Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Siamo stati da Pino Banana, oste (o meglio, verduriere) di Savona che la sera trasforma il suo negozio in un ristorante imperdibile. Inutile che lo cerchiate su internet, Pino Banana esiste solo [...]
Mi piace molto il ragù bianco per condire la pasta , oggi ho voluto provare un nuovo accostamento con broccolo romanesco è così è nata la ricetta che vi presento oggi . Ingredienti [...]
Eccellenti prodotti del territorio, ricette tradizionali e innovative abbinate ad ottimi vini fanno dell’ offerta culinaria del Parkhotel Holzner****S di Soprabolzano [...]
Riorganizzate i vostri menu giornalieri: è stata sdoganata la pasta di sera. Secondo recenti indagini, mangiare la pasta di sera non fa ingrassare
Kantsi (corno) Le cose migliori accadono sempre per caso ed anche il vino non fa eccezioni. Infatti, verso la fine del neolitico, fu una fermentazione casuale di uva di viti spontanee, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto semplice, gustoso e raffinato, dove il prosecco la fa da padrona. Ricetta perfetta da preparare durante una cena importante. Ingredienti 250 g [...]
L'Associazione dei viticoltori del Carso - Kras ha presentato l'edizione 2019 di Teranum e i vini rossi autoctoni dell'Alpe-Adria. Un appuntamento assai atteso e ricco di novità. A partire [...]
Siamo stati da MiKaChan, a Roma, dove la sushi chef Micaela Giambanco riesce ad esprimere la cucina giapponese nella sua interezza. Ecco la nostra recensione, piatto per piatto, [...]
Il fascino di un lusso discreto, sapientemente dosato tra eleganti dettagli e spazi ampi, ariosi, con soffitti a volta e tanta tanta luce è il biglietto da visita di quest’hotel, una delle [...]
Dietro le etichette si celano sempre storie interessanti, quando non affascinanti. Storie di uomini e delle loro passioni, senza le quali i marchi sarebbero solo vuoti segni [...]
Vi siete mai domandati come possa essere la natura incontaminata? Avete sempre desiderato di visitare un luogo misterioso a cui soltanto pochissimi possono accedere? Elba ha la risposta: [...]
Coniglio in salmì, ricetta rivisitata. Non è proprio un vero salmì: Non ho fatto tempo a marinare il coniglio (come andrebbe fatto!) con le verdure perchè ho deciso di preparare questo [...]
A quel posto sono legato anche senza esserci mai stato perché Intravino è nato idealmente il 5 giugno 2009 a Firenze ma la sera (prima), in cui ho conosciuto Antonio Tomacelli, alloggiavamo [...]
Indice Sullo zafferano abbiamo detto di tutto: vi abbiamo raccontato perché costa tanto, perché quello falso è pericoloso e, infine, quali sono le aziende italiane che lo coltivano. [...]
Passano gli anni e Cetara resta uno dei borghi più autentici della Costa d’Amalfi. Il turismo non manca ma – a suo dispetto – continua a essere un luogo dotato di vita propria in ogni [...]
Indice Alta, bassa, morbida, croccante, bianca, rossa, con più o meno condimento: modificando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia, la pizza è sempre buonissima e irresistibile. [...]
Può un ragù senza la carne avere il gusto del vero ragù? Questo è il dilemma. Però devo ammettere di essere passata dallo scetticismo alla fiducia perché questo ragù di lenticchie VEGANO, [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]
Un viaggio nel mondo dei rum ai Tenimenti Civa di Bellazoia, frazione di Povoletto. Partendo dalle origini della canna da zucchero, abbiamo viaggiato sulle rotte dei naviganti del XVII sec., [...]
La storia insegna che tra Piemonte e Sardegna esiste un legame secolare, un filo conduttore che corre nascosto sotto le onde del Tirreno, attraversando il Mar Ligure fino ad ancorarsi nella [...]
Il 28 febbraio presso il Roof dell’Hotel Royal Continental ci sarà l’evento dedicato ai migliori maestri pasticceri d’Italia premiati dal Gambero Rosso “Pasticceri & Pasticcerie [...]
Gli involtini di bietole ripieni di riso sono un piatto unico sano e saporito. Perfetti per far mangiare le verdure ai bambini senza rinunciare al gusto. Cosa succede quanto ti [...]
Indice Sono poche le produzioni alimentari che possono vantare una storia antica quanto quella della coltivazione del tè, consumato e diffuso già nel millennio precedente alla [...]
La zona del Buttafuoco Storico È una domenica d’inizio settembre e raggiungo le colline dove si produce uno dei vini più tipici dell’Oltrepo Pavese: Il Buttafuoco. Il Buttafuoco è un vino [...]