Al 9° Concorso Nazionale 'Merlot d'Italia' 2011, il Créa Merlot Trentino DOC 2009 di Agraria Riva del Garda è stato scelto come miglior Merlot Trentino, oltre ad essere arrivato secondo nella [...]
Se c'è una cosa che mi riesce davvero bene, è mantenere un segreto! Ho un vero e proprio talento naturale, cioè, mica mi impegno nemmeno tanto, io dimentico appena 5 minuti dopo che mi hanno [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
Il "passato" di zucca - Autunno - Stamattina, in piazza, mentre, per poter scegliere le più economiche e promettenti, stavo ispezionando con i miei propri occhi le varie merci stesse sui [...]
English recipe below"Sausage and Chestnut Meatballs"Le polpettine rustiche di salsiccia e castagne, perfette per questo inizio d'autunno, sono molto morbide e gustose. Qui ve le ho [...]
Lunedì 17 ottobre 2011 al ristorante Hotel Terme di Vittorio Veneto (TV) si è svolta la quarta serata del CocoFungo che quest'anno si ispira ai ribelli anni Sessanta e che, attraverso sette [...]
Nonostante non presenti più Cotto e Mangiato, le ricette di Benedetta Parodi sono sempre incredibili e perfette per ogni occasione, ma soprattutto adatte anche a chi non ha troppo [...]
Avete presente quando in casa c'è talmente tanto da fare che non sapete da dove cominciare? Ecco, è la condizione in cui mi trovo io in questo momento...e invece di iniziare a smaltire almeno [...]
Tra i movimenti dei tre Dosha e lo scorrere del tempo c'è una precisa relazione.L'aumento o la diminuzione di Vata, Pitta e Kapha è legato sia ai diversi momenti della giornata sia [...]
La mia insegnante di storia e filosofia, presentandosi alla classe il giorno della sua prima lezione, esordì chiarendo la sua posizione politico culturale, facendoci presente che gli argomenti [...]
Festa dell’Uva e del pan col mosto Nei primi due weekend di ottobre, a Fabro (in località Carnaiola) si festeggia la vendemmia con una grande sagra giunta alla sua 18 a edizione: le cantine [...]
TRATTATO SULL’ALIMENTAZIONE AYURVEDICAPREFAZIONEPER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONEAyushakti Ayurvedic CenterMumbai-Bologna Tel 051/6231657Qualità intrinseche - Preparazione [...]
SPEZZATO DI OVINO AL FORNO800 gr di ovino adulto a pezzi1 limone interoI bicchiere di vino biancoPrezzemolo tritato2 spicchi aglioSalePepe2 mestoli di brodo di carneOlio d'oliva ext. [...]
Crocchette di pollo alla torinese ingredienti400 g di carne di pollo lessata200 g di ricotta (seirass)1 mazzetto di prezzemolo1 ciuffo di salvia1 cipolla1 limone2 cucchiai di farina bianca2 [...]
La besciamella o béchamel è una salsa di origine francese, usata come base di partenza per preparazioni più elaborate. Comprarla già pronta è sicuramente più semplice, io però posso [...]
Il lacerto o sgombro, o maccarello, in lingua napoletana lacierto o scurtone, è un pesce azzurro molto comune nel Mediterraneo.Presenta carni bianche dal sapore molto deciso, ricco di [...]
Domenica 16 ottobre, approfittando del bel tempo e delle ultime giornate di sole, la OroArgento Group e lo Chef Mamo Strobino dell’Hotel ristorante Miramare di Pietra Ligure organizzeranno il [...]
E' questo lo slogan ideato per l'obesity day di oggi: convincere le persone che l'aumento di peso, soprattutto nei bimbi, non è una mera questione estetica ma un fattore di rischio per la [...]
Chi ha detto che il polpettone deve essere per forza a base di carne? Ne esistono molte versioni, come ad esempio il polpettone di tonno e patate e su questa scia oggi vi propongo una ricettina [...]
Ricetta di coniglio tipicamente autunnale questa, con uva bianca e sfumatura di vino da cuocere in padella senza troppi sforzi per portare in tavola un secondo piatto di carne un poco diverso [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Tortelli di zucca Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. Grande [...]
Pollo. Carne dal gusto semplice con pochi grassi, il pollo si presta ad essere cucinato in tanti modi. Da ricette più semplici, in cui il delicato sapore del pollo rimane integro, a ricette [...]
Bodino di castagne Mancavano pochi minuti al mezzodì, quando, preceduta da un forte trillar del campanello, è entrata in casa mia cognata. Ancora ansante per aver salite tutte [...]