Posti in piedi per la conferenza stampa organizzata dalle Donne del Vino della Campania per la presentazione dell’evento promosso per il 25nnale dell’Associazione, a Napoli a Villa Lucrezio [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
In occasione del Venticinquennale dell’Associazione Nazionale delle Donne del Vino, la Delegazione Campana organizza un evento di grande impatto mediatico e sociale dedicato sia, ai giovani [...]
Tornare in Alto Adige, a Bolzano è ogni volta un'esperienza carica di emozioni nuove, di scoperte piacevoli, di luoghi incantati, di natura incontaminata, di anime che credono nella loro terra [...]
Vi piacciono i vini autoctoni meridionali? Per conoscerli e degustarli l’occasione più importante si svolge in Puglia dal 5 al 9 Giugno 2013, Radici del Sud. Giunto alla sua ottava [...]
Claudia Colella Pasta di Gragnano Igp e grandi vini italiani: succede a Napoli, a Castel dell’Ovo, dal 2 al 4 giugno in occasione di Vitignoitalia. Per la prima volta il Salone [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 2 giugno si terrà la seconda edizione della Festa del Ciso dei Dolomitici a Castel Noarna. Una giornata in compagnia de i Vignaioli Dolomitici [...]
Il Simposio Internazionale del Gewürztraminer è un’occasione più unica che rara per assaggiare nel suo complesso (quasi) tutta la produzione altoatesina di quest’uva sfuggente e [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Ufficio Stampa I Grandi formaggi DOP italiani puntano su Napoli. Per la prima volta insieme, i Consorzi di Tutela del Gorgonzola,della Mozzarella di Bufala Campana, del [...]
Redazione di TigullioVino.it Nella splendida cornice del Vanvitelliano Palazzo Calvanese di Castel San Giorgio (SA) nei giorni 18 e 19 maggio 2013 si terrà la seconda edizione di [...]
Sarà anche banale, ma la madeleine esiste, per tutti. La mia ha il sapore di fiori di zucca fritti nelle due varianti, che corrispondono alle due filosofie di vita delle mie nonne: nonna Elide, [...]
LUCCA - Il bello del vino è che un'etichetta portata in tavola conosciuta, riconosciuta anche solo teoricamente, dice più di tanti discorsi. Una delle grandi annate toscane di [...]
© Riproduzione riservata. Vigolo Marchese è una piccola frazione di Castell'Arquato nel Piacentino, è famoso per la basilica romanica del 1008 sormontata da una [...]
L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di [...]
La vacanza in camper si vive a tutto tondo tra attività originali, wellness, folclore e molto altro. Per il divertimento e il relax di grandi e piccini all’Alpe di Siusi si cavalca nel nome [...]
L’appuntamento è di quelli che nessun professionista e fan del cibo vorrebbe perdersi per nulla al mondo. La competizione planetaria che ha fatto venire le rughe alle guide cartacee sta [...]
di Stefano Tesi Gli indiziati erano tre. Anzi, quattro. E per individuare il colpevole ci ho messo, inutilmente, tutto il viaggio di ritorno dalla Val Venosta. Il primo, in ordine di [...]
Le novità di VITIGNOITALIA 2013 Il salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani apre alle eccellenze gastronomiche: spazio alla pasta di Gragnano e ai grandi formaggi DOP italiani. [...]
Ravioli di ricotta con pomodoro e basilico Mi pare di avervi già detto quanto mi piace la parola ‘ripieno’. E cosa c’è di meglio di un raviolo, ovvero di pasta all’uovo [...]
Ponte del 25 aprile e 1° maggio funestato dai temporali in barba alle previsioni di bel tempo di qualche giorno fa. Finisce che mi cade anche la possibilità di dedicarmi alla nobile arte del [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha l’immenso piacere di comunicare che ha avviato una prestigiosa collaborazione con l’azienda agricola Tarantini di Corato in provincia di Bari. I fratelli [...]
Simona Peverada Ogni anno, circa a metà del mese di Giugno, presso il Parco La Fontanella di Castel Goffredo, si svolge la “Grande festa del Tortello Amaro di Castel [...]
Il “Piancastelli 2009” di Terre del Principe – l’azienda vitivinicola in Castel Campagnano di Peppe Mancini e Manuela Piancastelli – è candidato, con sole altre due etichette [...]
Ho letto stamane quelli che saranno i vini premiati dall'Oscar Bibenda il 3 giugno.MIGLIOR VINO BIANCOChardonnay 2010 Tasca d’AlmeritaCervaro della Sala 2010 Castello della SalaVintage Tunina [...]