosassone lo sanno tutti, ma la versione italiana della festa di Halloween si arricchisce di dettagli che fanno senz’altro la differenza. Mostri, streghe, scheletri e [...]
di Romualdo Scotto di Carlo Buono ma bello. Succede a Cappella, nei Campi Flegrei, a due passi dalle spiagge di Miliscola e Miseno: è Km Zero Flegreo, azienda agricola dei fratelli Luigi e [...]
SABATO 20 AGOSTO 2016 A VILLA BRESCIANI ATTEMS AUERSPERG ŠĆEPAN STOJANOVIĆ IN CONCERTO CON IL SUO BAYAN, LA FISARMONICA "A BOTTONI". L'appuntamento è alle 20.45 a Cervignano del [...]
Visinale di Pasiano di Pordenone torna alla sua età dell’oro, cioè all'epoca tra il ‘600 e il ‘700, quando fu meta della villeggiatura estiva delle nobili famiglie veneziane che qui in [...]
La Puglia si conferma delle mete più popolari anche in quest’estate 2016. Secondo l’indagine Swg-Confesercenti sulle vacanze estive degli italiani, il 76% dei 36 milioni di vacanzieri che [...]
La Costiera Amalfitana vanta un nuovo indirizzo gourmet all’interno di una delle sue strutture più suggestive: il 5 stelle NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi Nel panorama gourmet [...]
Tra Casteggio e Broni, nel cuore dell’Oltrepo Pavese e tra le verdi colline di vigneti: un’occasione, quella di domenica 10 Luglio 2016, per conoscere quest’angolo di Lombardia [...]
Nel cuore di Verona, Il Desco rende omaggio allo storico Festival Areniano con la creazione di uno speciale menu da vivere in attesa dell’opera, con l’esclusiva presenza di un [...]
Torniamo dopo una settimana un po’ incasinata con la seconda parte del tour in Umbria. Vi abbiamo lasciato al termine del secondo giorno di viaggio, descrivendo i nostri vagabondaggi [...]