Play with Food – La scena del cibo, è il primo e unico festival teatrale in Italia interamente dedicato al cibo e alla convivialità, con la direzione artistica di Davide Barbato. Il [...]
Lazzaro Valle, 74 anni di Arenzano, non ce l’ha fatta: presso l’ospedale di Alessandria è morto il cacciatore che, ieri, era stato ferito dal cinghiale a cui aveva appena sparato [...]
L’autunno è la stagione perfetta per mangiare i funghi porcini in Abruzzo. Anzi, tutti i tipi di funghi. Funghi che qui in Abruzzo accompagnano con la irrinunciabile pasta: [...]
E, dopo le vacanze, si ricomincia con L'Italia nel piatto!!!Oggi si parla di "ragù regionali", sughi, condimenti utili a preparare ottime paste asciutte, il piatto italiano per [...]
In questa torrida e strana estate accendere il forno non è stato facile accendere il forno. ma vi assicuro che per un piatto così vale proprio la pena… se non avete mai gustato i [...]
Ad Ischia c’è il ristorante Montecorvo che vi farà deliziare per la sua cucina tradizionale. Se doveste guardare solo la foto del luogo vi sembrerà di stare in qualche atollo sperduto [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Il capretto perfetto di Gabriella Mazziotti dell‘agriturismo Al Sentiero a Galdo per rintuzzare gli attacchi di omologazione delle vacanze. È la risposta al post desolato di Giovanna [...]
Come promesso, gli agricoltori sono andati a Roma per protestare contro l’invasione di cinghiali. Agricoltori e Coldiretti si sono riuniti in piazza a Montecitorio per chiedere al Governo [...]
Unione Italiana Food ha rivelato quali siano i 10 formati di pasta preferiti dagli italiani. Nessuno si stupirà di sapere che sul podio troneggiano spaghetti e penne rigate, mentre delle povere [...]
Vi proponiamo tante ricette veloci e facili per fare dei secondi piatti estivi da presentare in tavola per stupire i vostri ospiti. Sono preparazioni veloci e leggere, che potrete gustare [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
Il 7 luglio si terrà la Giornata Mondiale del Cioccolato 2021. Per l’occasione, dunque, ecco che Just Eat ha voluto rivelare la classifica dei piatti al cioccolato più ordinati. Ma non [...]
, Pizza d'Autore, © 2021 Sanpellegrino
In collaborazione con Quintovizio Se è vero che la Toscana è la culla culturale dell’Italia, è altrettanto fuori discussione che sia anche quella gastronomica. Qui è nato Dante [...]
La Brinca propone i piatti di terra della tradizione contadina della Liguria di Levante, legata ai prodotti locali e alle stagioni. Immersa nel verde, La Brinca è una casa coloniale diventata [...]
È stato pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: un singolo lotto del Salame di cinghiale Pepe Nero di Renzini è stato ritirato dal commercio a causa di un rischio microbiologico. Sul [...]
“Aprile dolce dormire”. Un antico proverbio che ci descrive questo mese come sonnacchione, di certo per le sue tiepide temperature e quel clima di piacevolezza diffuso che porta la primavera [...]
Menu di Pasqua 2021 dal ristorante. Queste feste in zona rossa e lockdown dal sabato alla Pasquetta non permettono di andare al ristorante. Nemmeno a pranzo che sarebbe consentito in zona [...]
A Pasqua Arnaldo Caprai porta in tavola il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT, un vino che deriva nasce dalla profonda conoscenza e valorizzazione del terroir in cui nasce. Insieme a Spinning [...]
Alla fine dello scorso febbraio, ben 18 nuovi prodotti campani sono stati entrati a far parte dello speciale registro dei prodotti agroalimentari tipici (PAT). La notizia è riportata sia in [...]
Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]
Mastunicola, la pizzeria dei fratelli Billeci nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dai Quattro Canti, è un vero tributo alla pizza napoletana. Già il nome rievoca racconti [...]
Nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che questo mede dedica il suo tema ai vari formati di pasta della tradizione locale. Ogni regione italiana ha non uno ma tanti [...]