Avevo un lavoro da terminare e un calendario da ritirare.Li ho trovati così in Fattoria: Alessandra intenta a preparare vassoi per le imminenti consegne ai clienti ed Emanuele all'interno della [...]
Serata con presentazione di alcune prelibatezze marchigiane. La lezione sui frutti dimenticati tenuta dal “Professor” Silvano Buccolini di Agricola SI.GI, ci avvia alla [...]
Buongiorno! Immagino che sarete tutti fuori a pic-nicare vero? Anzi..forse no visto che leggo che il tempo non é così bello.. State aspettando ansiosi la primavera vero? Bhe noi invece [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Le origini di questo vino si perdono nella notte dei tempi, si deve infatti risalire al terzo secolo dello scorso millennio; ed e proprio nell’anno 1347 che troviamo notizie certe [...]
Tanti prodotti dell'orto in questa terrina di verdure miste: fagiolini, carote, pisellini e pomodori: una gioia per il palato, grazie anche alla nota "forte" del caprinoLa terrina di verdure [...]
Stavolta gioco in casa!L'olio è siciliano come me. Anzi, l'olio viene esattamente da dove viene mio padre: Castelvetrano (TP). Ed è lo stesso sapore che da ben ... tot anni io continuo a [...]
Un piatto che racconta di colori e profumi di primavera, esaltati da un contrasto perfetto tra il sapore delicatamente amaro e fruttato dell'olio e quello profumatamente dolce della crema [...]
Ero indecisa se tenervi sulle spine fino a dopo le vacanze, ma si sa, a Pasqua (mmm...forse era Natale, ma va bé!) siamo tutti i più buoni e così...Appena rientrata a casa dal mio incontro [...]
“Santeria è un termine molto interessante: indica una specie di sincretismo religioso fra il cattolicesimo e la religione yoruba degli schiavi in America, in cui le divinità africane erano [...]
Ecco, se poi proprio ve ne avanzasse qualche foglia di quegli spinaci di ieri, diciamo una tazza o giù di lì, non serve che li lessiate che infondo si mangerebbe assai poco ma così come [...]
Ciao a tutti, passato bene il weekend? Iniziata bene la settimana? Io, come vi accennavo qualche post fa, sono andata a fare la Stramilano...ahimè sotto la pioggia, ma è stato divertente [...]
Ingredienti per 4 persone:500 g di orecchiette Voltan1 bicchiere di passata di pomodoro Cirio3 bicchieri di acqua1 cucchiaino di dado vegetale Skaj’s½ cucchiaino di timo Cannamela½ [...]
Piemonte: le materie prime in cucina Il buon giorno si vede dal mattino; la buona cucina si vede dagli elementi di base, di primaria importanza, come la pregiata carne dei manzi e dei vitelli [...]
Ecco per voi un'idea per un antipasto goloso in vista della Pasqua.La proposta è sarda al 100% ho voluto utilizzare solo prodotti della mia terra, e il risultato, permettetemi, è davvero [...]
Proseguiamo con la seconda ricetta alla birra che ho preparato per i miei amici, un'altro antipasto, simpatico, per sentirsi ancora un po' bambini, ma con gusti forti da grandi.Ho preso spunto [...]
Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia: 220 gr. di farina, 2 uova Per il ripieno: 300 gr di radicchio rosso trevigiano, 150 gr di Caprino ammorbidito, 40 gr di parmigiano, 1 [...]
Quale menù di Pasqua vegetariano portare sulle nostre tavole in occasione di questa bella festa? Solitamente tutte le ricette propongono ingredienti a base di carne: non a caso la tradizione [...]
Il tiramisù è un dolce al cucchiaio di origine veneta, nato intorno agli anni 60' nella città di Treviso. E' certamente il dolce più famoso in Italia e uno dei più conosciuti al mondo, [...]
Un antipasto semplice e gustoso se vogliamo anche d'effetto, queste zucchine con caprino, pomodorini secchi sottolio li ho fatti in occasione di una cena tra amici. Presentandoli in [...]
Ultimo giorno per partecipare al mio Contest "Dolcemente Salato" in collaborazione con l'Azienda Agricola Mariangela Prunotto e con lo Chef Claudio Sadler come giudice d'eccezione! Mamma [...]
Nutrirei il vostro appetito con soluzioni di fisiologica ipocrisia se dicessi che il pepe è un toccasana per la salute. Cosa che non impedisce alla polvere pungente di essere la spezia più [...]
foto 03 foto 05 foto 01 foto 02
Giuseppe Zen e il suo Mangiari di strada sono l’incarnazione dello street food e l’applicazione concreta del rapporto prezzo felicità. Ne sono quasi sicuro dopo aver messo in [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]