Elvira de Franco Mercoledì 15 maggio a partire dalle ore 20, il Malandrino, l’area lounge di Palazzo Petrucci si trasformerà [...]
Come sfruttare l'abbinamento gamberi e formaggio? Qual è il formaggio più buono da accompagnare ai gamberi? Pesce e formaggio è un incontro da mission impossibile o una valida [...]
A VILLA MANIN di Passariano oltre 100 specialità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia proposte da 32 Pro Loco. La festa proseguirà poi anche il 17-18-19 maggio 2019. Programma [...]
Stessa spiaggia, stesso mare, ma format completamente rivoluzionato per Ugo, stabilimento ristorante a due ‘bracciate’ dal Villaggio Tognazzi, su quel tratto di litorale tra Ostia e [...]
… qualche riga su cui riflettere…“Non c’è deficiente che non si creda un miracolo d’intelligenza e di saggezza, fatte poche eccezioni”(G.Siena, Il mio amico Padre Pio)Rientro da [...]
È IL festival italiano delle birre acide, punto di riferimento nel suo genere per tutti gli appassionati di birra d’Europa (e oltre): l’Arrogant Sour Festival ha la capacità di far [...]
A quanto pare lo Spritz non deve essere tra i cocktails preferiti dagli americani: ciò quanto si evince dall'articolo "The Aperol Spritz Is Not a Good Drink" sul New York Times. [...]
I. Voi fate sogni ambiziosi. Io sto con Lydia Grant. Quella di Saranno Famosi. Che diceva le cose come stanno. C’è una stampa falsa e propagandistica che si diverte a sfruttare le paure [...]
Continuiamo a suggerire condimenti per la pasta de Le Stagioni d’Italia, questa volta il formato è originale e il grano duro utilizzato è il Senatore Cappelli, un grano dalle caratteristiche [...]
E’ finito finalmente il trasloco dello chef Cristiano Tomei a Palazzo Pfanner: la nuova del L’imbuto è terminata. Da qualche mese si rincorrevano le notizie in merito alla [...]
di Fabrizio Scarpato E la furia del mare mosso dal vento di libeccio, si disperde lungo il morbido profilo delle case colorate di Manarola, nell’oro del tramonto L'articolo #stwEATterature [...]
Se pensavate di avere la ricetta perfetta per il tiramisù (tutti, in Italia, hanno una ricetta perfetta per il tiramisù) è perché non avevate ancora parlato con Carlo Cracco: lui, il [...]
L'intervista al pizzaiolo de Il Vecchio Gazebo di Molfetta. Un racconto tra esordi, tecnica, consigli e un po' di televisione.
Federica Benazizi è una giovane sommelier di Roma con tanta voglia di scrivere. E noi abbiamo voglia di leggerla. Tutti ci siamo stati da piccoli e ci siamo divertiti ad ondeggiare [...]
E’ la base della crostata morbida utilizzando l’apposito stampo per crostate con scalino. E' una base molto versatile per essere utilizzata con ripieni di crema, di panna e quello che si [...]
Indice Oggi partiamo per un viaggio gastronomico. Quanti di voi mangiano solo per sfamarsi e quanti di voi viaggiano solo per divertirsi? Secondo me per conoscere altre culture [...]
La ricetta originale della zuppa imperiale fa parte integrante del patrimonio gastronomico bolognese. Si tratta, a discapito del nome, di un piatto di origine povera ma non per questo poco [...]
Alzi la mano chi si aspettava di vedere il Moma di Roma tra i nuovi stellati di quest’anno. Eppure i fratelli Pierini sono tutt’altro che degli emergenti nella ristorazione [...]
L'articolo IX Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio proviene da Lavinium. Piero Gabriele, Nicoletta Gargiulo, Maria Grazia De Luca e Pasquale Di Nardo Segna un passo [...]
… qualche riga su cui riflettere… “È importante avere sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono”.(O.Wilde)Tra il fare la valigia e sopportare Junio che la [...]
Tour della pizza Eataly: giro d'Italia tra i Presidi Slow Food. Pizza a spicchi. Giovedì 9 maggio 2019 alle 20 serata dedicata alla presentazione e all'assaggio della nuova Pizza Eataly. [...]
Siamo nell’antico borgo medievale di San Gemini in Umbria, conosciuto per le qualità benefiche delle sue acque minerali, l’affascinante sito archeologico di Carsulae, [...]
11 i soci per un totale di 50 ettari di carciofo bianco del Tanagro ed un unico marchio. Sono stati Donatina Addesso, Vincenza D’Elia, Giuseppe Lupo, Nicola Perretta, Vincenzo Perretta, Virna [...]
“Fare vino non è difficile, sono i primi 300 anni che sono complicati“. Questa famosa frase attribuita al Barone Rothschild viene ripetuta spesso nei corridoio e nei meandri di [...]
A Scarperia è in programma la prima “Disfida del tortello mugellano”. Appuntamento venerdì 17 maggio 2019 in Palazzo dei Vicari: una giornata intera tra approfondimenti, cooking [...]