Mangiare alla carta a 30 euro a testa, con piatti gourmet di ottima fattura, è cosa molto difficile, anche in tempi di crisi. Per questo, ma non solo, il Foro dei Baroni di Pugianello, [...]
Visto che abbiamo saltato qualche appuntamento con la rubrica dei lievitati, riprendiamo subito con una ricetta che si presta bene all’arrivo delle festività : il kringle con uvetta e [...]
Da tempo desideravo partecipare al contest di Cucina e Cantina e mi sono ritrovata davanti all'arduo compito di scegliere una delle confetture di Mariangela Prunotto. Se fate un giro sul loro [...]
Si rinnova il piacere dell’Oasis a Scatti di Gusto. Daniele Bartolozzi ci è andato nei giorni ancora illuminati dai bagliori della Guida Michelin. Ed è rimasto ammaliato da questo [...]
Morbidi muffin, con tutto il dolce sapore delle castagne. Deliziosi, della serie uno tira l’altro… Provate i piccoli dopo cena, davanti la tv e ve ne accorgerete… La ricetta e [...]
Parlando di Romeo chef&baker finisce che viene in mente il liquido ambrato che Romeo offriva a Giulietta per brindare al loro amore. Ancora troppo presto per l’epoca per mettergli [...]
Il Ristorante stellato Arco Antico di Savona ha pubblicato il menù per il pranzo di Natale 2012. La proposta è definitiva a meno di piccole variazioni secondo il mercato. Ecco cosa propone lo [...]
Con la ricetta di oggi non solo siamo arrivati a 100 post pubblicati sul nostro blog (un traguardo bellissimo per noi), ma ho anche ritrovato il feeling con la macchina fotografica. Scusate [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di castagne1/2 kg di mele100 g di zucchero semolato50 g di zucchero a velo1 albume1 foglia di alloro1 bicchiere di yogurtpoco lattesaleIncidete con un coltello [...]
Zuppa di verza e castagne Tempo di preparazione: 8 ore Tempo di cottura: 1 ora Ingredienti per 4 persone: 200 g castagne spezzate 1 spicchio di aglio 1 pizzico di peperoncino 2 etti di [...]
Il panino-mito americano è entrato nell’immaginario gustativo comune, ridotto a cibo-spazzatura dalle catene di fast-food, innalzato a ricercatezza gourmet da chef famosi, farcito con ogni [...]
Autunno, tempo di castagne… Le giornate si sono accorciate, sono grigie e piovose e si sente la voglia di stare in casa, magari con una bella tazza di tè accompagnata da una fetta di pan [...]
Con l’autunno ormai iniziato è giunto il momento di invitare i nostri amici a cena per assaporare dei buonissimi piatti a base di ingredienti di stagione come funghi, zucca, lenticchie e [...]
Il Ristorante Cigae di Santa Margherita Ligure (GE) organizza, venerdì 23 novembre 2012 alle ore 20:00, una serata con menù di cacciagione da piuma, così articolato: - calice di [...]
Dal sapore leggermente dolce, questi gnocchi, per un inusuale ma piacevole primo piatto. Con queste dosi, ne vengono 3 porzioni medie o due abbondanti… 120 farina 0 80 farina castagne 100 [...]
La Trattoria Agnese di Genova (Bolzaneto) propone una serata a tema cappon magro, venerdì 23 novembre 2012, così composta: - “stecchi”, tortino ai porri, panissa condita - trofie [...]
Fare la Farina Ingredienti: 200g di cereali o legumi o castagne secche o orzo o farro o riso, quel che si vuole far diventare farina. Preparazione: Mettere nel [...]
Quando ho voglia di coccole, non mi rifugio mai nei dolci, amo più qualcosa di salato... morbido, che mi coccoli, l'anima ed il corpo ...Spesso, mio marito mi prende in giro, visto che lui non [...]
I dolci con castagne sono perfetti per affrontare con dolcezza l’autunno: si tratta di un sapore di questo periodo, che ben si sposa con altri ingredienti per torte da far girare la testa [...]
C’era una volta la solita zuppa: di patate, porri, funghi, legumi, cereali, fave, ceci, castagne, cavolo e cipolle. E ancora minestroni, paste in brodo e brodetti. Poi la moratoria. [...]
Tutti a Tavola! è la seconda edizione del progetto nato in collaborazione tra il Comune di Milano e Identità Golose teso alla riqualificazione dei mercati comunali coperti e volto alla [...]
Cuochi si diventa è il corso di cucina che in 8 lezioni si ripromette di insegnare gli elementi base per riuscire a districarsi ai fornelli proponendo piatti oltre le semplici ricette [...]
Gli istituti alberghieri Giuseppe Minuto di Marina di Massa (Massa Carrara) e Luigi Einaudi di Canosa di Puglia (Barletta-Andira-Trani) sono i vincitori della seconda edizione del concorso [...]
Le castagne sono le protagoniste indiscusse di questo periodo, il colore intenso e l’inconfondibile sapore sono il simbolo dell’autunno. Ma se le caldarroste sono il metodo più amato per [...]
Il cannolo siciliano è un prodotto conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.In origine venivano preparati in occasione del carnevale; col passare del tempo la preparazione ha perso il suo [...]