Associazione Go Wine Torna l’evento di Go Wine con un week-end tutto dedicato al Barolo I GRANDI “TERROIR“ DEL BAROLO MONFORTE D’ALBA - Moda Venue, Palazzo Martinengo Via Cavour, 10 [...]
Minestra di fregula sarda con le vongole. Come sapete, il mio compagno è sardo e questo è uno dei piatti isolani che amo di più: una minestra abbastanza asciutta fatta con la caratteristica [...]
Ne La rivincita dei nerd, serie che Dissapore dedica agli smanettoni della cucina, ci siamo già occupati di pizza napoletana, pizza in teglia romana, focaccia pugliese e genovese. Che non è la [...]
Tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero assaggiare l’pallotte cace e ove abruzzesi o gli arrosticini o tutto quello che abbiamo provato noi in un pranzo stampa con showcooking e menu [...]
“La seconda edizione del capitolo di “Esperienze Borboniche” – la kermesse di eventi incentrati sulla cultura borbonica e sul cibo e le bevande di cui i reali andavano [...]
La Franciacorta e il Franciacorta sbarcano a Trieste, per la prima tappa dei Festival itineranti 2019. Appuntamento lunedì 11 marzo al Savoia Excelsior Palace. Dalle 16.00 i [...]
Minestra di lenticchie e zucca, una calda minestra perfetta per le fredde giornate invernali.Zucca, amata zucca! E dovrei aggiungere amata butternut, la qualità onnipresente sulla mia tavola [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Il dono del cibo è sacro. È un gesto di generosità che racchiude il tempo e l’attenzione per l’altro” (S.Agnello Hornby e M.R.Lazzati, La cucina [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
Il nostro mensile sempre più spesso si dedica alla presentazione di nuovi cocktail e alla segnalazione delle nuove tendenze della mixology. Sul numero di febbraio 2019 ne abbiamo segnalati [...]
Oggi vi porto in Sardegna, una regione dove il Carnevale è molto sentito, per fare insieme gli arrubiòlus, castagnole sarde di ricotta e zafferano, tipiche del periodo del Carnevale. Il nome [...]
Indice Il volo è di quelli “dimenticabili”, fatto di tante turbolenze, un posto in ultima fila ed una pioggia costante, il tutto corroborato dal buio di un tardo pomeriggio [...]
Dopo averlo progettato in ogni dettaglio lo scorso anno ha aperto il Ristorante 1978, proprio di fronte a Villa Torlonia. Sette tavoli ben distanziati, arredi minimal chic e un’atmosfera quasi [...]
Chi ha ragione sul prezzo del caffè, che nei 150mila bar italiani costa in media 0,75 euro? I baristi, che per i 7 grammi di caffè necessari a ottenere un espresso parlano di cifre bloccate [...]
Voglia di una deliziosa crostata al limone? La ricetta di Cotto e Mangiato ce ne regala una semplice e dal risultato garantito. Da poter gustare alla fine dei pasti o a merenda, magari [...]
Centralissimo, tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, dall’esterno il Pantaleo sembra confermarsi come l’ennesimo locale di tendenza, accuratissimo negli arredi, una carta dove ostriche e [...]
Le frittelle di Oristano - note anche come zippuas, fratifritti o parafrittus - sono dolci di Carnevale tipici sardi. Il loro aspetto è particolare: si presentano come delle frittelle a [...]
Comm cucin – un ristorante in cui la tradizione della cucina napoletana si rispetta da oltre ottanta anni La mattina del lunedì al rientro in ufficio, nel corso della [...]
di Antonio Di Spirito La quinta giornata delle Anteprime Toscane, è dedicata alla assaggio del vino bianco toscano per eccellenza: la Vernaccia di San Gimignano. L’evento si è svolto nel [...]
Ancora Napoli e cucina napoletana a Milano con il nuovo ristorante Coco Loco che apre in Fabio Filzi. L’insegna è quella super famosa di Diego Nuzzo, chef e patron de L’Altro Coco [...]
Indice È tra le cucine più acclamate degli ultimi anni, più seguite e più esportate in tutto il mondo: la cucina peruviana è un trionfo di sapori lontani ma accessibili a [...]
Indice Mamma, alla mia festa mi cucini questo? Ogni anno in questo periodo mi arrivano richieste per soddisfare il palato di mio figlio, che con l’avvicinarsi del suo compleanno [...]
Di recente lo abbiamo visto sul grande schermo, giudice, insieme a Isabella Potì e Andrea Berton, del talent culinario Il Ristorante degli Chef, in onda su Rai 2. Ma il vero luogo dove Philippe [...]
PREMIO “CREDIT AGRICOLE-FRIULADRIA” CHEF EMERGENTE 2019 a Ivan Bombieri de La Taverna di Colloredo di Monte Albano, una stella Michelin. Il premio è stato consegnato il 9 febbraio [...]
Indice Più di 6 italiani su dieci pranzano fuori casa durante la settimana. Per molti di essi è una scelta obbligata per ragioni di lavoro e le alternative per la pausa pranzo [...]