Il coniglio al brandy è una ricetta elaborata ma di gran figura, che utilizzo molto per i pranzi e le cene importanti in cui voglio fare colpo. L’utilizzo della panna e degli aromi è [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Scusate il giorno di ritardo, ma non posso esimermi dal commentare il servizio di Report dedicato ai foodblogger, trasmesso lunedì (sia chiaro: non scrivo ventiquattr’ore dopo perché ho [...]
La ricetta del fagiano in salmì è una preparazione tipica della cucina toscana, è un piatto amatissimo soprattutto da chi apprezza il sapore deciso della selvaggina. Il sugo al salmi del [...]
Quando è uscita la sfida di questo mese ho avuto un attimo di mancamento. Diciamo che sono un po' di sfide in cui il gioco si fa sempre più complicato, soprattutto a livello di [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
Parte una nuova avventura, partecipo con molto piacere alla raccolta di ricette per il Calendario del Cibo Italiano ideato dall'Mtchallange. Oggi è la giornata dedicata al pollo [...]
…………..
[introduzione] La ricetta delle fave a coniglio è di origine contadina, si tratta di un antico piatto della cucina siciliana tradizionale, è quello che si dice un piatto povero ma dal gusto [...]
Stanca di non sapere cosa mettere in tavola ho deciso di acquistare le zucchine, lo so non è ancora periodo, ma volevo preparare un magnifico Risotto con zucchine e erbe di Provenza al Pinot [...]
Ve lo avevo promesso ed eccolo qui! Un tutorial simpaticissimo per la Pasqua!La Bunny cake ovvero la torta Coniglietto.Con questo passo a passo potrete realizzare una bellissima torta [...]
Un segnaposto o un simpatico regalo per PasquaMi sono sempre chiesta come mai tra i simboli della Pasqua spesso si trova un simpatico coniglietto!Una veloce ricerca nel web,ed ecco la risposta, [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
[...]
[...]
[...]
Ogni anno la stessa storia. Sembra facile scegliere l’uovo di Pasqua ma non è così. Cosa privilegiare? La qualità del cioccolato, il prezzo, la sorpresa? Siete fuori strada se pensate [...]
Questo piatto di origine portoghese e si utilizza nella marinatura il porto anche se si può facilmente sostituire con il marsala.E’ un piatto comunque ricco e adatto per i pranzi delle [...]
P: Le Stelle accendono sogni, desideri, pensieri, a loro sono affidati spesso e volentieri i più dolci, i più romantici, quelli che sono custoditi gelosamente nel cuore e da ormai un mesetto [...]
L'articolo La carne, alimento fondamentale: proprietà nutrizionali, classificazione e tipologie proviene da Ricette della Nonna. Per carne si intendono tutte le parti ritenute commestibili, [...]
Ricette di Pasqua contorni e secondi piatti Dopo la prima raccolta di antipasti e primi piatti ecco una seconda raccolta; ricette di Pasqua contorni e secondi piatti a cui attingere per [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Le chiamavano “pizze all’egiziana” ma la discriminazione non c’entra. L’appunto dei fiorentini era più una burla sulla forma delle pizze preparate dai pizzaioli [...]