Indice Uova, carciofi, asparagi, agnello, formaggi e salumi: quando si tratta di festeggiare la Pasqua ci sono alcuni ingredienti che proprio non possono mancare sulla tavola. Dalle [...]
Da quando ho dovuto abbandonare il licoli e ricominciare ad acquistare il pane, a casa nostra si è ripresentato il problema del pane raffermo. In due non riusciamo a finirlo prima che [...]
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, Slovenia e [...]
La nuova boutique di Alain Ducasse, aperta di recente a Londra alle spalle di King’s Cross, permette di assaporare quella che afferma essere la tazzina di caffè “perfetta”, e [...]
Le ricetta delle lasagne al radicchio, una versione vegetariana e alternative alla classica lasagna con carne e sugo, un gusto più delicato anche se leggermente amarognolo per la presenza del [...]
Il recente viaggio a Cannes organizzato dall’ente del turismo francese mi ha dato lo spunto per riproporre la farinata durante una lezione, con grande successo! Come tutti sanno la farinata è [...]
La sfida è tosta, specie per un vino le cui ambizioni sono pari al suo grandissimo successo nelle scalate all’olimpo dei fine wines mondiali. In un mondo che va verso la leggerezza delle [...]
L’acqua è un bene prezioso e primario. Ed è un diritto di tutti poter avere accesso all’acqua potabile e sicura. Anche se sappiamo che in molti parti del mondo non è così. Per [...]
Finalmente è arrivato ciò che tutti speravamo, ovvero la dieta della pasta per dimagrire fino a 5 kg in un mese! Una dieta interessantissima e ragionevole: pasta sempre, nel cappuccino al [...]
A Båly, nel paese più a sud della costa norvegese, ha aperto ieri il primo ristorante sottomarino d’Europa. Un’opera senza precedenti in cemento armato, con vetrate in acrilico alte anche [...]
Esistono domande irrisolte. Tipo: perché gli sportelli bancomat hanno sempre il jack per le cuffie? Dovrei godermi a pieno il rumore del pin digitato? Subito dopo c’è la passione [...]
di Antonella Amodio Cercate un posto fuori dai percorsi gastronomici dove mangiare pesce freschissimo cucinato secondo la tradizione campana e mediterranea? A Castel Volturno, alla Pinetamare [...]
L'articolo Campania Stories 2019: è ora di Costiera Amalfitana! proviene da Lavinium. Se il poeta e scrittore torinese Guido Gustavo Gozzano fosse ancora fra noi, con tutta probabilità [...]
Firma femminile per il nuovo format televisivo dedicato al racconto di vini e cibi di alta gamma di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Venice is cooking, che andrà in onda da [...]
Dal 19 marzo al 13 giugno la rassegna gastronomica che abbina Vespaiolo e Asparago Bianco di Bassano del Grappa. Dodici le cantine del Consorzio Breganze DOC coinvolte Torna la primavera e [...]
Pochi giorni per conoscere il vincitore della seconda edizione Premio Maculan, il concorso per la miglior ricetta salata abbinata ad un vino dolce Selezionati i quattro chef [...]
Mi ipnotizzo sempre a guardare la lama del coltello che forma un archetto e disegna sulla teglia la fetta di farinata. Poi subito si infila sotto, come una spatola, la solleva e la appoggia [...]
L'articolo 3Piani di gusto nell’elegante quartiere Chiaia a Napoli proviene da Lavinium. Napoli, via Filangieri, siamo nella zona di Chiaia, luogo che ospita negozi eleganti, boutique e [...]
Luciano Zazzeri, uomo semplice e cuoco di raro talento, proprietario del ristorante La Pineta, “palafitta sull’acqua” a Marina di Bibbona, in provincia di Livorno, è morto ieri sera a 63 [...]
Elegante ma informale, così lo chef Roberto Rollino desiderava il suo ristorante, e così è il suo La Femme, a San Bartolomeo a Mare, in quel di Imperia, con tanto di veduta strategica sulla [...]
I crostini neri toscani sono forse il piatto tipico aretino più conosciuto e più amato in tutta Italia. In ogni famiglia che si rispetti il pranzo della Domenica si apre rigorosamente con [...]
Per molti ancora sembra strano associare il pesce con il formaggio… Ma tutto dipende dal tipo di pesce e dal formaggio! Con l’ultima ricetta del “Contest Il Fiorino”, [...]
Eccoci alla seconda ricetta per il “Contest Il Fiorino” organizzato da AIFB – Associazione Italiana Foodblogger e il Caseificio Il Fiorino. Questa volta la mia scelta è [...]
Indice Che si tratti di un giorno di festa, come la Pasqua, o di un semplice pranzo domenicale, quando si prepara un rollè si va sempre sul sicuro. Si tratta, infatti, di un secondo a [...]
di Antonio Di Spirito In una recente full immersion di tre giorni tra la Costa d’Amalfi ed i Colli Picentini, passando per Castellabate e Paestum, abbiamo potuto apprezzare lo stato [...]