A Milano – e non solo – succedono cose. Locali aprono e chiudono, chef cucinano e parlano, fornelli si accendono e spengono un po’ dappertutto. Vi proponiamo qui una selezione di cose [...]
[introduzione] La ricetta delle ciliegie sciroppate è una preparazione per una conserva da realizzare tra fine Maggio e Luglio, quando le ciliegie sono fresche sul banco…
Flognarde o Flaugnarde è il nome che prende il Clafoutis, dolce francese precisamente di Limousin, quando non si usano le ciliegie. Clafoutis denota solo il dolce che è composto di ciliegie [...]
Per commentare 24 ore fuori dall’ordinario persino per il (secondo) migliore chef del mondo (cfr la classifica planetaria 50 Best Restaurants, edizioni 2016 e 2017), che includono: — [...]
Share: Ciliegie sotto grappa, ricetta tipicamente veneta. Nel veneto la grappa viene usata moltissimo in cucina: nei dolci lievitati, nelle frittelle, per cuocere la [...]
La torta fredda alla frutta è un dolce buono e molto semplice che si può preparare durante la bella stagione, non richiede cottura e si può anche fare in anticipo e tenere in [...]
Prosegue il tour di Viaggiatore Gourmet dedicato ai talenti emergenti sulla scena enogastronomica italiana: dopo Aga Ristorante della coppia Piras/Del Favero e Undicesimo Vineria di Brutto è la [...]
I taralli al gusto pizza sono uno snack sfizioso, dal gusto stuzzicante che richiama quello familiare della pizza, che piace a tutti e che fa “compagnia” in ogni forma. Pomodoro, olio [...]
Anche per chi non ama o comunque non si sente particolarmente portato ad assaggiare in batteria – assaggiare cioè molte decine di vini in sequenza, in batterie da 4 o da 6 bicchieri [...]
È maggio. Che al solito esplode in rivoli, tra t-shirt umide e mani imburrate. Aspetto l’emicrania per quanto in genere appaia, commovente per puntualità, nel mese di giugno. Osservo la [...]
Salino, entroterra di Sestri Levante, sulla strada per Varese Ligure. È un borgo di tre case che si trova facilmente solo sulle mappe militari, e vederlo dal vivo fa un effetto del tipo "qui [...]
Il libro è frutto di una forte sponsorizzazione da parte di un’azienda di estrattori, come dimostra anche la prefazione, nonostante questo, è un buon libro e c’è un’ottima selezione di [...]
Adoro la frutta che sta arrivando sui banchi dei negozi e al supermercato: albicocche, pesche, ciliegie, melone, anguria sono tutte buonissime e sto già pregustandone la loro bontà anche [...]
Sono 5 i vini che il 19 maggio 2017 si contenderanno a Bagnacavallo il prestigioso titolo al concorso enologico “A che punto siamo?”, giunto alla 14esima edizione. Nell'Osteria di [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Il precedente post sulla trasmissione di Rai 3 Report e food blogger ha avuto in sette giorni ben 89,796 visite, un record per quanto mi riguarda, segno che si tratta di un problema molto [...]
Manca poco alla loro comparsa sui banchi della frutta: che ne dite di iniziare a pensare di utilizzarle in un dolce goloso come la torta ciliegie e cioccolato bianco? Dessert veramente [...]
Il Porridge è stato una scoperta, qui nella mia cucina pasticciona. Amo i libri, amo circondarmene, alcuni li leggo e rileggo più e più volte; ne ho tantissimi e mi spiace un sacco [...]
E’ la luce la prima cosa che ti colpisce quando arrivi in Puglia. Una luce che, per intensità, mi ricorda quella della mia Sicilia. Qui è vibrante, amplificata dal bianco [...]
Quando si parla di “frutti dimenticati” ci si riferisce a piante di antica tradizione, abbandonate o accantonate a favore di colture più produttive, o comunque meglio adattabili alle [...]
Oggi vi proprongo una ricetta del tutto estiva: i muffins alle ciliegie. L’ingrediente principale sono appunto le ciliegie, ho poi utilizzato del latte di mandorla e insieme alla farina 0 ho [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
Voialtri, dite la verità, ricordate del Lambrusco le versioni a basso prezzo che dagli anni Ottanta invadono gli scaffali dei supermercati. Al massimo considerate il vino frizzante, semplice e [...]
Reduce dai bagordi infiniti del 25 aprile e del primo maggio e senza essere ancora perfettamente cosciente del fatto che l'età avanza e la cervicale pure, voglio ricominciare ad occuparmi del [...]
Un invito a casa di Gaetana Jacono, che oggi gestisce l’azienda di famiglia produttori enoici da 6 generazioni, ha permesso di assaggiare l’anteprima delle nuove annate di Valle [...]