La mozzarella di bufala al centro di un complotto? La puntata di Servizio Pubblico, attesa e temuta da molti è arrivata. Portando con sé molte polemiche. Al solito, si sono formati i due [...]
Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso borlotti lessi Ricetta per persone n. 6 Note: 299 calorie a [...]
La via del Mare in Cilento, l’ex S.S. 267 che dall’Alento arriva fino ad Agropoli, era in questi giorni tutto uno sbocciare di asparagi selvatici. Venduti ai bordi della strada da [...]
Dici bufala e pensi subito al naturale accompagnamento: mozzarella di. Proprio come una specifica alla voce Paestum che si snocciola in un percorso di sapori, di templi e di classifiche. La [...]
Anche per questa seconda ricetta, candidata a partecipare al contest Pasta Bufala e Fantasia promosso da Le strade della Mozzarella, ho scelto un ingrediente tipico della zona del Cilento: il [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 alle ore 21:00, l’Ostaria Abraxas di Pozzuoli (NA) presenta Bruno De Conciliis e i suoi vini. In questa cena con degustazione a Pozzuoli potrete conoscere Bruno, [...]
Cade polvere di stelle su questo inizio di settimana gelida. Perché noi, mentre l’inverno fa sul serio, ci consoliamo con una super ricetta d’autore: l’anguilla laccata con [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]
Da Kate Middleton a Obama, tutti pazzi per le specialità cilentane. Dal 'triangolo della lunga vita' i prodotti simbolo della dieta mediterranea. Stagionalità e tipicità combinati al piacere [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
TerraMater, azienda di distribuzione di prodotti alimentari a filiera corta e biosostenibili, per questo Natale propone un viaggio gastronomico nel Cilento, la terra dove nasce la dieta [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
Enzo Vizzari con il maitre Eric Mercier e lo chef Adrien Trouilloud RECH depuis 1925 62 AVENUE DES TERNES PARIS TEL 0145722947 www.rech.fr Di Rech resta insuperata la recensione che ne fece [...]
Le ricette di Napoli, edizioni dell'Ippogrifo Martedì 4 dicembre alle 18 Feltrinelli Store a Piazza dei Martiri presentazione del Libro Le Ricette di Napoli La gastronomia napoletana fra [...]
Venerdì 23 Novembre 2012 si terrà la seconda edizione di “Benvenuto Cilento”, la prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale del [...]
Paolo Gramaglia e Antonio Cataldi al President con la bella pezzogna di Tommaso Esposito L’occasione è ghiotta: pesce fresco appena giunto da Mazara del Vallo. Quale momento migliore per [...]
A ogni cittadino è richiesto un impegno, uno sforzo per voltare pagina. Acquistare il PACCO ALLA CAMORRA, o promuoverne la vendita è il modo migliore per contribuire allo sviluppo di una [...]
Troppo spesso ritenute un pesce povero, per alcuni nemmeno considerate come un pesce, ultimamente però, le alici o acciughe, sono state recuperate e consacrate come le vere principesse del [...]
Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio Abruzzo e Molise Cataldi Madonna, Ofena (Aq) – Pecorino, 2010 Cantine Cipressi, San Felice del Molise (Cb) – Molise Tintilia Macchiarossa, 2010 [...]
Il Luciano Pignataro WineBlog BENVENUTO CILENTO! La prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale Seconda edizione Hotel Savoy, Paestum 23 novembre [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Paolo Sorrentino e nonna Benigna, colei che ha dato origine all'attività e che pigiava per d'avvero l'uva con i piedi per fare il vino di Marina Alaimo Via Fiùscio, a Boscotrecase, [...]
Marilena Aufiero in cantina Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 33/35 La 2011 è stata [...]