Sandwich con crema di robiola e piselli e spinacini, perfetti per una tavolata rustica tra amici. Un sabato piovoso, beh, piovoso è dir poco, diluviava proprio. Il giro al lago programmato, [...]
Ecco la ricetta di un’insalata di farro vegetariana leggera, fresca, dietetica e molto estiva!!! Non c’è niente da friggere ma tutte le verdurine sono tagliate a julienne o cubetti [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Il cous cous con verdure grigliate è un primo piatto estivo e buonissimo che si mangia freddo e potete impreziosire con altri ingredienti a vostra scelta. Il cous cous lo potete preparare in [...]
Dopo l’articolo sulla prima buchetta del vino riaperta a Firenze a distanza di secoli e dato l’interesse manifestato da voi lettori di Dissapore, ho pensato che fosse il caso di andare a [...]
I chutney sono delle composte di originarie dell’India a base di frutta e verdura e arricchite di spezie, aceto e zucchero che vengono utilizzate come salse agrodolci per accompagnare [...]
L’ossobuco al pomodoro, vino rosso e verdure è un secondo piatto tipico della cucina milanese, altro non è che la parte superiore della zampa del bovino, in corrispondenza della tibia che [...]
In estate la fresella diventa una valida alternativa ai piatti caldi e laboriosi. In questo periodo i panifici non riescono a soddisfare la clientela per la forte richiesta. L'estate [...]
Gli spaghetti di cetrioli alla greca sono un piatto originale, depurativo, freschissimo, e anche veloce da preparare, perché non richiede cottura, ma giusto il tempo di tagliare il cetriolo e [...]
Indice In origine era un piccolo locale nel cuore di Perugia, con pochi posti a sedere, frequentato soprattutto da studenti. Oggi è un progetto in costante crescita, che, pur [...]
Non è stato certamente un anno facile per questo storico locale della Franciacorta. Già perché purtroppo nel novembre del 2018 si è spento il patron Paolo Marelli, grande oste, ma [...]
Le zucchine trifolate con il Bimby sono un contorno facile e veloce da preparare, ottimo servito sia tiepido che caldo, come accompagnamento a formaggi o a piatti di carne o pesce. Il Bimby, [...]
Buongiorno.. Temperature infuocate su Roma.. e il forno.. chi lo accende più? Ma se si ha voglia di patate che si fa? Bè.. si cucinano in padella.. verranno buonissime! Io ho aggiunto tanta [...]
Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]
Orzo freddo con verdure, ovvero il piatto estivo che in molti amano gustare a pranzo, sia in casa che a lavoro, o semplicemente in spiaggia. [...]
In questo periodo vivo di rendita, del resto il blog serve anche a questo. Ai tempi degli esperimenti, quando anche durante la settimana mettevo alla prova la mia cavia preferita è subentrato [...]
East Market Diner a tutto pokè: dal 4 al 6 luglio 2019 va in scena,Hawaiian Weekend. Pokè: il nome significa letteralmente "tagliato a tocchi", e infatti il pesce è senza lische e tagliato a [...]
La zuppa di farro classica è una preparazione povera ma gustosa, una ricetta tipicamente toscana, lucchese per la precisione, ma adottata poi in tutta Italia. Il farro, tipico delle Garfagnana [...]
Insalata di farro con verdureCol caldo che c'è ovunque quest'anno non mi va di mangiare cibi caldi. Sto preferendo sempre insalatone miste e ne sto cercando di nuove. In vacanza al mare ho [...]
Indice L’arrivo dell’estate e del caldo infernale vi sta già facendo rimpiangere i freddi mesi invernali? Capiamo benissimo le vostre sofferenze ma non scoraggiatevi, questo [...]
Da che io ho memoria gli spaghetti alla carrettiera sono sempre esistiti nella cucina di casa mia, ricordo che li preparava mia nonna, mia mamma e anche in casa mia non mancano mai. Ho [...]
Il tema di questo luglio, che chiude i battenti della nostra rubrica per poi riaprirli a settembre, è "lo spaghetto nel piatto….a mezzanotte. Pertanto, questo mese troverete tantissime [...]
L'estate ormai è iniziata alla grande, con le feste tra amici, i BBQ e le spaghettate a mezzanotte. Queste ultime sono sempre le più divertenti, anche perchè vengono decise all'ultimo, così [...]
Abbinare a ricette salate sapori dolci è una caratteristica tipica della cucina orientale, dove spesso gli opposti si uniscono in un unico piatto. Questo mix mi è sempre piaciuto e per questo [...]
Da gustare freddo in antipasti e cene veloci. In estate il flan è facile da preparare, si adatta a gusti diversi ed è un’alternativa alle classiche verdure cotte. Ecco come si fa: [...]